Solo corsa, pura e semplice?
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
baldo
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 541
- Iscritto il: 27 ott 2011, 12:10
- Località: Zavattarello e in giro ...
Re: Solo corsa, pura e semplice?
Io penso che la corsa vera sia questa e cioè correre x divertisi e stare meglio con se stessi. Poi subentrano tanti fattori e allora si seguono le tabelle e si cercano i tempi x ottenere altre sensazioni e soddisfazioni. Ma correre x il piacere di farlo senza seguire nessuno scopo e nessun risultato e' la vera essenza di questo sport. Io mi sto godendo questi 2 mesi di corsa facile a sensazione ed e' davvero bello ... ritornare alle origini 
-
spartan
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: Solo corsa, pura e semplice?
Quoto in pienobaldo ha scritto:Io penso che la corsa vera sia questa e cioè correre x divertisi e stare meglio con se stessi. Poi subentrano tanti fattori e allora si seguono le tabelle e si cercano i tempi x ottenere altre sensazioni e soddisfazioni. Ma correre x il piacere di farlo senza seguire nessuno scopo e nessun risultato e' la vera essenza di questo sport. Io mi sto godendo questi 2 mesi di corsa facile a sensazione ed e' davvero bello ... ritornare alle origini
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
Hattori Hanzo
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 14 set 2011, 18:12
Re: Solo corsa, pura e semplice?
La corsa è libertà. Costruirsi una gabbia fatta di tabelle e ripetute significa privarsi della libertà. Per cosa poi?. Per miglioramenti assolutamenti minimali?. Il buon Albanesi sostiene (e secondo me ha perfettamente ragione) che tra il preparare una maratona correndo a sensazione e prepararla con meticolose tabelle non ci sono differenze significative. O meglio: non sono significative per noi amatori. Ovviamente per un professionista è diverso, ma per l'amatore-secondo me- la cosa più appagante è uscire da casa e correre. Certo, magari alternando lunghi, progressivi, corti veloci...ma senza tabelle.sindaco80 ha scritto:Secondo voi, in base alle vostre esperienze, cosa può portare, in termini di miglioramenti di ritmo e di fondo, mettere le scarpette e correre semplicemente,cioè senza seguire una tabella o fare lavori di qualità? Vi porgo questa domanda perchè ultimamente, seguendo una tabella, mi sembra di andare ai lavori forzati, perdo ogni senso di gioia e felicità che avevo trovato nella corsa, esco dal lavoro sapendo già cosa mi spetta, non ce più il senso di scoperta!!! Ora vado a correre, corro 10 km in tranquillità e spensieratezza e mi libero la mente da tutti i pensieri negativi, proprio come facevo una volta!!!
Sempre Albanesi nel suo sito racconta di un runner che ha preparato due maratone molto simili per percorso: la prima seguendo una tabella rigorosa, la seconda correndo a sensazione. Ebbene, la differenza è stata (a favore della maratona "tabellata"
Si può vivere in molti modi. Si può morire in molti modi. C'è un solo modo per correre: far avanzare le tue gambe una di seguito all'altra. Il più velocemente possibile.
-
davide1977
- Top Runner
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
- Località: Milano Est
Re: Solo corsa, pura e semplice?
Hattori Hanzo ha scritto:La corsa è libertà. Costruirsi una gabbia fatta di tabelle e ripetute significa privarsi della libertà. Per cosa poi?. Per miglioramenti assolutamenti minimali?. Il buon Albanesi sostiene (e secondo me ha perfettamente ragione) che tra il preparare una maratona correndo a sensazione e prepararla con meticolose tabelle non ci sono differenze significative. O meglio: non sono significative per noi amatori. Ovviamente per un professionista è diverso, ma per l'amatore-secondo me- la cosa più appagante è uscire da casa e correre. Certo, magari alternando lunghi, progressivi, corti veloci...ma senza tabelle.sindaco80 ha scritto:Secondo voi, in base alle vostre esperienze, cosa può portare, in termini di miglioramenti di ritmo e di fondo, mettere le scarpette e correre semplicemente,cioè senza seguire una tabella o fare lavori di qualità? Vi porgo questa domanda perchè ultimamente, seguendo una tabella, mi sembra di andare ai lavori forzati, perdo ogni senso di gioia e felicità che avevo trovato nella corsa, esco dal lavoro sapendo già cosa mi spetta, non ce più il senso di scoperta!!! Ora vado a correre, corro 10 km in tranquillità e spensieratezza e mi libero la mente da tutti i pensieri negativi, proprio come facevo una volta!!!
Sempre Albanesi nel suo sito racconta di un runner che ha preparato due maratone molto simili per percorso: la prima seguendo una tabella rigorosa, la seconda correndo a sensazione. Ebbene, la differenza è stata (a favore della maratona "tabellata") di soli 4 minuti, su un tempo intorno alle 3h30m. Cioè, per un amatore, NULLA.
-
bici-scarpe
- Guru
- Messaggi: 3037
- Iscritto il: 9 ott 2011, 14:12
- Località: Liguria
Re: Solo corsa, pura e semplice?
Hattori Hanzo ha scritto: Sempre Albanesi nel suo sito racconta di un runner che ha preparato due maratone molto simili per percorso: la prima seguendo una tabella rigorosa, la seconda correndo a sensazione. Ebbene, la differenza è stata (a favore della maratona "tabellata") di soli 4 minuti, su un tempo intorno alle 3h30m. Cioè, per un amatore, NULLA.
bhe per alcuni amatori, quei 4 minuti sono importanti.
runningmamy ha scritto:Un buono per evitare un BAN![]()
