
Allenamenti mattutini....
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 20 ago 2007, 21:25
- Località: Rubano (PD)
Re: Allenamenti mattutini....
sempre corso al mattino anch'io, tra le 6.30 e le 7.00. Devo dire che mi son talmente abituato che quando a volte capita di andare nel tardo pomeriggio, faccio piu' fatica. Sara' che al mattino son leggero (corro sempre a digiuno), forse il motivo e' questo. Sento la sveglia e mi girerei dall'altra parte, soprattutto d'inverno quando magari siamo vicini allo 0 e fa proprio freddo. Ma penso a quanto mi sentiro' bene correndo, e mi alzo di scatto.......mi scaldo camminando nei garage condominiali e poi parto corricchiando 

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 6 ott 2008, 21:52
Re: Allenamenti mattutini....
Allora non sono l'unico che sceglie questi orari per andare a correre....effettivamente alla fine non è male come orario e la sera sei libero e puoi dedicarti ad altre cose...domani in ogni caso sveglia alle 5.30 e prima delle 6 parto per una 40ina di minuti....mi piacerebbe proprio sapere se correre a questi orari porta maggiori benefici rispetto ad altri (la sera ad esempio)...non so, magari per il fatto che ci si è appena svegliati, si è ancora a digiuno (o almeno in parte), ecc....
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 26 dic 2007, 20:55
Re: Allenamenti mattutini....
D'estate corro quasi sempre al mattino presto ed è per me il momento migliore della giornata
avendo provato anche nel tardo pomeriggio. Adesso corro verso le 15 avendo al mattino tempi
ristretti per il lavoro.
Dovrei alzarmi molto presto e non ce la faccio proprio con il buio e il freddo
Preferisco comunque il mattino.
avendo provato anche nel tardo pomeriggio. Adesso corro verso le 15 avendo al mattino tempi
ristretti per il lavoro.
Dovrei alzarmi molto presto e non ce la faccio proprio con il buio e il freddo

Preferisco comunque il mattino.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 9 set 2008, 15:45
Re: Allenamenti mattutini....
Anche io vado alle 6.30.
Si fa fatichissima ad alzarsi, ma durante la giornata sono più rilassata.
Si fa fatichissima ad alzarsi, ma durante la giornata sono più rilassata.
-
- Top Runner
- Messaggi: 8335
- Iscritto il: 5 nov 2008, 10:29
- Località: Bergamo
Re: Allenamenti mattutini....
Prima o poi una mattina voglio provare la sensazione della corsa appena alzato. 

Adoro la mia vita. 

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 7 nov 2008, 13:25
- Località: acqui terme al
Re: Allenamenti mattutini....

stamane ore 5:30 fartlek su e giu' per i giardini e il centro della mia cittadina, poi doccia e via a lavura'!!!!

mezza di castellazzo 2:00:56
maratona di roma real time 4:58:21
prossimo appuntamento Treviso 14032010
maratona di roma real time 4:58:21
prossimo appuntamento Treviso 14032010
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 7 nov 2008, 13:25
- Località: acqui terme al
Re: Allenamenti mattutini....
Ciao a tutti io sino allo scorso anno andavo alle 5,30 ora ho dovuto anticipare alle 5 , ma devo dire c ambia poco, 10 minuti di maledizione e poi si gode!!!!
mezza di castellazzo 2:00:56
maratona di roma real time 4:58:21
prossimo appuntamento Treviso 14032010
maratona di roma real time 4:58:21
prossimo appuntamento Treviso 14032010
Re: Allenamenti mattutini....
anche io mi alleno principalmente la mattina (in genere verso le 6.15) e va abbastanza bene, ma quelle rare volte che riesco ad andare il pomeriggio è tutta un'altra cosa, mi sento molto più in forze (infatti il mio record sui 10k di 3 anni fa l'ho fatto in una gara che è partita alle 20.00)


-
- Novellino
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 10 gen 2008, 9:20
- Località: Castiglione delle Stiviere (MN)
Re: Allenamenti mattutini....
Buongiorno,
riprendo questo argomento perchè, spinto dal caldo (per me difficile da sopportare) ho cominciato ad allenarmi alla mattina prima di andare a lavorare.
Sveglia alle 5, partenza alle 5.30 rientro alle 7.
Se dicessi che è una passeggiata mi crescerebbe il naso.
Gli esperti di allenamenti mattutini hanno qualche sonsiglio per gestire nel migliore dei modi il disagio di mettersi in movimento quando tutto ti chiederebbe di stare a nanna?
Grazie
giorgio
riprendo questo argomento perchè, spinto dal caldo (per me difficile da sopportare) ho cominciato ad allenarmi alla mattina prima di andare a lavorare.
Sveglia alle 5, partenza alle 5.30 rientro alle 7.
Se dicessi che è una passeggiata mi crescerebbe il naso.
Gli esperti di allenamenti mattutini hanno qualche sonsiglio per gestire nel migliore dei modi il disagio di mettersi in movimento quando tutto ti chiederebbe di stare a nanna?
Grazie
giorgio
-
- Guru
- Messaggi: 2502
- Iscritto il: 10 set 2007, 16:44
- Località: Roma
Re: Allenamenti mattutini....
giorgiob ha scritto:Buongiorno,
riprendo questo argomento perchè, spinto dal caldo (per me difficile da sopportare) ho cominciato ad allenarmi alla mattina prima di andare a lavorare.
Sveglia alle 5, partenza alle 5.30 rientro alle 7.
Se dicessi che è una passeggiata mi crescerebbe il naso.
Gli esperti di allenamenti mattutini hanno qualche sonsiglio per gestire nel migliore dei modi il disagio di mettersi in movimento quando tutto ti chiederebbe di stare a nanna?
Grazie
giorgio
Non sono esperto, ma esco la mattina alle 5.30-6. Io credi sia una questione di abitudine. Prima correvo sempre e solo pomeriggio/sera, poi ho iniziato sempre e solo la mattina all'alba: ora se provo ad allenarmi alle 18, faccio una fatica incredibile.
Ho cmq letto che la mattina il fisico rende meglio rispetto alla sera, e le prestazioni di allenamenti all'alba dovrebbero esser migliori rispetto ad allenamenti serali.
Se puo esserti utile, appena mi alzo dal letto bevo un paio di bicchieroni di acqua. Prima mangiavo giusto una fetta biscottata, ora seguendo consigli, ho tolto anche quella, e va anche meglio (evito una certa attività nello stomaco!). Dopo mezzoretta che son sveglio, inizio a correre
