E' sempre Kilometro verticale anche in discesa, sai? Anche se solitamente non fanno gare di sola discesa!
Comunque qualcosa si può allenare, ma la predisposizione alla discesa non è una cosa molto allenabile, o c'è, o non c'è!
Vero, purtroppo, l'ho notato con i miei parigamba durante le gare, alcuni di questi in discesa vanno molto più forte rispetto a me, nonostante in pianura viaggiamo alla stessa velocità. In discesa sono proprio legato, e l'unica volta in cui ho cercato di forzare più di quello che potevo mi sono procurato una periartrite che m'ha lasciato fermo 3 mesi...
ico84 ha scritto:
...Ho una domanda: io mi ritengo in un range tra 0-10 (dove 0 é "con la testa sulle spalle" e 10 é "pazzo") un 7/8
... Come fanno?
E' "solo" questione di allenamento sui vari tipi di terreni e di pazzia più elevata dei tuoi 7/8.
L'allenamento diventa anche abitudine mentale che fa abbassare la soglia di percezione di un rischio che comunque cresce con l'aumentare delle velocità, e diventa pazzia che SPESSO sfocia in distorsioni o altri malanni.
Scendere sui ghiaioni è una delle esperienze più divertenti che ho provato, basta lasciarsi andare, si punta il piede e ci si ritrova alcuni metri più in basso. Attenzione però, quelli della Camignada negli anni sono stati battuti da migliaia di persone, invece in quelli meno frequentati c'è il rischio di provocare frane che possono anche auto-travolgerti, MAI farlo da soli.
In monagna non si scherza, e la montagna non perdona.
E' sempre Kilometro verticale anche in discesa, sai? Anche se solitamente non fanno gare di sola discesa!
Comunque qualcosa si può allenare, ma la predisposizione alla discesa non è una cosa molto allenabile, o c'è, o non c'è!
Non è che c'è anche una componente di paura di farsi male che in qualche modo limita le persone ad andare ad una certa velocità???
Al mio per ora primo ed unico trail vedevo che in discesa la gente non andava proprio!!!tanto che in salita mantenevo un buon ritmo in discesa superavo sempre...poi parlando all'arrivo con altri podisti mi hanno detto che io sono giovane e ancora il rischio di farsi male e poco e che loro le discese come le facevo io non le farebbero mai proprio per paura di farsi male,ciò mi ha dato da pensare credo che in qualche modo una componente di verità ci sia,non credete anche voi??
dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57' Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
teomat ha scritto:
E' sempre Kilometro verticale anche in discesa, sai? Anche se solitamente non fanno gare di sola discesa!
Comunque qualcosa si può allenare, ma la predisposizione alla discesa non è una cosa molto allenabile, o c'è, o non c'è!
Non è che c'è anche una componente di paura di farsi male che in qualche modo limita le persone ad andare ad una certa velocità???
Al mio per ora primo ed unico trail vedevo che in discesa la gente non andava proprio!!!tanto che in salita mantenevo un buon ritmo in discesa superavo sempre...poi parlando all'arrivo con altri podisti mi hanno detto che io sono giovane e ancora il rischio di farsi male e poco e che loro le discese come le facevo io non le farebbero mai proprio per paura di farsi male,ciò mi ha dato da pensare credo che in qualche modo una componente di verità ci sia,non credete anche voi??
E' in parte vero, l' "incoscenza giovanile" rende più spericolati.
Posso portarti la mia esperienza personale, che oramai sono un ex-ex giovane.
In discesa ho sempre rischiato (tanto per rendere l'idea, ho praticato anche motocross), tre anni fa mi sono procurato una brutta distorsione ad una caviglia, due anni fa ne soffrivo ancora un po' e le discese la facevo quasi al passo, l'anno scorso mi era passata però mi sentivo comunque limitato ed in discesa stavo ancora attento, quest'anno, sentendomi completamente libero e ben allenato, ho ricominciato a rischiare e finora (toccandomi) mi è andata bene; il divertimento che provo nel viaggiare a 3' al km (quando in piano viaggio mooolto più lento) è una delle cose che mi ripagano per tutte le fatiche del nostro sport.
Ultima modifica di giovanni56 il 16 ago 2011, 20:06, modificato 1 volta in totale.
per me è da relativamente poco che corro(un 14 mesi) e per fortuna infortuni per ora solo stupidaggini dovuti a miei errori....
Però è vero andare a certe velocità in discesa è una sensazione devvero bella io per dirti ho "volato" per 5 km
a 3'40'' al km di media con punte di 2'45'' ma di solito viaggio in piano tra i 4'30-5'00 o molto più lento
dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57' Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
giovanni56 ha scritto:
Scendere sui ghiaioni è una delle esperienze più divertenti che ho provato
ADORO !!
Niente ferisce, avvelena, ammala, come la delusione. E' un dolore che deriva da una speranza svanita, una sconfitta che nasce dalla fiducia tradita, dal voltafaccia di qualcuno in cui credevi; a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato.(O. Fallaci) Blog