Di solito sono molto razionale a dare consigli e questo a volte disturba chi legge ma farò così anche adesso
Quello che penso e che tu adesso non sei pronta per una preparazione di una maratona figuriamoci a correrla,le domande che ti devi fare è ''perchè corro'',è così importante una gara piuttosto che un'altra?'' e infine ''mi diverto prima e durante la corsa?''
Da come scrivi dei tuoi allenamenti mi sa che il divertimento ormai non è più di casa purtroppo,intravedo molte aspettative e risultati che non arrivano,lascia stare i risultati pensa alla corsa in se,pensa a fare bei percorsi,pensa a sentirti bene con te stessa e a non chiedere troppo dal tuo fisico,rispettalo e non svolgere ogni allenamento come una gara continua con te stessa,già la vita è dura ci mancherebbe che il nostro hobby fosse stressante e stiamo a posto.
Anche prendendoti un allenatore e sborsare dei soldini cosa cambierebbe??? Che un hobby si trasforma in un quasi lavoro
Visto che non sei alle prime armi inizia a fare un bel periodo di costruzione di un paio di mesi senza crono o meglio senza badare al ritmo,corri a sensazione per 1 oretta (nel frattempo si abbassano anche le temperature

)e poi pian piano inizi ad inserire lavori di qualità senza troppi stress di tempo e roba simile,tutto molto soft,magari impari a conoscere il tuo corpo e i segnali che ti da e a fare un bel test dei 7 minuti senza paura di schiattare a metà

.
Questo è quello che farei io e che tante volte ho fatto,sicuramente così non rischi di impazzire dietro ad uno sport che al contarrio dovrebbe servire a far star meglio nella vita quotidiana
