in casa asics la gamma excel (meglio parlare di gamma 33) è una via di mezzo (come gia detto sopra) tra "tradizionali" e "minimalista".
Oggi minimalista va inteso come agromento marketing per le grandi case.
I concetti "minimalisti" sono molto diversi a seconda da come li interpreta la casa.
Ho provato: brooks pure connect; NB minimus; mizuno universe e inov-8 road-X 233.
Per me le 3 ultime sono vicino alle minimaliste (inteso come concetto come descritto sotto). La brooks ha delle "pastiglie" nella zona meso-piede sulla quale sei forzato di appogiare, che ti restituisce l'energia in fase di spinta (si nota parecchio).
In casa Asics esiste anche la piranha che è pui vicina alle minimaliste della excel.
NB: Il concetto minimalista "drastico" esclude l'hardware cioè si dovrebbe correre piedi nudi, Il concetto piu esteso dice 1° di tendere verso il zero drop o offset o differenziale che si voglia dire (dislivello tra tallone e avanpiede), 2° tendere verso il minimo di amortizzazione, o poco materiale tra piede e "pista" (le kinvara per esempio hanno un differenziale di 4mm ma sono molto ammotizzanti (sei lontano dal contatto col terreno) e c'è chi le considera scarpe di transizione o di corsa "naturale", come la free della nike), 3° flessibilità e leggerezza.
asics hiper volt e excel 33
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
dovedavide
- Guru
- Messaggi: 2572
- Iscritto il: 28 gen 2011, 0:07
- Località: Cheseaux [Svizzera]
-
Hoolz
- Mezzofondista
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 13 feb 2011, 14:08
- Località: Modena
Re: asics hiper volt e excel 33
Ciao a tutti. Le ho provate questa mattina per la prima volta. Premetto che prima correvo con delle Mizuno Wave Fortis 4.
La senzazione di corsa "naturale" non è estrema... il "battistrada" delle Excel 33 è robusto, ma nel contempo il piede è molto avvolto e la sensazione è di calzare una scarpa che effettivamente si adatta al terreno, si percepersce quindi la morfologia di dove si sta posando il piede, ma il tutto è attenuato dalla confortevolezza interna che è ottima. Ho vosto solo 9km ad un ritmo sostenuto (sui 4:39/km) e mi sono trovato bene. Domenica prossima avrò la Maratona di Reggio Emilia. In settimana farò ancora due uscite di CL sui 10km per "formare" un po meglio le scarpe e poi mi buttero nei 42km con queste scarpe qua. E' un po' un salto nel buio, ma le mie Mizuno Wave Fortis 4 erano proprio "arrivate"... SPERIAMO BENE!!
La senzazione di corsa "naturale" non è estrema... il "battistrada" delle Excel 33 è robusto, ma nel contempo il piede è molto avvolto e la sensazione è di calzare una scarpa che effettivamente si adatta al terreno, si percepersce quindi la morfologia di dove si sta posando il piede, ma il tutto è attenuato dalla confortevolezza interna che è ottima. Ho vosto solo 9km ad un ritmo sostenuto (sui 4:39/km) e mi sono trovato bene. Domenica prossima avrò la Maratona di Reggio Emilia. In settimana farò ancora due uscite di CL sui 10km per "formare" un po meglio le scarpe e poi mi buttero nei 42km con queste scarpe qua. E' un po' un salto nel buio, ma le mie Mizuno Wave Fortis 4 erano proprio "arrivate"... SPERIAMO BENE!!
CORRI.
pb: 42.195 - 3h30m
pb: 21.097 - 1h30m
pb: 42.195 - 3h30m
pb: 21.097 - 1h30m
-
dovedavide
- Guru
- Messaggi: 2572
- Iscritto il: 28 gen 2011, 0:07
- Località: Cheseaux [Svizzera]
Re: asics hiper volt e excel 33
@hoolz
In bocca al lupo e facci sapere come è andato il cambio di differenziale (anche se non è notevole) e la tenuta con scarpe con lequali non hai mai fatto un lungo (cambia l'appoggio ? dolori achille e/o polpacci ?).
Buona corsa
In bocca al lupo e facci sapere come è andato il cambio di differenziale (anche se non è notevole) e la tenuta con scarpe con lequali non hai mai fatto un lungo (cambia l'appoggio ? dolori achille e/o polpacci ?).
Buona corsa
-
Hoolz
- Mezzofondista
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 13 feb 2011, 14:08
- Località: Modena
Re: asics hiper volt e excel 33
Per ora solo un po' di fatica in più a recuperare sul polpaccio, ma conta che la prima uscita l'ho fatta come una CM quindi a ritmo superiore di molto a quello che terrò in gara (4:35 mentre la maratona punto a farla ai 5:15/5:20...) quindi forse è dovuto anche a quello. Fatto stà che sono un po' preoccupato ma ormai non so che fare... speriamo in bene. Stasera CL e venerdì CL.... vediamo. DOMENICA LA GARACCIA!!!!
CORRI.
pb: 42.195 - 3h30m
pb: 21.097 - 1h30m
pb: 42.195 - 3h30m
pb: 21.097 - 1h30m
-
CarloS
- Novellino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 26 gen 2012, 9:30
Re: asics hiper volt e excel 33
Ciao a tutti, magari torno su un argomento piuttosto "brucciato" già. Ma non riesco a capire come classficare le "Excel 33" e le "Hyper 33". Se vado sul sito della misterunnig.it le classificano come A3 massima ammortizzazione. Se invece vado sul sito del Maxi Sport, le considerano A0 (A zero?!). Io ho sempre corso con le Asics Cumulus o Nimbus, ma non ne sono molto convinto che siano queste le scarpe giuste per me. Anche se sono quelle che mi sono state raccomandate dal test di appoggio fatto dalla Asics ed anche del mio negozio preferito di scarpe. mah... ripeto non ne sono convinto... Le cumulus sono le più comode, ma l'ammortizzazione crolla subito... le nimbus, molto più forti, ma risultano un po' ingombranti... insomma...
Se qualcuno mi può dare una dritta... grazie! e buone corse! CarloS.
-
matteo81
- Novellino
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 9 nov 2010, 18:59
Re: asics hiper volt e excel 33
Risollevo le sorti di questo topic per una breve recensione sulle Asics Gel Hyper 33.
Acquistate quasi per caso, dopo averne provate una mezza dozzina da L'isolotto dello Sport a Firenze: cercavo una scarpa morbida ma ben fasciante, leggera ma non troppo e Leandro, forse stanco anche di avermi in negozio da più di mezz'ora, mi ha detto: perchè non provi queste?
Comprate.
Venerdì 6 Aprile. Prima uscita corta per assaggiarle su ritmi di 4'30/4'45 in pianura misto asfalto sterrato. Ottimo avvolgimento del piede e flessibilità super senza rinunciare però ad una bella ammortizzazione. A fine allenamento e la sera dopo cena sento degli strani dolorini sotto il piede e muscolari ai polpacci ma non i soliti dolori articolari da scarpe nuove o non adatte: probabilmente erano dei muscoli "addormentati" ormai dall'utilizzo di scarpe iperprotettive!
Sabato 7 Aprile. Queste scarpe devo capirle e....o la va o la spacca! bel percorso collinare con svariati saliscendi e variaziooni di fondo da asfalto a terra battuta a single track per un totale di 12km e quasi 300m D+, risultato: dolorini svaniti, sensazione di confidenza e sensibilità notevoli, reattività buona.
In definitiva una bella scarpa che mi accompagnerà (spero) per parecchie uscite!
Acquistate quasi per caso, dopo averne provate una mezza dozzina da L'isolotto dello Sport a Firenze: cercavo una scarpa morbida ma ben fasciante, leggera ma non troppo e Leandro, forse stanco anche di avermi in negozio da più di mezz'ora, mi ha detto: perchè non provi queste?
Comprate.
Venerdì 6 Aprile. Prima uscita corta per assaggiarle su ritmi di 4'30/4'45 in pianura misto asfalto sterrato. Ottimo avvolgimento del piede e flessibilità super senza rinunciare però ad una bella ammortizzazione. A fine allenamento e la sera dopo cena sento degli strani dolorini sotto il piede e muscolari ai polpacci ma non i soliti dolori articolari da scarpe nuove o non adatte: probabilmente erano dei muscoli "addormentati" ormai dall'utilizzo di scarpe iperprotettive!
Sabato 7 Aprile. Queste scarpe devo capirle e....o la va o la spacca! bel percorso collinare con svariati saliscendi e variaziooni di fondo da asfalto a terra battuta a single track per un totale di 12km e quasi 300m D+, risultato: dolorini svaniti, sensazione di confidenza e sensibilità notevoli, reattività buona.
In definitiva una bella scarpa che mi accompagnerà (spero) per parecchie uscite!
Malandrinata 2012 Finisher!!
Prossime Gare:
- Cortina Trail 30.06.2012 (50Km 2500m D+)
Prossime Gare:
- Cortina Trail 30.06.2012 (50Km 2500m D+)
-
B1gb1ng
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1029
- Iscritto il: 11 dic 2011, 19:50
- Località: Latina
Re: asics hiper volt e excel 33
Provate sia le attract che le hyper.
Sembrano anche "troppo"ammortizzazte per essere delle quasi minimaliste...
Le attract sono leggere, leggerissime, sto usando di più le hyper per correre,affiancandole alle cumulus.
A breve vi aggiorno,
comunque le hyper sono fascianti ed ai ritmi intorno ai 5 a km rispondono molto bene!!!
Sembrano anche "troppo"ammortizzazte per essere delle quasi minimaliste...
Le attract sono leggere, leggerissime, sto usando di più le hyper per correre,affiancandole alle cumulus.
A breve vi aggiorno,
comunque le hyper sono fascianti ed ai ritmi intorno ai 5 a km rispondono molto bene!!!
"Corri che ti passa"
Antonio
Antonio
