dario88 ha scritto:non è solo questo quello a cui mi riferivo...studiare gli avversari, capire in che posizione è più conveniente stare ecc., col termine strategia mi riferivo a questo
più che studiare gli avversari, visto che in genere si corre contro il tempo, bisogna avere la fortuna di trovare una batteria "tirata" e riuscire a infilarsi in una buona posizione in scia, senza qualcuno davanti che intralci la gara magari scoppiando a metà. Se devi metterti davanti e fare il ritmo per tutta la gara è impossibile migliorarsi, a meno di miglioramenti fisiologici di anno in anno, perchè la "scia" conta molto. Anni fa li preparavo e la maggior parte di 1500 che ho corso sono stati una perdita di tempo, gare partite con ritardi che superavano anche l'ora, batterie lente senza nessuno che collaborava per darci i cambi, gruppi compatti con scarpate, spinte e curve in terza corsia o imbottigliamenti in prima.
Se non hai la fortuna di correre in una buona batteria, in genere le prime sono migliori, quelle dopo degenerano con il degenerare dei tempi, anche riuscire a inserirti in una buona posizione in partenza non serve a nulla. Perchè se corri all'interno è facile che chi ti sta davanti sia inesperto e quindi sia partito troppo forte scoppiando a metà gara e imbottigliandoti, obbligandoti poi a sorpassi non agevoli in caso di gruppo compatto. Se corri all'esterno trovi sempre quello che per superare ti butta ancora più all'esterno obbligandoti o a cambi di ritmo o a curve in terza corsia. Altra incognita sono le scarpe chiodate, vanno provate molte volte in allenamento, se i tendini te lo permettono, altrimenti rischi di pagare dazio sul tartan. Per questi e altri motivi mi è capitato di correre a ritmi in allenamento che poi in gara non sono riuscito a ripetere, un anno il mio stagionale sul 1500 è stato il passaggio al 1500 di un miglio su strada!
Un consiglio, visto che il tuo obbiettivo non è da top runner troverai sicuramente qualcuno che riesce a correre la distanza con quel tempo senza uccidersi, convincilo a farti da lepre in cambio magari di una

Ti attacchi a lui dal primo all'ultimo metro possibilmente in una batteria lenta, anche se fai gara da solo (meglio che spintonarsi o ricevere chiodi sulle gambe) dal punto di vista cronometrico avrai molti vantaggi.
Leo