Quando mi faccio le domande rimango sereno con me stesso,più che altro è la curiosità che mi porta a pensare dove si potrebbe migliorare per fare di più.Cmq mi rendo conto che quando sembra facile poi non lo è e viceversa.Quindi ci sono tante cose da scoprire e da capire che in questo momento mi fanno venire i dubbi.Lalla ha scritto:cesarecolasanti ha scritto:Io non penso.. il mio neurone si è perso e ancora non lo trovo...![]()
tornando seri, io invece non mi faccio troppe domande, la corsa deve essere un piacere, prendo tutto quello che viene nel bene e nel male per fare esperienza, se inizio a pormi domande vuol dire che c'è qualcosa che non va....
Riflessioni rivolte a tutti
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 2 nov 2011, 14:51
Re: Riflessioni rivolte a tutti
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 27 ott 2010, 10:13
- Località: Roma
Re: Riflessioni rivolte a tutti
beh Sauter l'importante è che tu sia sereno con te stesso, credo sia normale il continuo cercare di migliorarsi, però per quanto mi riguarda il troppo pensare mi porterebbe ad essere troppo critica con me stessa e non apprezzare i risultati ottenuti anche con un semplice allenamento.
"La cosa peggiore non è cadere, bensì non rialzarsi e giacere nella polvere. Soltanto chi desiste è sconfitto. Tutti gli altri possono dirsi vittoriosi"
P. Coelho
P. Coelho
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 8 mar 2008, 22:25
- Località: Varesotto
Re: Riflessioni rivolte a tutti
mha guarda Lalla, non so Sauter come stia vivendo questa cosa, io non mi faccio troppi patemi, i risultati che ottengo li accetto così come vengono ma trovo anche appassionante e affascinante studiare la messa a punto della propria carburazione e in tal caso la prestazione ottima come anche la prestazione pessima sono grandi fonti di interesse per controlli incrociati, valutazioni o ricerca di fenomeni coerenti.Lalla ha scritto:beh Sauter l'importante è che tu sia sereno con te stesso, credo sia normale il continuo cercare di migliorarsi, però per quanto mi riguarda il troppo pensare mi porterebbe ad essere troppo critica con me stessa e non apprezzare i risultati ottenuti anche con un semplice allenamento.
E' un bel casino lo ammetto


Per trovare delle utili risposte, bisogna porsi delle giuste domande

Non può piovere per sempre
-
- Top Runner
- Messaggi: 6507
- Iscritto il: 13 lug 2009, 11:47
- Località: Roma
Re: Riflessioni rivolte a tutti
beh anch'io non mi faccio troppe domande sul "perchè" un'uscita sia andata meglio o peggio. quando va bene ovviamente son contenta, quando fatico di più penso che andrà meglio la prossima volta. e poi spesso mi succede che i migliori allenamenti saltano fuori proprio in quei giorni in cui esco con poca convinzione perchè un pò stanca o svogliata
Inoltre bisogna anche intendersi sul significato: io per esempio reputo un buon allenamento quello fatto faticando sì ma soprattutto divertendomi, che mi fà tornare a casa col sorriso. Il tempo impiegato è per me un aspetto importante ma sicuramente non è la prima cosa che considero per considerarmi soddisfatta o meno di un allenamento così come di una gara


Inoltre bisogna anche intendersi sul significato: io per esempio reputo un buon allenamento quello fatto faticando sì ma soprattutto divertendomi, che mi fà tornare a casa col sorriso. Il tempo impiegato è per me un aspetto importante ma sicuramente non è la prima cosa che considero per considerarmi soddisfatta o meno di un allenamento così come di una gara


-
- Top Runner
- Messaggi: 8270
- Iscritto il: 23 ott 2010, 19:18
- Località: ostia lido (ROMA)
Riflessioni rivolte a tutti
Ahahahahaha!! A onor del vero è da diversi anni che lo cerco..moon182 ha scritto:mi sta che sta vagabondando tra le calli a Venezia...cesarecolasanti ha scritto:Io non penso.. il mio neurone si è perso e ancora non lo trovo...
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1952
- Iscritto il: 23 feb 2010, 14:46
- Località: Cagliari
Re: Riflessioni rivolte a tutti
Se hai il carattere del mio compagno allora ben vengano le domande che ti poni. Lui è un ottimizzatore, e gli piace studiare tutti gli aspetti di qualunque cosa faccia per migliorare i risultati.
Se invece hai il mio carattere allora trattasi di paranoia pura, e tutte queste domande ti fanno solo del male!
(Io alla fase delle domande tecniche non ci sono nemmeno arrivata, sono ancora concentrata su quelle più dispersive, tipo "Ma non è che a quest'ora la strada è troppo deserta?" oppure "Ieri è piovuto: e se c'è fango e scivolo?"


Se invece hai il mio carattere allora trattasi di paranoia pura, e tutte queste domande ti fanno solo del male!

(Io alla fase delle domande tecniche non ci sono nemmeno arrivata, sono ancora concentrata su quelle più dispersive, tipo "Ma non è che a quest'ora la strada è troppo deserta?" oppure "Ieri è piovuto: e se c'è fango e scivolo?"


Pianifica e realizza.
-
- Guru
- Messaggi: 4030
- Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
- Località: GESSATE (MI)
Re: Riflessioni rivolte a tutti
Per quanto mi riguarda ho una visione piuttosto Zen della corsa.
Non corro per arrivare al mio limite fisico ma per stare bene con me e con chi mi circonda.
spesso il mio piacere mentale e fisico non si traduce con la velocità al km ma con la distanza raggiunta e con il tempo totale di corsa effettuato.
Il mio obiettivo è sempre stato "vedere quelo che c'era dietro alla prossima curva" non ho mai pensato minimamente che fosse di fondamentale importanza arrivarci il piu preso possibile ma invece mi sono sempre gustato il metro guadagnato in piu.
Non corro per arrivare al mio limite fisico ma per stare bene con me e con chi mi circonda.
spesso il mio piacere mentale e fisico non si traduce con la velocità al km ma con la distanza raggiunta e con il tempo totale di corsa effettuato.
Il mio obiettivo è sempre stato "vedere quelo che c'era dietro alla prossima curva" non ho mai pensato minimamente che fosse di fondamentale importanza arrivarci il piu preso possibile ma invece mi sono sempre gustato il metro guadagnato in piu.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 2 nov 2011, 14:51
Re: Riflessioni rivolte a tutti
Siamo due pensatoriYari ha scritto:mha guarda Lalla, non so Sauter come stia vivendo questa cosa, io non mi faccio troppi patemi, i risultati che ottengo li accetto così come vengono ma trovo anche appassionante e affascinante studiare la messa a punto della propria carburazione e in tal caso la prestazione ottima come anche la prestazione pessima sono grandi fonti di interesse per controlli incrociati, valutazioni o ricerca di fenomeni coerenti.Lalla ha scritto:beh Sauter l'importante è che tu sia sereno con te stesso, credo sia normale il continuo cercare di migliorarsi, però per quanto mi riguarda il troppo pensare mi porterebbe ad essere troppo critica con me stessa e non apprezzare i risultati ottenuti anche con un semplice allenamento.
E' un bel casino lo ammettoma per un gran pensatore come me ci va a nozze con queste cose, l'importante è non farsi risucchiare in un vortice di paranoie
![]()
Per trovare delle utili risposte, bisogna porsi delle giuste domande

Sono d'accordotolly ha scritto:beh anch'io non mi faccio troppe domande sul "perchè" un'uscita sia andata meglio o peggio. quando va bene ovviamente son contenta, quando fatico di più penso che andrà meglio la prossima volta. e poi spesso mi succede che i migliori allenamenti saltano fuori proprio in quei giorni in cui esco con poca convinzione perchè un pò stanca o svogliata![]()
Inoltre bisogna anche intendersi sul significato: io per esempio reputo un buon allenamento quello fatto faticando sì ma soprattutto divertendomi, che mi fà tornare a casa col sorriso. Il tempo impiegato è per me un aspetto importante ma sicuramente non è la prima cosa che considero per considerarmi soddisfatta o meno di un allenamento così come di una gara![]()
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: Riflessioni rivolte a tutti
Siamo in due,da quando ho scoperto il mondo Zen è il massimo attribuirlo a tutto anche alla corsa,e ti dirò di più,mi sono accorto che ero della filosofia Zen e mi comportavo di conseguenza anche quando non sapevo dell'esistenza di questo modo di viverePOD4PASSION ha scritto:Per quanto mi riguarda ho una visione piuttosto Zen della corsa.
Non corro per arrivare al mio limite fisico ma per stare bene con me e con chi mi circonda.
spesso il mio piacere mentale e fisico non si traduce con la velocità al km ma con la distanza raggiunta e con il tempo totale di corsa effettuato.

L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 27 set 2011, 13:43
- Località: Canale Monterano (RM)
Re: Riflessioni rivolte a tutti
la penso nello stesso modoPablo74 ha scritto:troppe variabili ogni giorno.....si può essere più o meno in forma per 1000 motivi, o anche senza un motivo apparente!
goditi le tue corse e divertiti prima di tutto!

la corsa è vita...
città de Roma te vojo bene, er Tevere me scorre nelle vene...
città de Roma te vojo bene, er Tevere me scorre nelle vene...