Cambio piani. Mi date una mano?

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
monica
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 637
Iscritto il: 19 mar 2008, 13:54
Località: RC

Cambio piani. Mi date una mano?

Messaggio da monica »

Dopo due anni di alti e bassi, di riprese e infortuni, di peso lievitato al massimo, quest'anno sono ritornata alle gare. Ho fatto una mezza e una 5,5km in tempi alti. Avevo programmato di fare la Mara di treviso ma mi sono infortunata e ora sono 7 settimane che mi alleno per la maratona di palermo. Seguo un programma che mi era stato fatto nel 2008 e che mi aveva regalato il mio pb (4h19''). Oggi però mi sono resa conto che non ci siamo proprio. Il mio allenamento per quanto ultimamente costante, non sta portando a molti progressi e ora mi trovo in una fase di stallo dove le gambe girano poco anche su 8km e il pensiero di farne più di 15 o di fare le ripetute sui 3000 (domani) mi mette un po' in ansia. Oggi ho postato qui http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=16&t=11934 e la risposta di DiCorsa mi ha fatto pensare. Ho messo il mio ultimo "pb" nel mio fidatissimo mcmillan calculator e mi dà un tempo in maratona di 4h47'. NO!!! Non ci sto a fare un'altra maratona così. Non dico che voglio vincerla, ma vorrei abbatterre il muro delle 4h. Allora forse è il caso di rifare tutto. Di puntare al massimo ad una mezza e forse neanche quella, e di puntare a velocizzarmi. In queste 7 settimane ho perso 5kg e già mi sento più leggera sulle gambe. Ma voglio di più.

Sarei tentata di fare come rogeraccio ma dove vivo io non trovo gente che mi segua. Intanto domani pensavo di provare a portare a termine sto benedetto test dei 7', che non sono mai riuscita a fare perché schiattavo a metà. poi non so. Devo studiare :)

Cosa dite? Che consigli mi dareste?
TANGOACUBA
Mezzofondista
Messaggi: 80
Iscritto il: 1 apr 2011, 16:54
Località: ODERZO (TV)

Re: Cambio piani. Mi date una mano?

Messaggio da TANGOACUBA »

Ricomincia da capo, non esagerare coi km . Corri a sensazione e lascia stare le andature e le ripetute, non tralasciare mai :
- riscaldamento ,
- stretching,
- allunghi e
- defaticamento.

Se posso consigliarti : non superare l'ora di fondo lento , fintanto che non raggiungi uno stato di forma sufficente (peso, elasticità, ritmo) , in quanto un fisico poco allenato, sovrappeso, anaelastico e un ritmo lento sono estremamente lesivi per il tuo apparato articolare, e controproducenti alla tua autostima.

Cerca di divertirti in allenamento, fai fondi medi , variati , vai a sensazione. Non devi terminare mai gli allenamenti esaurita o spossata, devi sentirti le gambe frizzanti e reattive , il cuore salire di pulsazioni.
Piano piano la forma arriverà, già dopo un mese potrai cominciare a macinare km per la maratona ma prima devi abituare il fisico allo sforzo atletico di base.
Prima adatta il tuo corpo a CORRERE e poi allenalo a CORRERE UNA MARATONA.
Personal Best:
3000 : 9' 08'' (Trento 2004)

http://www.atleticatriveneta.it
Avatar utente
Ale57
Top Runner
Messaggi: 6017
Iscritto il: 23 nov 2009, 11:03
Località: Cazzago San Martino (BS)

Re: Cambio piani. Mi date una mano?

Messaggio da Ale57 »

Ooohhhh... e dov'è finita la Monicuccia che correva solo per divertimento senza farsi assurde seghe mentali su tempi e ritmi ecc. ecc. ?
Obiettivo n.1= divertirsi!!!!
Hai attraversato una fase della tua vita piena di impegni, scelte, decisioni... è logico che hai messo la corsa in secondo piano e adesso ti ritrovi un pò deallenata.... ricomincia pian piano ma non porti subito obiettivi che ti potrebbero deprimere.... ritrova lo spirito della Monica di Dublino.... :vicini:
Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Cambio piani. Mi date una mano?

Messaggio da spartan »

Di solito sono molto razionale a dare consigli e questo a volte disturba chi legge ma farò così anche adesso :asd2:
Quello che penso e che tu adesso non sei pronta per una preparazione di una maratona figuriamoci a correrla,le domande che ti devi fare è ''perchè corro'',è così importante una gara piuttosto che un'altra?'' e infine ''mi diverto prima e durante la corsa?''
Da come scrivi dei tuoi allenamenti mi sa che il divertimento ormai non è più di casa purtroppo,intravedo molte aspettative e risultati che non arrivano,lascia stare i risultati pensa alla corsa in se,pensa a fare bei percorsi,pensa a sentirti bene con te stessa e a non chiedere troppo dal tuo fisico,rispettalo e non svolgere ogni allenamento come una gara continua con te stessa,già la vita è dura ci mancherebbe che il nostro hobby fosse stressante e stiamo a posto.
Anche prendendoti un allenatore e sborsare dei soldini cosa cambierebbe??? Che un hobby si trasforma in un quasi lavoro [-X
Visto che non sei alle prime armi inizia a fare un bel periodo di costruzione di un paio di mesi senza crono o meglio senza badare al ritmo,corri a sensazione per 1 oretta (nel frattempo si abbassano anche le temperature :wink: )e poi pian piano inizi ad inserire lavori di qualità senza troppi stress di tempo e roba simile,tutto molto soft,magari impari a conoscere il tuo corpo e i segnali che ti da e a fare un bel test dei 7 minuti senza paura di schiattare a metà :wink: .
Questo è quello che farei io e che tante volte ho fatto,sicuramente così non rischi di impazzire dietro ad uno sport che al contarrio dovrebbe servire a far star meglio nella vita quotidiana :thumleft: :beer:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
sarah13
Top Runner
Messaggi: 5114
Iscritto il: 21 giu 2010, 22:57
Località: Roma

Re: Cambio piani. Mi date una mano?

Messaggio da sarah13 »

Ciao Monica! :flower:
Non amo tanto dare consigli perché mi rendo conto che spesso sono inutili. Semplicemente perché nessuno può sapere come ti senti e cosa ti frulla in testa.
Ogni tanto c'è bisogno di fermarsi un attimo e capire cosa si vuole raggiungere veramente.
Poi solo dopo passare a costruire il percorso che ti porterà a raggiungere quel traguardo.
Vuoi correre la Maratona di Palermo? In questo momento non riusciresti a concluderla nel tempo che vorresti? Devi capire se è più importante per te arrivare al traguardo o arrivare al traguardo sotto alle 4 ore.
Non sempre un obiettivo cronometrico è raggiungibile. Però questo non significa non poter indossare il pettorale con il sorriso stampato in faccia! :D

Ho dovuto anch'io prendere una decisione qualche giorno fa ed ho semplicemente deciso di concedermi più tempo. Più tempo per raggiungere i miei obiettivi cronometrici e più tempo, quindi, per finire le gare che ho in programma da qui alla fine dell'anno.
Sono arrivata alla conclusione che nel podismo ci sono le emozioni e le soddisfazioni. Le emozioni sono quelle gare che ti fanno commuovere ancora tanto tempo dopo (per me è stata la mia prima Maratona e più recentemente la Bormio-Stelvio) e poi ci sono le soddisfazioni, quei traguardi cronometrici che spesso coincidono con le gare da PB.
Probabilmente quest'anno mi toglierò poche/nessuna soddisfazione ma ho intenzione di andarmi a regalare tante belle emozioni! :mrgreen:
I tuoi limiti sono sempre davanti a te... perciò non voltarti mai!
Avatar utente
monica
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 637
Iscritto il: 19 mar 2008, 13:54
Località: RC

Re: Cambio piani. Mi date una mano?

Messaggio da monica »

TANGOACUBA ha scritto:Ricomincia da capo, non esagerare coi km . Corri a sensazione e lascia stare le andature e le ripetute, non tralasciare mai :
- riscaldamento ,
- stretching,
- allunghi e
- defaticamento.

Se posso consigliarti : non superare l'ora di fondo lento , fintanto che non raggiungi uno stato di forma sufficente (peso, elasticità, ritmo) , in quanto un fisico poco allenato, sovrappeso, anaelastico e un ritmo lento sono estremamente lesivi per il tuo apparato articolare, e controproducenti alla tua autostima.

Cerca di divertirti in allenamento, fai fondi medi , variati , vai a sensazione. Non devi terminare mai gli allenamenti esaurita o spossata, devi sentirti le gambe frizzanti e reattive , il cuore salire di pulsazioni.
Piano piano la forma arriverà, già dopo un mese potrai cominciare a macinare km per la maratona ma prima devi abituare il fisico allo sforzo atletico di base.
Prima adatta il tuo corpo a CORRERE e poi allenalo a CORRERE UNA MARATONA.
Grazie per tutti i consigli. Li terrò a mente, anche se....il mio corpo dovrebbe essersi già adattato alla corsa, visto che sono "in strada" da 6 anni...evidentemente non se lo ricorda più :asd2:
Avatar utente
monica
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 637
Iscritto il: 19 mar 2008, 13:54
Località: RC

Re: Cambio piani. Mi date una mano?

Messaggio da monica »

Ale57 ha scritto:Ooohhhh... e dov'è finita la Monicuccia che correva solo per divertimento senza farsi assurde seghe mentali su tempi e ritmi ecc. ecc. ?
Obiettivo n.1= divertirsi!!!!
Hai attraversato una fase della tua vita piena di impegni, scelte, decisioni... è logico che hai messo la corsa in secondo piano e adesso ti ritrovi un pò deallenata.... ricomincia pian piano ma non porti subito obiettivi che ti potrebbero deprimere.... ritrova lo spirito della Monica di Dublino.... :vicini:
Ale, non è che punto al tempone, ma un'altra maratona stando 5 ore sulle gambe, no, non me la sento. Sono la stessa monicuccia di dublino, con lo stesso sorriso e buon umore, ma con qualche anno, chilo e ruggine in più :D :D
Avatar utente
monica
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 637
Iscritto il: 19 mar 2008, 13:54
Località: RC

Re: Cambio piani. Mi date una mano?

Messaggio da monica »

spartan ha scritto:Di solito sono molto razionale a dare consigli e questo a volte disturba chi legge ma farò così anche adesso :asd2:
Quello che penso e che tu adesso non sei pronta per una preparazione di una maratona figuriamoci a correrla,le domande che ti devi fare è ''perchè corro'',è così importante una gara piuttosto che un'altra?'' e infine ''mi diverto prima e durante la corsa?''
Da come scrivi dei tuoi allenamenti mi sa che il divertimento ormai non è più di casa purtroppo,intravedo molte aspettative e risultati che non arrivano,lascia stare i risultati pensa alla corsa in se,pensa a fare bei percorsi,pensa a sentirti bene con te stessa e a non chiedere troppo dal tuo fisico,rispettalo e non svolgere ogni allenamento come una gara continua con te stessa,già la vita è dura ci mancherebbe che il nostro hobby fosse stressante e stiamo a posto.
Anche prendendoti un allenatore e sborsare dei soldini cosa cambierebbe??? Che un hobby si trasforma in un quasi lavoro [-X
Visto che non sei alle prime armi inizia a fare un bel periodo di costruzione di un paio di mesi senza crono o meglio senza badare al ritmo,corri a sensazione per 1 oretta (nel frattempo si abbassano anche le temperature :wink: )e poi pian piano inizi ad inserire lavori di qualità senza troppi stress di tempo e roba simile,tutto molto soft,magari impari a conoscere il tuo corpo e i segnali che ti da e a fare un bel test dei 7 minuti senza paura di schiattare a metà :wink: .
Questo è quello che farei io e che tante volte ho fatto,sicuramente così non rischi di impazzire dietro ad uno sport che al contarrio dovrebbe servire a far star meglio nella vita quotidiana :thumleft: :beer:
Spartan nelle prime 5 settimane i miei allenamenti mi hanno divertito e io mi sentivo bene :asd2: . Poi è successo qualcosa, le gambe si sono appesantite (nonostante io mi stessi alleggerendo di un po' di lardo :D ) :nonzo: Non lo so davvero cosa è cambiato: il caldo? La fatica di aggiungere km su km? O forse la mia impreparazione? ...forse un po' di tutto. Il tuo ragionamento non fa una grinza :thumleft: solo che mio piace avere degli obiettivi, anche minimi ( ](*,) ) Quindi devo pensare a quali potrebbero essere. Puntare a migliorarmi sui 10km....o sull'ora. Vedrò. Intanto riprendo a correre a sensazione e poi si vedrà :wink:
Avatar utente
monica
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 637
Iscritto il: 19 mar 2008, 13:54
Località: RC

Re: Cambio piani. Mi date una mano?

Messaggio da monica »

sarah13 ha scritto:Ciao Monica! :flower:
Non amo tanto dare consigli perché mi rendo conto che spesso sono inutili. Semplicemente perché nessuno può sapere come ti senti e cosa ti frulla in testa.
Ogni tanto c'è bisogno di fermarsi un attimo e capire cosa si vuole raggiungere veramente.
Poi solo dopo passare a costruire il percorso che ti porterà a raggiungere quel traguardo
É proprio quello che sto c'era neo di fare :flower:
sarah13 ha scritto:Vuoi correre la Maratona di Palermo? In questo momento non riusciresti a concluderla nel tempo che vorresti? Devi capire se è più importante per te arrivare al traguardo o arrivare al traguardo sotto alle 4 ore.
Non sempre un obiettivo cronometrico è raggiungibile. Però questo non significa non poter indossare il pettorale con il sorriso stampato in faccia! :D

Ho dovuto anch'io prendere una decisione qualche giorno fa ed ho semplicemente deciso di concedermi più tempo. Più tempo per raggiungere i miei obiettivi cronometrici e più tempo, quindi, per finire le gare che ho in programma da qui alla fine dell'anno.
Sono arrivata alla conclusione che nel podismo ci sono le emozioni e le soddisfazioni. Le emozioni sono quelle gare che ti fanno commuovere ancora tanto tempo dopo (per me è stata la mia prima Maratona e più recentemente la Bormio-Stelvio) e poi ci sono le soddisfazioni, quei traguardi cronometrici che spesso coincidono con le gare da PB.
Probabilmente quest'anno mi toglierò poche/nessuna soddisfazione ma ho intenzione di andarmi a regalare tante belle emozioni! :mrgreen:
Grazie Sarah....io vorrei semplicemente tornare a divertirmi e a fare meno fatica. Il resto viene dopo.
Avatar utente
rogeraccio
Top Runner
Messaggi: 9159
Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
Località: Trento

Re: Cambio piani. Mi date una mano?

Messaggio da rogeraccio »

Monica, posso solo dirti una cosa: dacci dentro :wink:
Mi pare di capire che sei come me, nel senso per te il divertimento coincide con l'avere degli obiettivi: ebbene, poniti degli obiettivi, realizzabili o ambiziosi che siano :asd2:
Se riuscirai a raggiungerli sarai felice, se non ci riuscirai sarai felice lo stesso, perché ti sarai divertita a provarci e vedrai comunque l'obiettivo successivo come la "possibile rivincita" dell'obiettivo fallito. E se gli insuccessi si dovessero accumulare (anche se non succederà)... chissenefrega! Vorrà dire che la volta in cui riuscirai a fare quello che ti eri prefissata (perché prima o poi si riesce, ne sono certo) sarà ancora più bello!!!
Io avevo perso un po' di stimoli nella corsa, e li ho recuperati tutti e con gli interessi nel momento in cui mi sono messo a seguire un programma alla lettera, a farmi bacchettare dall'allenatore, a farmi dare obiettivi forse troppo ambiziosi per la mia condizione atletica: non è affatto diventato un lavoro, è solo diventato un hobby che mi appassiona e per il quale dedico ogni energia in maniera "mirata" e con una meta. Se i responsi cronometrici mi daranno ragione sarò contento, ma in fondo sono già contento adesso :D
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)

Torna a “Allenamento e Tecnica”