ilbaio74 ha scritto:quando sono passato dall'RS200 al F305, provato (per fortuna o visto non essere il solo...) a usare le due fasce e i due orologi contemporaneamente.
Direi che come cardio si equivalgono (come valore istantaneo)
Il problema del 305, 405 e dei modelli vecchi è che calcolavano le calorie non con la Fc, ma con distanza, dati atleta, ecc.
Ovvero, fai un ora di vogatore e bruci 0 cal...
poi nei nuovi modelli hanno introdotto il calcolo calorie classico.
Il problema polar, sopratutto nei modelli di bassa fascia è la ricezione del segnale.
CS600, RS800 ed i nuovi modelli 'evoluti' usano una frequenza di trasmissione di 2,4GHz (proprio come Garmin). Questo li rende più stabili e meno soggetti ad interferenze esterne(linee elettriche ad esempio). I vecchi modelli usano una frequenza minore e non era raro perdere il segnale (cardio, ma anche dei vari sensori).
Inoltre quando il cardio non 'partiva' non c'era nulla da fare... o facevi il giro senza valori, o dovevi riaccendere il cardio.
Per i sofware il + va a polar, ma gli utlimi modelli (RX5 ad esempio) sono compatibili solo con il sofware web decisamente più scarno e scarso di PPT5
Garmin ha dalla sua la compatibilità ANT, che per i ciclisti potrebbe risultare comoda per misuratori di potenza esterni...
Concludendo penso che per noi umani ormai la differenza la facciano solo il prezzo e il gusto personale.
wow! quanto ho scritto!
Fantastico! La tua è quasi una recensione!!!
Ma quando ti riferisci alla ricezione del segnale e alla frequenza di 2.4GHz, parli del segnale tra la fascia gardio e il cardio o tra il cardio e il sensore GPS?
Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__
ALTEZZA:173 cm - PESO:74/75 Kg - APPOGGIO:Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km:5:03/Km ALLENAMENTO:strada 10/14 Km 4 gg. a sett.
bici-scarpe ha scritto:ho usato entrambi, non ho notato differenze sostanziali.
Tra i 2 preferisco Garmin.
Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__
ALTEZZA:173 cm - PESO:74/75 Kg - APPOGGIO:Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km:5:03/Km ALLENAMENTO:strada 10/14 Km 4 gg. a sett.
ilbaio74 ha scritto:quando sono passato dall'RS200 al F305, provato (per fortuna o visto non essere il solo...) a usare le due fasce e i due orologi contemporaneamente.
Direi che come cardio si equivalgono (come valore istantaneo)
Il problema del 305, 405 e dei modelli vecchi è che calcolavano le calorie non con la Fc, ma con distanza, dati atleta, ecc.
Ovvero, fai un ora di vogatore e bruci 0 cal...
poi nei nuovi modelli hanno introdotto il calcolo calorie classico.
Il problema polar, sopratutto nei modelli di bassa fascia è la ricezione del segnale.
CS600, RS800 ed i nuovi modelli 'evoluti' usano una frequenza di trasmissione di 2,4GHz (proprio come Garmin). Questo li rende più stabili e meno soggetti ad interferenze esterne(linee elettriche ad esempio). I vecchi modelli usano una frequenza minore e non era raro perdere il segnale (cardio, ma anche dei vari sensori).
Inoltre quando il cardio non 'partiva' non c'era nulla da fare... o facevi il giro senza valori, o dovevi riaccendere il cardio.
Per i sofware il + va a polar, ma gli utlimi modelli (RX5 ad esempio) sono compatibili solo con il sofware web decisamente più scarno e scarso di PPT5
Garmin ha dalla sua la compatibilità ANT, che per i ciclisti potrebbe risultare comoda per misuratori di potenza esterni...
Concludendo penso che per noi umani ormai la differenza la facciano solo il prezzo e il gusto personale.
wow! quanto ho scritto!
Fantastico! La tua è quasi una recensione!!!
Ma quando ti riferisci alla ricezione del segnale e alla frequenza di 2.4GHz, parli del segnale tra la fascia gardio e il cardio o tra il cardio e il sensore GPS?
Dal sitoPolar:
http://www.polar.fi/polar_glossary
1) La trasmissione WIND a 2,4 GHz è senza interferenze da altri dispositivi elettronici.
2) Polar OwnCode ® (5kHz) - trasmissione codificata
Quindi usa la frequenza wirless (2,4 GHz) sfuttando probabilmente differenti canali della stessa (oppure diversi protocolli e/o codici di comunicazione).
I trasmettitori 'normali' invece usano 5Khz molto più sensibile ai fattori esteni,a d esempio anche il campo elettrico generato da una linea ad alta tensione-
http://www.polar.fi/polar_glossary
1) La trasmissione WIND a 2,4 GHz è senza interferenze da altri dispositivi elettronici.
2) Polar OwnCode ® (5kHz) - trasmissione codificata
Quindi usa la frequenza wirless (2,4 GHz) sfuttando probabilmente differenti canali della stessa (oppure diversi protocolli e/o codici di comunicazione).
I trasmettitori 'normali' invece usano 5Khz molto più sensibile ai fattori esteni,a d esempio anche il campo elettrico generato da una linea ad alta tensione-
Mi sai dire per caso se il Polar RS300X utilizza la trasmissione a 2.4GHZ o quella più obsoleta a 5Khz?
Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__
ALTEZZA:173 cm - PESO:74/75 Kg - APPOGGIO:Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km:5:03/Km ALLENAMENTO:strada 10/14 Km 4 gg. a sett.
http://www.polar.fi/polar_glossary
1) La trasmissione WIND a 2,4 GHz è senza interferenze da altri dispositivi elettronici.
2) Polar OwnCode ® (5kHz) - trasmissione codificata
Quindi usa la frequenza wirless (2,4 GHz) sfuttando probabilmente differenti canali della stessa (oppure diversi protocolli e/o codici di comunicazione).
I trasmettitori 'normali' invece usano 5Khz molto più sensibile ai fattori esteni,a d esempio anche il campo elettrico generato da una linea ad alta tensione-
Mi sai dire per caso se il Polar RS300X utilizza la trasmissione a 2.4GHZ o quella più obsoleta a 5Khz?
ilbaio74 ha scritto:No W.I.N.D., ma il classico, non vecchio...
Quindi 2.4 GHz?
Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__
ALTEZZA:173 cm - PESO:74/75 Kg - APPOGGIO:Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km:5:03/Km ALLENAMENTO:strada 10/14 Km 4 gg. a sett.
il 100, 200, 300 e il 400 vanno con i 5KHz
800 e RX5 con 2,4Ghz
Ok Grazie per l'info!
Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__
ALTEZZA:173 cm - PESO:74/75 Kg - APPOGGIO:Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km:5:03/Km ALLENAMENTO:strada 10/14 Km 4 gg. a sett.