Prima di tutto io vi ringrazio tantissimo dei vostri consigli che ritengo utilissimi precisi e dettagliati. Il cardio e la Polar mi hanno deluso, ma non ho alcuna intenzione di attribuire a voi una qualsiasi responsabilità nella scelta, anzi confermo di aver fatto IO un acquisto forse frettoloso, sicuramente sbagliato!

Il mio commento dopo il primo utilizzo del Polar RS300X è comunque un semplice realistico resoconto personale delle impressioni che ho ricevuto e non vedo cosa ci sia di inopportuno nel dire che sto cardio secondo me non è buono e che Polar mi ha deluso.
Io mi sono documentato prima di prenderlo però evdientemente mi sono documentato male e forse troppo poco. Infatti sbagliando mi sono concentrato sulle caratteristiche cardio dando per scontato che un orologio Polar da 149€ avesse il contdown o un cronometro.... oggi verificando sul sito mi accorgo che queste funzioni (correggetemi se sbaglio) non ce l'hanno nemmeno i cardio mooolto più costosi come l'RS800. Cosa dire... trovo inconcepibile che un'azienda sportiva non inserisca simili elementari funzioni! Sarò l'unico al mondo che dopo la corsa fa addominali e flessioni con recuperi da 50 secondi/1 minuto????

Il fatto poi che si possa scaricare il manuale completo (nella confezione c'è solo la guida rapida) non vuol dire che l'azienda non faccia la figura della taccagna non inserendolo nella confezione! Oh ragazzi, il Polar RS300X è per atleti amatoriali, ma non è un modello entry level! Vi ricordo che viene proposto in vendita a 149 euro (quasi 300.000 vecchie lire)!!!
La questione delle tre zone impostabili è secondo me veramente ridicola. Cioè se compro il Polar RS100 (che tralatro ha il display MOOOOLTO PIU' MARCATO E LEGGIBILE) avrò un semplice cardio con la possibilità di impostare 1 target zone senza pretendere di più e la cosa ci sta. Se poi compro un Polar RS300 posso impostare un allenamento su più intervalli, ma massimo tre... con 149€ non vorrò mica pretendere di dividere il mio allenamento in 5 complicatissime zone!!! Per fare questo dovrò spendere dai 399 ai 460 euro!!! Ma che filosofia è??? La funzione o la mettete per bene o nn la mettte proprio... se no mi sa tanto di specchietto per le allodole (come me...

L'unica cosa minimamente utile (ma non indispens
abile) che l'RS300X ha è la divisione degli allenamenti in quelle che vengono definite sport zone. Così, se voglio posso vedere (se mi alleno di giorno e senza nuvole... se no il display è illeggibile) a quale percentuale di sforzo fisico mi sto sottoponendo.
Ho già messo in vendita il Polar su vari siti ( a proposito se vi interessa lo vendo a 95 euro...

P.S.
Sappiate che malgrado il mio "incauto acquisto" continuerò ad aggirarmi su questo bellissmo forum!!!
