Cardio x preparazione Maratona

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
grid
Guru
Messaggi: 2602
Iscritto il: 8 set 2008, 23:09
Località: Bassano del Grappa

Re: Cardio x preparazione Maratona

Messaggio da grid »

Sto preparando Venezia 2011.
Come per le Maratone precedenti sto seguendo, assieme al socio di corsa Massimo ('Il Socio' in RF), la tabellina da 16 settimane di Albanesi.
Ma questa volta in piu' mi sto 'divertendo' a vedere se e quali sono i miglioramenti legati all'allenamento in termini di bpm.
In pratica per ogni allenamento mi riporto i valori di bpm per ogni km. ottenendo quindi un grafico 'Km vs. bpm'.
Il risultato e' in questo screenshot del foglio Excel:

Immagine

Alcune note:
a. Il Ritmo Gara per Venezia 2011 e' fissato a 5'20".
b. In rosso la curva di un allenamento sui 21k fatto a 5'00". Si puo' notare la pendenza della retta molto elevata. Il mio PB sulla Mezza e' stato corso a 4'46" (ma avevo in corpo l'allenamento per Venezia 2010).
c. In giallo la curva relativa alla Maratona di Venezia 2010 (ATTENZIONE: corsa a 5'45" !!).
d. Negli altri colori, sempre piu' 'verso il basso', i km. vs. bpm relativi agli ultimi allenamenti. In marrone quello di questa mattina. Tengo nota solamente dei km. percorsi a FL, cioe' 5'30" per me.
e. La mia Fcmax e' attorno ai 205 bpm. La soglia anaerobica lattacida ... boh, forse attorno ai 180 ...

In buona sostanza lo spostamento verso il basso delle rette interpolanti e magari la diminuzione della loro pendenza dovrebbero indicare appunto il miglioramento legato all'allenamento. Sono proprio curioso di vedere il grafico del giorno della gara ...

Per qualunque chiarimento sono a vostra disposizione.
:beer: :beer: :beer:
PB 42k - 3h49'11'' - Barcellona - 13.03.16
PB 21k - 1h38'15'' - Cittadella (PD) - 27.12.15
PB 10k - 45'51" - Bassano (VI) - 11.06.11
Brevetto Monte Grappa Trail Running: | 1 | 2 | - | - | 5 | 6 | 7 | 8 | - | - |
mrun
Novellino
Messaggi: 34
Iscritto il: 2 mag 2011, 15:45
Località: Abbiategrasso (MI)

Cardio x preparazione Maratona

Messaggio da mrun »

Il discorso inizia a farsi difficile...
Premesso che faccio sport da quando sono bambino, non ho mai utilizzato il cardio. In anni di pugilato a livello agonistico ho sempre utilizzato la corsa come riscaldamento oppure per "fare il peso" quindi nessuna attenzione ai battiti, nel resto dell'allenamento l'obiettivo era sempre spingersi "oltre" per imparare a lavorare sotto stress.

Adesso con la corsa mi trovo in difficoltà con i ritmi lenti perché tendo ad andare sempre più forte del dovuto e penso che farei lo stesso con la freq. cardiaca, probabilmente per il fatto che ignoro l'utilità a livello fisico e di prestazioni di questo tipo di allenamenti.
A questo punto vi chiedo, dove posso trovare documentazione relativa all'uso del cardio?

Potete anche spiegarmi a cosa serve il ritmo lento a livello di prestazioni? Leggendo superficialmente il libro di Pizzolato ho interpretato erroneamente il lungo lento come corsa di recupero o utile per allungare con meno sforzo i km percorsi ma vedendo la composizione di varie tabelle temo non sia esattamente così.
Urge seconda lettura del libro ;-)

Grazie per le preziose indicazioni e perdonate la mia ignoranza in materia.
Manuel
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: Cardio x preparazione Maratona

Messaggio da Runn1ng »

..ti mando un pm subito :salut:
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
Avatar utente
grid
Guru
Messaggi: 2602
Iscritto il: 8 set 2008, 23:09
Località: Bassano del Grappa

Re: Cardio x preparazione Maratona

Messaggio da grid »

mrun ha scritto:Il discorso inizia a farsi difficile...
...

Potete anche spiegarmi a cosa serve il ritmo lento a livello di prestazioni? Leggendo superficialmente il libro di Pizzolato ho interpretato erroneamente il lungo lento come corsa di recupero o utile per allungare con meno sforzo i km percorsi ma vedendo la composizione di varie tabelle temo non sia esattamente così.
Urge seconda lettura del libro ;-)

Grazie per le preziose indicazioni e perdonate la mia ignoranza in materia.
Manuel
Ciao Manuel.
Il lento (mi riferisco al libro di Albanesi) ha la funzione di migliorare:
- VO2max.
- Resistenza Aerobica (SAE).
- (in misura molto minore) Soglia Anaerobica (SAN).
Assieme agli altri tipi di allenamento puo' condurti a migliorare i tre parametri che descrivono l'atleta fondista (appunto VO2max, SAE, SAN).
E' pero' importante dire che non c'e' allenamento senza un obiettivo, nel senso che a seconda di quale tipo di gara si vuole preparare, i tipi di allenamenti devono variare in qualita' e quantita'.
:beer: :beer: :beer:
PB 42k - 3h49'11'' - Barcellona - 13.03.16
PB 21k - 1h38'15'' - Cittadella (PD) - 27.12.15
PB 10k - 45'51" - Bassano (VI) - 11.06.11
Brevetto Monte Grappa Trail Running: | 1 | 2 | - | - | 5 | 6 | 7 | 8 | - | - |
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: Cardio x preparazione Maratona

Messaggio da Runn1ng »

grid ha scritto: E' pero' importante dire che non c'e' allenamento senza un obiettivo, nel senso che a seconda di quale tipo di gara si vuole preparare, i tipi di allenamenti devono variare in qualita' e quantita'.
:asd2: :asd2: Quoto :asd2:
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
mrun
Novellino
Messaggi: 34
Iscritto il: 2 mag 2011, 15:45
Località: Abbiategrasso (MI)

Cardio x preparazione Maratona

Messaggio da mrun »

Grazie grid,
sto provando a variare la modalità di allenamento perchè l'obiettivo finale è la maratona (sto facendo un pensiero a Milano x aprile).
Al momento vorrei migliorare la mezza provando la distanza in gara e non solo in allenamento.
Sto provando a preparare la mezza di Monza il 18 settembre.
In allenamento corro i 21 km intorno i 1h45' senza forzare troppo e vorrei scendere sotto 1h40' per poi provare ad allungare.
Proveró a postare il mio programma per la mezza nella sezione giusta.
Adesso mi rimetto sotto con il libro di Pizzolato e con quello consigliato da Runn1ng.
La cosa che mi stupisce comunque è la maggior fatica a correre piano rispetto ai ritmi più veloci....
Andando più lento sento le gambe dure e legnose dopo pochi km.
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Cardio x preparazione Maratona

Messaggio da POD4PASSION »

più vado avanti nel mio meraviglioso viaggio della vita e più mi rendo conto che ascoltare è subordinato a cio che vogliamo sentire.

:beer:

questa non è di certo una vena polemica ma sicuamente una vena poetica :D
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: Cardio x preparazione Maratona

Messaggio da Runn1ng »

POD4PASSION ha scritto:più vado avanti nel mio meraviglioso viaggio della vita e più mi rendo conto che ascoltare è subordinato a cio che vogliamo sentire.

:beer:

questa non è di certo una vena polemica ma sicuamente una vena poetica :D

:quote: :lol:
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
mrun
Novellino
Messaggi: 34
Iscritto il: 2 mag 2011, 15:45
Località: Abbiategrasso (MI)

Cardio x preparazione Maratona

Messaggio da mrun »

POD4PASSION ha scritto:più vado avanti nel mio meraviglioso viaggio della vita e più mi rendo conto che ascoltare è subordinato a cio che vogliamo sentire.

:beer:

questa non è di certo una vena polemica ma sicuamente una vena poetica :D
Temo di non aver capito la "vena" ;-)
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: Cardio x preparazione Maratona

Messaggio da Runn1ng »

mrun ha scritto:
POD4PASSION ha scritto:più vado avanti nel mio meraviglioso viaggio della vita e più mi rendo conto che ascoltare è subordinato a cio che vogliamo sentire.

:beer:

questa non è di certo una vena polemica ma sicuamente una vena poetica :D
Temo di non aver capito la "vena" ;-)
:ubriachi: :mano: :beer:
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...

Torna a “Accessori”