Victoria ha scritto: Dico così perchè io nei miei miseri 20 km mi fermo alle fontanelle per bere sì, ma anche perchè mi prendo un minuto o due di riposo....
Ecco, lo sapevo, contrariamente a quello che tutti mi dicono non sono per niente pronta ad affrontare una mezza maratona , ci devo lavorare ancora un bel pò!
Grazie a tutti per le risposte, le prendo come stimolo per migliorare!
Oddio, non esagerare
se durante 20km di allenamento ti fermi per qualche minuto non è un dramma e non sminuisce certamente la tua performance!
Io per quanto mi riguarda non mi faccio problemi: l'allenamento è allenamento e mi piace concedermi delle piccole soddisfazioni.. semafori, fontanelle (e qualche volta anche panchine ) sono benvenute e - occasionalmente - anche cercate
La gara è tutta un'altra storia: hai altri stimoli e vedrai che non ti fermi: il mio consiglio è di affrontare la tua mezza senza farti scoraggiare... vai e spacca tutto!
Io tendo a non fermarmi, ma come già detto se ti fermi qualche minuto non succede nulla, l'importante è non fermarsi ogni 5 minuti....
Quindi goditi la tua messa senza problemi
In ogni caso anch'io, personalmente, trovo che qualche piccola sosta non vada a ridimensionare o "sminuire" la tua prestazione: se ti fai 20 km fermandoti un paio di volte un minuto a bere o a riposare ti sei pur sempre fatta 20 km! E considera che anche in gara non te lo vieta nessuno, puoi tranquillamente fermarti ai ristori (per bere con calma o se senti la necessità di un piccolo stop)
Grazie a tutti delle risposte e degli incoraggiamenti. Forse è vero, ho preso la cosa in modo un pò troppo angosciante perdendo un pò il senso leggero che è giusto dare ad un'attività sportiva... In fin dei conti dopo 43 anni di sedentarietà ho già raggiunto un bel risultato in 2 anni di corsa!!!
Bene, ora non mi resta che scegliere la mezza... e vada come vada
Victoria ha scritto:Grazie a tutti delle risposte e degli incoraggiamenti. Forse è vero, ho preso la cosa in modo un pò troppo angosciante perdendo un pò il senso leggero che è giusto dare ad un'attività sportiva... In fin dei conti dopo 43 anni di sedentarietà ho già raggiunto un bel risultato in 2 anni di corsa!!!
Bene, ora non mi resta che scegliere la mezza... e vada come vada
Victoria ha scritto:Grazie a tutti delle risposte e degli incoraggiamenti. Forse è vero, ho preso la cosa in modo un pò troppo angosciante perdendo un pò il senso leggero che è giusto dare ad un'attività sportiva... In fin dei conti dopo 43 anni di sedentarietà ho già raggiunto un bel risultato in 2 anni di corsa!!!
Bene, ora non mi resta che scegliere la mezza... e vada come vada
Grazie ancora!
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013 29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017 42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
Io credo che in un lungo sia OBBLIGATORIO reintegrare le energie con acqua e/o bevande energetiche, e perché no qualcosa di solido. Dando per scontato che su questo siamo tutti siamo d'accordo, non credo ci sia nessuno che sia convinto che si possa fare 30/36 km senza bere, i momenti per reintegrare possono benissimo essere sfruttati per brevi pause. 1-2 minuti ogni tanto. Perché no?
Il Running....mi si è aperto un mondo!
Solo coloro che rischiano di andare troppo lontano scoprono fin dove possono arrivare. Se vuoi intensamente qualcosa o qualcuno corri e vallo a prendere (Jesse Owens)
Victoria, guarda che se fai 20km in allenamento (anche con le "pause" ...) la mezza la fai eccome
Io fossi in te mi butterei
Ps confesso di essere molto lusingata dal fatto che ci sia qualcuno che segue i miei allenamenti (non so se son proprio un esempio da seguire... Vado piano e di solito non seguo le tabelle )