Cardio x preparazione Maratona

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

mrun
Novellino
Messaggi: 34
Iscritto il: 2 mag 2011, 15:45
Località: Abbiategrasso (MI)

Cardio x preparazione Maratona

Messaggio da mrun »

Appurato che con il mio ForeRunner 205 non è possibile utilizzare la fascia cardio e che l'obiettivo dei km macinati è la maratona, mi chiedo se non è il caso di iniziare a tenere sotto controllo la frequenza cardiaca oltre al tempo/km e distanza totale....

A questo punto sorge il dubbio, cardio + FR 205 oppure nuovo GPS con cardio integrato?

Nella preparazione il cardio è meglio usarlo sempre o solo per lavori specifici?

Nel primo caso forse è meglio passare ad un dispositivo che fa tutto, nel secondo potrei optare per la configurazione cardio + FR 205.

Chiedo consiglio a voi più esperti principalmente per 2 motivi:
1) Il forerunner 205 è praticamente nuovo, preso ad Aprile ha fatto ad oggi 750 km circa e mi spiace "pensionarlo".
2) Leggo tabelle (riviste e libro di Pizzolato) dove si fa riferimento sia a ritmi di allenamento partendo dal ritmo migliore sui 10 Km che sulla frequenza cardiaca

Grazie in anticipo
mrun
Novellino
Messaggi: 34
Iscritto il: 2 mag 2011, 15:45
Località: Abbiategrasso (MI)

Cardio x preparazione Maratona

Messaggio da mrun »

Nessun consiglio???
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: Cardio x preparazione Maratona

Messaggio da Runn1ng »

Ciao mrun :salut:

io ti consiglio di prendere il cardio e usarlo sempre :mrgreen: .....ovviamente se vuoi affiancare il cardio alle tue sessioni di lavoro devi obbligatoriamente prenderne uno nuovo e vendere il tuo, ma i Garmin si vendono bene e sicuramente ricaverai un buon prezzo....sul prossimo acquisto poi vedi Tu cosa t piace ... io mi trovo bene con Polar e sensore da scarpa ma in commercio ne troverai a decine di modelli che faranno al caso tuo, hai solo l'imbarazzo della scelta :study: :nonzo: :wink:
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
mrun
Novellino
Messaggi: 34
Iscritto il: 2 mag 2011, 15:45
Località: Abbiategrasso (MI)

Cardio x preparazione Maratona

Messaggio da mrun »

Grazie per la dritta. Sto valutando il forerunner 305 che è praticamente uguale al mio e non costa troppo. I nuovi modelli sono belli anche come orologio ma così piccoli mi sembrano meno immediati in lettura e i prezzi sono alti.
Proveró a vedere anche polar di cui ho sentito parlar veramente bene come cardio (a detta di molti il top).
Il mio dubbio sull'uso del cardio è legato al fatto che fatico già a seguire i ritmi nei lenti e preferisco correre a "sensazione". Dovendo aggiungere anche la freq. cardiaca ho il dubbio di perdere velocemente la pazienza.....
Diciamo che in prospettiva distanze lunghe sto provando ad essere rigoroso nel seguire i ritmi di allenamento prefissati.
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Cardio x preparazione Maratona

Messaggio da POD4PASSION »

Il cardio non è proprio semplicissimo utilizzarlo al meglio,ma in linea di massima il cardio non serve a nulla per le ripetute,serve a poco nelle distanze inferiori ai 30' è utile per i lunghissimi ma bisogna saperlo utilizzare bene in quanto devi tenere conti di alcuni aspetti fisiologici come ad esempio la deriva cardiaca, è molto utile per quanto riguarda i lunghi lenti,medi,fartlek,progressivi.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: Cardio x preparazione Maratona

Messaggio da Runn1ng »

POD4PASSION ha scritto:Il cardio non è proprio semplicissimo utilizzarlo al meglio,ma in linea di massima il cardio non serve a nulla per le ripetute,serve a poco nelle distanze inferiori ai 30' è utile per i lunghissimi ma bisogna saperlo utilizzare bene in quanto devi tenere conti di alcuni aspetti fisiologici come ad esempio la deriva cardiaca, è molto utile per quanto riguarda i lunghi lenti,medi,fartlek,progressivi.

..perchè non serve a nulla nelle ripetute ? ....e per la deriva cardiaca non è più utile averlo che non averlo ?
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Cardio x preparazione Maratona

Messaggio da POD4PASSION »

Runn1ng ha scritto:
POD4PASSION ha scritto:Il cardio non è proprio semplicissimo utilizzarlo al meglio,ma in linea di massima il cardio non serve a nulla per le ripetute,serve a poco nelle distanze inferiori ai 30' è utile per i lunghissimi ma bisogna saperlo utilizzare bene in quanto devi tenere conti di alcuni aspetti fisiologici come ad esempio la deriva cardiaca, è molto utile per quanto riguarda i lunghi lenti,medi,fartlek,progressivi.

..perchè non serve a nulla nelle ripetute ? ....e per la deriva cardiaca non è più utile averlo che non averlo ?
Nelle ripetute non serve a nulla perchè (tranne che nelle ripetute dai 1000 in su)il tempo necessario ad avere una risposta cardiaca è troppo basso e poi non avrebbe alcun senso correre le ripetute basandosi sul battiti cardiaci invece che sulla velocità costante da tenere.

mentre per la tua seconda domanda,la deriva cardiaca ha 2 effeti
primo effetto aumento dei battiti cardiaci,ma dopo un certo lasso di tempo i battiti cardiaci tendono a diminuire sempre piu e se tu cerchi di accelerare perchè i battiti sono diminuiti rischi di finire prima del tempo il tuo allenamento.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: Cardio x preparazione Maratona

Messaggio da Runn1ng »

POD4PASSION ha scritto: Nelle ripetute non serve a nulla perchè (tranne che nelle ripetute dai 1000 in su)il tempo necessario ad avere una risposta cardiaca è troppo basso e poi non avrebbe alcun senso correre le ripetute basandosi sul battiti cardiaci invece che sulla velocità costante da tenere.
...andava solo fatta un pò di luce :wink:

POD4PASSION ha scritto: mentre per la tua seconda domanda,la deriva cardiaca ha 2 effeti
primo effetto aumento dei battiti cardiaci,ma dopo un certo lasso di tempo i battiti cardiaci tendono a diminuire sempre piu e se tu cerchi di accelerare perchè i battiti sono diminuiti rischi di finire prima del tempo il tuo allenamento.
..ma se porto con me il cardio proprio per stare in una determinata zona di frequenza cardiaca è ovvio che non finisco la benzina prima del tempo non trovi ?
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Cardio x preparazione Maratona

Messaggio da POD4PASSION »

Runn1ng ha scritto:
POD4PASSION ha scritto: Nelle ripetute non serve a nulla perchè (tranne che nelle ripetute dai 1000 in su)il tempo necessario ad avere una risposta cardiaca è troppo basso e poi non avrebbe alcun senso correre le ripetute basandosi sul battiti cardiaci invece che sulla velocità costante da tenere.
...andava solo fatta un pò di luce :wink:

POD4PASSION ha scritto: mentre per la tua seconda domanda,la deriva cardiaca ha 2 effeti
primo effetto aumento dei battiti cardiaci,ma dopo un certo lasso di tempo i battiti cardiaci tendono a diminuire sempre piu e se tu cerchi di accelerare perchè i battiti sono diminuiti rischi di finire prima del tempo il tuo allenamento.
..ma se porto con me il cardio proprio per stare in una determinata zona di frequenza cardiaca è ovvio che non finisco la benzina prima del tempo non trovi ?
Quello che scrivi è corretto,ma la deriva cardiaca è fisiologica e non c'entra nulla con il consumo energetico,in pratica se corri ad una andatura entro la soglia "verde" cardiaca arriverai comunque ad una certa distanza in termini di tempo,che il tuo cuore comincerà a rallentare i battiti e se tu in quel momento comincerai ad aumentare l'andatura fino al raggiungimento della gia collaudata "zona verde cardiaca" finirai in brevissimo tempo la benzina,pur continuando a correre "erroneamente" correttamente.

Per questo dico che il cardio non è facile da utilizzare,ci sono altri aspetti che andrebbero considerati e piu importanti di una semplice analisi visiva del cardio,non so se il garmin pero le ha certe funzioni,che invece ha sicuramente il suunto ad esempio.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: Cardio x preparazione Maratona

Messaggio da Runn1ng »

POD4PASSION ha scritto: Quello che scrivi è corretto,ma la deriva cardiaca è fisiologica e non c'entra nulla con il consumo energetico,in pratica se corri ad una andatura entro la soglia "verde" cardiaca arriverai comunque ad una certa distanza in termini di tempo,che il tuo cuore comincerà a rallentare i battiti e se tu in quel momento comincerai ad aumentare l'andatura fino al raggiungimento della gia collaudata "zona verde cardiaca" finirai in brevissimo tempo la benzina,pur continuando a correre "erroneamente" correttamente.
...ma ci si allena con il cardio proprio per questo, per correre meglio aumentando quelli che sono i nostri limiti e non è detto che un o li debba superare in pochissimo tempo anzi. Dopo i primi tempi, dove il miglioramento dell'allenamento sul nostro fisico è molto evidente, si farà molta più fatica nei mesi e anni successivi a portare il nostro corpo ai livelli massimi...e avere un cardio che ci "guida" è senza dubbio utile se non indispensabile...

POD4PASSION ha scritto: Per questo dico che il cardio non è facile da utilizzare,ci sono altri aspetti che andrebbero considerati e piu importanti di una semplice analisi visiva del cardio,non so se il garmin pero le ha certe funzioni,che invece ha sicuramente il suunto ad esempio.
..le funzioni della SUUNTO (EPOC, TE, ..già provate) mi hanno lasciato un pò perplesso (preferisco quelle POLAR), però sono sicuramente utili a capire come vada gestito l'allenamento, senza ombra di dubbio. Però già con un cardio base e delle piccole regole si può ottenere molto dal nostro "Amico Cardio" :asd2:
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...

Torna a “Accessori”