Io ti posso dire quello che ho fatto io, per i consigli non mi sento particolarmente portato
Dopo la mia prima maratona, corsa a Dicembre lo scorso anno, ho iniziato ad allenarmi con una squadra. C'è stato un primo periodo di rigenerazione, al quale son seguiti alcuni mesi di potenziamento invernale. Si facevano collinari, boschi, percorsi accidentati. E poi ripetute in salita, un po' di palestra, un po' di tecnica, scale... Ho deciso di restare con loro anche in primavera, loro per lo piu' preparano gare corte, ho rinunciato quindi a preparare maratone e mi sono dedicato soprattutto alla velocità. Tante ripetute, progressivi, corsa veloce ecc. Ho notato subito che il potenziamento invernale aveva funzionato, soffrivo le ripetute e gli allenamenti veloci molto meno di prima. Da Luglio ho ripreso a lavorare sul fondo, con gambe piu' robuste e veloci, ed ora mi sento pronto per la mia seconda maratona. Ci ho gudagnato in tutto, sui 5 km sono sceso dai 21' ai 19', corro i miei LL almeno 30" piu' veloce, ho ridotto di molto i tempi di recupero, ho molte meno oscillazioni di rendimento e... soprattutto... da quando mi alleno con loro non ho piu' dolori/acciacchi ecc. L'anno prossimo ripetero' la stessa esperienza, credo che impostare la preparazione su base annuale abbia solo vantaggi, e correre con un gruppo è molto stimolante. Ci sono allenamenti che da solo non avrei mai fatto...
Una cosa che mi hanno insegnato e di cui gli sono davvero grato è che piu' che il cronometro bisogna seguire il proprio corpo. Piu' o meno, quello che altrove ti ha detto DiC.
Buone corse

Le mie maratone:
2010:Coast to Coast
2011:Berlino
2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze
2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna
2018: white marble, Boston
2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava