io sono gia due anni e qualche mese che seguo le regole della dieta gift, che come qualcun'altro ha anche affermato qui in questo topic non si puo considerare una vera e rigida dieta ma semmai (qui la vera nota positiva della gift, a mio parere) è da considerare come un vero e proprio stile di vita e alimentare; voglio infatti sottolineare che secondo i (utilissimi) consigli dei fratelli Luca e Attilio Speciani, infatti non bisogna solo mangiare in modo corretto ed equilibrato, privilegiando i veri cibi sani e il piu possibile naturali (quindi con forte limitazione dei cibi raffinati, elaborati, industriali, con le farine bianche, gli zuccheri puri, le bevande gasate e alcooliche, etc etc etc) ma occorre anche prendere la sacrosanta abitudine di uno stile di vita sano (attivita fisica aerobica regolare e costante, corretto riposo con le giuste ore di sonno, non fumare, il giusto altrenarsi di carico e scarico per chi segue precise tabbelle di allenamenti, etc etc etc)! Insomma i fratelli Speciani in tutte le loro bellissime pubblicazioni, e io ne ho letto ben piu di una trovandole tutte interessantissime e utilissime, invitando a unire una corretta alimentazione a un corretto stile di vita! sta qui, secondo me, il vero successo della proposta di speciani, che se ben attuata non manca di dare i suoi frutti! lo dico per esperienza mia personale; assolutamente si! da due anni e qualche mese che seguo questa dieta gift e questo stile di vita proposto nei loro libri (guardacaso stesso periodo che ho iniziato a correre con assoluta costanza e ho iniziato ad allenarmi seriamente per le nostre amate gare amatoriali) il mio stato generale di benessere psico/fisico ( e sottolineo anche il lato psicologico) è migliorato e non di poco, ma di tantissimo davvero!
Mi alleno 5 volte a settimana con due lavori di qualità e tre di scarico a settimana, i miei tempi cronometrici nelle gare sono andati via via migliorando, il mio peso forma raggiunto ormai da diverso tempo non si sposta piu di neppure mezza virgola, periodicamente (almeno due volte all'anno) effettuo una seria analisi bioimpendizionometrica in un centro di nutrizione qui a palermo (quindi non la semplice bilancia bioimpend.) e ogni volta chi mi esegue l'analisi mi dice che i miei valori sembrano non quelli di un uomo di 41 anni ma di uno di 30 anni (

....(peccato che le donne non se ne accorgono però che sembro uno di 30 anni, invece di cascare tutte ai miei piedi il mio rapporto col gentil sesso è rimasto però uguale

), faccio tutte le mattine una tale ricca colazione che la mia compagna ogni mattina continua a chiedermi come diamine faccio a mangiar cosi tanto 10 min dopo essermi svegliato e alzato dal letto, il pranzo mangio sempre tanto ma qualcosa meno della colazione e la cena della sera (fatta sempre non piu tardi delle 20,00) mi limito restando su una cena davvero leggera (ma che, vi prego di credermi, non avverto mai fame, la sera vado a dormire senza alcuna sensazione di fame)! oltre questi tre pasti principali nella mia giornata intercalo gli spuntini di meta mattina e di meta pomeriggio sempre di sola frutta super abbondante! sia a colazione che a pranzo e a cena unisco sempre le fonti di carboidrati con quelle proteiche e verdure cotte e/o ortaggi crudi a supervolontà, ho imparato a consumare due volte a settimana un buon pasto di pesce fresco (un pescivendolo del mio quartiere ormai mi considera suo amico piu che un cliente abituale....) quando invece prima non mangiavo praticamente quasi mai del pesce, non bevo piu una bevanda gasata da piu di due anni....qualcuno di voi si chiedera se tutto questo che faccio e dico è reale o no? beh....ve lo assicuro che è realissimo, piu di questo non posso dirvi!
Ultima cosa: I fratelli Speciani si soffermano molto anche sull'aspetto dell'infiammazione generale del nostro organismo che puo innescare "reazioni2 indesiderate di certi ormoni etc etc! beh....badate che anche questo aspetto è importantissimo e una equilibrata vita alimentare aiuta a tenere sotto controllo il nostro stato infiammatorio (il che significa minore o assente ritenzione idrica etc etc etc)
Per ex-ob76: ti sei provato a chiedere se forse quella pancia che hai ripreso ad avere nonostante macini 200 km in realta non è grasso ma forse...chissà...ritenzione o gonfiore addominale?
dimenticavo: ovviamente neppure io sono cosi assolutamente fiscale con me stesso: sia chiaro che anche io quando vado in pizzeria con gli amici la pizza fatta di farina bianca la mangio e anche volentieri, che il cioccolato ogni tanto (ma solo ogni tanto non piu spesso come prima) lo mangio anche io, che ogni tanto quando torno da mia madre e trovo le melenzane alla parmigiana (cioe l'allelujia della frittura) qualcuna ne mangio anche io e non rifiuto la cucina della mamma etc etc ect! pero....torno a ripetere che sono episodi non piu soventi come prima invece erano per me....insomma....io lo ""stile gift"" lo continuo a seguire e sinceramente ne sono felice!