Come per le Maratone precedenti sto seguendo, assieme al socio di corsa Massimo ('Il Socio' in RF), la tabellina da 16 settimane di Albanesi.
Ma questa volta in piu' mi sto 'divertendo' a vedere se e quali sono i miglioramenti legati all'allenamento in termini di bpm.
In pratica per ogni allenamento mi riporto i valori di bpm per ogni km. ottenendo quindi un grafico 'Km vs. bpm'.
Il risultato e' in questo screenshot del foglio Excel:

Alcune note:
a. Il Ritmo Gara per Venezia 2011 e' fissato a 5'20".
b. In rosso la curva di un allenamento sui 21k fatto a 5'00". Si puo' notare la pendenza della retta molto elevata. Il mio PB sulla Mezza e' stato corso a 4'46" (ma avevo in corpo l'allenamento per Venezia 2010).
c. In giallo la curva relativa alla Maratona di Venezia 2010 (ATTENZIONE: corsa a 5'45" !!).
d. Negli altri colori, sempre piu' 'verso il basso', i km. vs. bpm relativi agli ultimi allenamenti. In marrone quello di questa mattina. Tengo nota solamente dei km. percorsi a FL, cioe' 5'30" per me.
e. La mia Fcmax e' attorno ai 205 bpm. La soglia anaerobica lattacida ... boh, forse attorno ai 180 ...
In buona sostanza lo spostamento verso il basso delle rette interpolanti e magari la diminuzione della loro pendenza dovrebbero indicare appunto il miglioramento legato all'allenamento. Sono proprio curioso di vedere il grafico del giorno della gara ...
Per qualunque chiarimento sono a vostra disposizione.


