Classica A3

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

dins
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 161
Iscritto il: 8 set 2011, 14:25

Re: Classica A3

Messaggio da dins »

Forrest75 ha scritto:
dins ha scritto: Ho dubbi perchè con le rider (anche se al tempo pesavo 4 o 5 kg in più) dopo 400km ho iniziato a soffrire di doloretti un pò troppo spesso, cosa che adesso con le creation non sta succedendo (e sono oltre i 600km...).
Per questo mi sono fatto l'idea che il poterre ammortizzante/durata che mi serve è espresso da una scarpa di classe di peso 340g.
ok, ma questo che c'entra con le nike ? :nonzo: (se ti riferisci ad esse :nonzo: )
le vomero ad es. sono sui 330 gr. per una 9 US (42.5)

devi inoltre considerare anche il tuo passo...secondo me con quei ritmi le creation sono troppo pesanti (le 12 vengono date a 370 gr.)

concordo sulle rider...le ho avute anch'io e mi hanno sempre dato problemi alle ginocchia :asd2:
Il commento era relativo al fatto che le nimibus (con il loro "soli" 325g. di peso) potessere non avere "sufficiente" ammortizzazione...
ma probabilmente è una mia fissa e adesso che sono stabilmente sui 72kg. non dovrei avere problemi...
180cm
74kg.
PB 10k: 39m54s
PB mezza:1h32m38s
PB (unica) maratona: 3h54m28s (con muro :-) )
Scarpe correnti:
- Glycerin 11&12
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Classica A3

Messaggio da Forrest75 »

dins ha scritto:
Il commento era relativo al fatto che le nimibus (con il loro "soli" 325g. di peso) potessere non avere "sufficiente" ammortizzazione...
ma probabilmente è una mia fissa e adesso che sono stabilmente sui 72kg. non dovrei avere problemi...
ah ok :wink:

qui cmq le danno sui 345 gr... :nonzo:
http://www.misterrunning.com/asics-gel- ... -1228.html

insomma 'ste vomero non le vuoi provare... :mrgreen:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
rikchecorre

Re: Classica A3

Messaggio da rikchecorre »

dins ha scritto:PPS: ma la nimibus 13 è 325gr.?
Non è un pò troppo leggera per i miei 72kg?
non sarebbe più adatta una cumulus da 340gr.?
Si... ma per il motivo opposto di quello che pensi... non è la nimbus ad essere troppo leggera per te... sei tu ad essere troppo leggero per lei :wink:
Con i tuoi 72 kg rischi di non "schiacciarla" a sufficienza :asd2:
Ripeto per l'ennesima volta che il peso delle scarpe è sempre meno significativo ai fini della scelta... vai pure di cumulus se ti ci trovi bene... è una scarpa (e qui sono in disaccordo con Forrest75) che regge tranquillamente i 4'30"/km...
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Classica A3

Messaggio da wmic »

rikchecorre ha scritto: Ripeto per l'ennesima volta che il peso delle scarpe è sempre meno significativo ai fini della scelta...
:asd2:
Oltretutto la tendenza attuale con i recenti sviluppi nei campi di materiali e concezione delle scarpe da running, va verso una riduzione dei pesi, pur salvaguardando la protezione. Confrontando le scarpe attuali con quelle di soli pochi anni fa ci sono grosse differenze ed è raro adesso trovare in catalogo scarpe da oltre 350g!
Facile trovarsi spiazzati da queste novità, ma per fortuna qui c'è gente che mastica bene l'argomento e disponibile a darci buoni consigli. :thumleft:
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Classica A3

Messaggio da Forrest75 »

rikchecorre ha scritto:
dins ha scritto:PPS: ma la nimibus 13 è 325gr.?
Non è un pò troppo leggera per i miei 72kg?
non sarebbe più adatta una cumulus da 340gr.?
Si... ma per il motivo opposto di quello che pensi... non è la nimbus ad essere troppo leggera per te... sei tu ad essere troppo leggero per lei :wink:
Con i tuoi 72 kg rischi di non "schiacciarla" a sufficienza :asd2:
Ripeto per l'ennesima volta che il peso delle scarpe è sempre meno significativo ai fini della scelta... vai pure di cumulus se ti ci trovi bene... è una scarpa (e qui sono in disaccordo con Forrest75) che regge tranquillamente i 4'30"/km...
ciao !
premetto che non sono un esperto di scarpe.
attualmente sto correndo con le cumulus 12 e devo dire che si "sentono" abbastanza ai piedi (intendo in termini di peso)
per me non è un problema visto che corro senza forzare stando di solito sui 5' al km ma quando mi incrocio con i runners del gruppo podisitco della mia città mi "spingono" un pochino... :afraid: :mrgreen:
in quei casi noto il loro peso...cosa che non sentivo ad es. con le precedenti rider 13 (che però mi davano noie al ginocchio :asd2: )
ho scelto le cumulus per la loro "protezione" ma ad essere sincero come scarpa non mi esalta (come ripeto per me non è importante)
per questo, vedendo i suoi ritmi, gli consiglierei una scarpa un po' più "brillante"

visto che siamo in argomento mi consiglieresti qualche via di mezzo tra le rider e le cumulus ? (io peso circa 70 kg e calzo A3)
per intenderci cerco protezione con un pizzico di reattività in più rispetto alle cumulus :wink:

grazie :beer:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
squonimo
Maratoneta
Messaggi: 284
Iscritto il: 23 ago 2009, 11:57
Località: Carbonia

Re: Classica A3

Messaggio da squonimo »

Forrest75 ha scritto:visto che siamo in argomento mi consiglieresti qualche via di mezzo tra le rider e le cumulus ? (io peso circa 70 kg e calzo A3)
per intenderci cerco protezione con un pizzico di reattività in più rispetto alle cumulus
Saucony Jazz 14
Brooks Glycerin 9
Nike Lunarglide
Solo Fatica

PB 10Km(allenamento): 40m53s
PB Mezza Maratona (24/05/19) - Pula: 1h28m52s
PB Maratona (23/03/14) - Roma: 3h27m08s
Scarpe: Saucony Ride 17 - Saucony Speed 4 - Saucony Ride 18
dins
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 161
Iscritto il: 8 set 2011, 14:25

Re: Classica A3

Messaggio da dins »

Ieri sono stato in negozio, ma ne sono uscito a mani vuote..anzi bisognerebbe dire a piedi scalzi!!! :D :nonzo:

Più precisamente ho provato nell'ordine:
- Mizuno Wave Rider 14: comodissime al piede, il primo amore non si scorda mai, ma avevo in mente qualcosa di leggermente più protettivo. Purtroppo le Wave Ultima mancava il mio numero :(

- Mizuno Wave Profecy: comode al piede, però anche tralasciando il prezzo, come faccio a tralasciare il peso (il mio numero sulla bilancia in negozio segnava 405gr.!!!!)

- Capitolo Saucony: ho provato le ProGride Triumph 8: pur tralsciando il colore improbabile (rosso accesso misto a verde fluo!) il problema è che mi sentivo l'avampiede troppo fasciato, quasi "costretto" nella scarpa...troppo troppo avvolgente per la forma del mio avampiede, non fa per me. La sensazione era maggiore sul mio piede sinistro (che forse è leggermente più grande) che sul destro, ma comunque fastidiosa. Ho tentato anche con un'altra Saucony (Jazz14) e la sensazione era simile, anche se meno accentuata. Comunque, la Jazz, era anche troppo leggera per quello che cercavo.

- Diadora: non so perchè mi è stata proposta una Magnitude, che nuovamente, nel mio numero (un banale 43) sulla bilancia superava i 400gr.!!! Al piede, anche questa era troppo fasciante per il mio avampiede.

- New Balance: qui ci siamo andati vicini! Ho provato una 880 (forse un pelino troppo leggera, ma non è stato quello il problema) che ad una prima calzata mi ha fato sentire subito il piede comodo e a mio agio. Poi provando a camminare e anche a correrci mi dava problemi di tenuta sulla parte posteriore, cioè tendeva ad uscire il tallone. Provato anche mezzo numero più piccolo, situazione leggermente migliorata ma non risolta, neanche allacciando la scarpa molto stretta. :nonzo:

- Nike: provata una lunarglide 3+: al piede era comoda. Come ho iniziato a correre sul tappeto è subentrato un fastidio su entrambi i piede all'altezza dell'arco plantare, come se all'interno della scarpa la curvatura fosse troppo accentuata rispetto al mio piede (ho infatti l'arco plantare che tende ad essere meno arcuato della norma, pur essendo poi durante la corsa leggerissimo supinatore). Dolore dopo 30 sec sul tappeto, figuriamoci dopo un lungo di un ora, niente, scartata.

A quel punto il tempo era finito (il negozio doveva chiudere :mrgreen: ) quindi l'unica scelta palpabile era prendere le "solite" wave rider nella versione 14...ma ho deciso di prendere tempo e ritornare per provare Asisc (che per mancanza di tempo non ho potuto "assaggiare") e magari anche le wave ultima 3, che era una di quelle su cui mi ero orientato all'inizio e che non ho potuto provare...
180cm
74kg.
PB 10k: 39m54s
PB mezza:1h32m38s
PB (unica) maratona: 3h54m28s (con muro :-) )
Scarpe correnti:
- Glycerin 11&12
rikchecorre

Re: Classica A3

Messaggio da rikchecorre »

Forrest75 ha scritto:..in quei casi noto il loro peso..
Beh, il mio era ovviamente un discorso "di media"... anch'io la noto la differenza sui (miei) ritmi brillanti tra cumulus e saucony ride... ciò non toglie che ci sono molti podisti che usano cumulus con profitto anche per andature al di sotto dei 5'/km :wink:
squonimo ha scritto:
Forrest75 ha scritto:visto che siamo in argomento mi consiglieresti qualche via di mezzo tra le rider e le cumulus ? (io peso circa 70 kg e calzo A3)
per intenderci cerco protezione con un pizzico di reattività in più rispetto alle cumulus
Saucony Jazz 14
Brooks Glycerin 9
Nike Lunarglide
Ci aggiungerei Asics Landreth 6-7 (scelta ideale se vieni da cumulus) e Saucony Ride 3-4... :salut:
dins
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 161
Iscritto il: 8 set 2011, 14:25

Re: Classica A3

Messaggio da dins »

....per finire ieri in pausa pranzo ho fatto una scappata in un mega centro commerciale e ho provato asics cumulus e nimibus (13).
Ho trovato più comoda la cumulus. Comunque per adesso la mia scelta è sempre orientata su Mizuno.
Peccato perchè sto giro ero veramente disposto a cambiare...vedremo, mo ci penso un altro pochetto poi decido...
180cm
74kg.
PB 10k: 39m54s
PB mezza:1h32m38s
PB (unica) maratona: 3h54m28s (con muro :-) )
Scarpe correnti:
- Glycerin 11&12
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Classica A3

Messaggio da Forrest75 »

rikchecorre ha scritto: Ci aggiungerei Asics Landreth 6-7 (scelta ideale se vieni da cumulus) e Saucony Ride 3-4... :salut:
le landreth sono strettine sul tallone come le cumulus ?
a me le cumulus hanno dato un po' di fastidio al tendine d'achille...non so se è solo un caso... :nonzo:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"

Torna a “Scarpe”