c'è ampia letteratura in questo campo: se ti servono libri per studiarci sopra chiedi pure.pescedalenza ha scritto:Che vuoi che siano 5'![]()
![]()
pero' Fil "in soldoni" vuol dire che cosa?? Che ad esempio io prendo una tabella per la maratona, faccio per dire, e modifico qualcosa (e poi mi dici cosa...) ? O che ne prendo una per la mezza e gli "attacco" i lungoni???![]()
Devo studiarci sopra
Preparare la mezza e la maratona?
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 5229
- Iscritto il: 5 lug 2010, 15:14
- Località: bergamo
Re: Preparare la mezza e la maratona?
-
- Guru
- Messaggi: 3128
- Iscritto il: 26 mag 2009, 22:47
- Località: Bergamo
Re: Preparare la mezza e la maratona?
FILIPPIDE ha scritto:c'è ampia letteratura in questo campo: se ti servono libri per studiarci sopra chiedi pure.pescedalenza ha scritto:Che vuoi che siano 5'![]()
![]()
pero' Fil "in soldoni" vuol dire che cosa?? Che ad esempio io prendo una tabella per la maratona, faccio per dire, e modifico qualcosa (e poi mi dici cosa...) ? O che ne prendo una per la mezza e gli "attacco" i lungoni???![]()
Devo studiarci sopra
Piu'che i libri mi interessano le vostre esperienze...
-
- Top Runner
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 17 mar 2010, 15:22
- Località: Nella verde Brianza
Re: Preparare la mezza e la maratona?
Io posso dire che , per quanto mi riguarda preparando una maratona e quindi macinando km su km , facendo fiato si buttano delle grandi basi per migliorare sulla mezza e anche su di una 10km . Almeno questo è quello che è successo a me
Un breve riassunto di questo mio anno , son dovuto stare fermo da dicembre fino a marzo di quest'anno , ho ripreso a correre e poi ho seguito per quello che son riuscito una tabella per preparare una 10 km cercando di abbattare il 49'06 che avevo , ho fatto 2 gare una dietro l'altra ma il tempo non è arrivato
, poi con la bella stagione ho iniziato ad andare a farmi delle belle camminate in montagna e quindi delle belle salite, queste mi sono servite tanto
sia per il fiato che per potenziarmi un pò ..e poi la salita è iniziata a piacermi tanto da mettermi in gioco e iscrivermi alla mezza maratona Bormio-Stelvio
preparata poco , un paio di volte corsa su una bella salita di 7/8 km e ripetute qui vicino a casa su salita da 800metri . Portata a termine la bormio-stelvio , agosto è passato facendo poco niente ma gli effetti di quelle salite sono servite comunque , e a settembre ho iniziato a macinare km per preparae la maratona di firenze. Ho tenuto duro seguendo la tabella e già in questi mesi le soddisfazioni non sono mancate...passando per una stralugano 30km , distanza che non avevo ancora percorso , poi gara 10 km e pb abbassato di quasi 2 minuti , mezza maratona e pb abbassato di quasi 10 minuti
....e adesso vedrò come va con i 42km
Tutto questo per dire che dalla mia attuale esperienza , fare fiato e resistenza sulle distanze ti permettono già di affrontare una mezza e gare più brevi tirandoti per bene il collo
....anche se è sicuramente più facile , meno stressante per i carichi di lavoro preparare una mezza o una 10 km lavorando più sulla velocità che sulla resistenza..

Un breve riassunto di questo mio anno , son dovuto stare fermo da dicembre fino a marzo di quest'anno , ho ripreso a correre e poi ho seguito per quello che son riuscito una tabella per preparare una 10 km cercando di abbattare il 49'06 che avevo , ho fatto 2 gare una dietro l'altra ma il tempo non è arrivato





Tutto questo per dire che dalla mia attuale esperienza , fare fiato e resistenza sulle distanze ti permettono già di affrontare una mezza e gare più brevi tirandoti per bene il collo

Next Trail:

Never say never, because limits, like fears, are often just an illusion
-
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: Preparare la mezza e la maratona?
Secondo me dipende dai livelli a cui si corrono mezza e maratona.
Per me far la Maratona a 5'/km sarebbe un megasuccessone mentre l'ultima mezza l'ho fatta attorno a 4'25"/km: preparando la maratona a marzo a 5'/km so già che mi ci vorrà un bel pò dopo la gara per riprender "velocità"(ma poi si inizia ad andar per monti e ti saluto mezza
)
Se invece uno ha un differenziale più ridotto fra maratona e mezza credo che sia proponibile portarle avanti contemporaneamente.
Per me far la Maratona a 5'/km sarebbe un megasuccessone mentre l'ultima mezza l'ho fatta attorno a 4'25"/km: preparando la maratona a marzo a 5'/km so già che mi ci vorrà un bel pò dopo la gara per riprender "velocità"(ma poi si inizia ad andar per monti e ti saluto mezza

Se invece uno ha un differenziale più ridotto fra maratona e mezza credo che sia proponibile portarle avanti contemporaneamente.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora