Solo corsa, pura e semplice?
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
sindaco80
- Mezzofondista
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 18 nov 2011, 10:47
- Località: Corciano (PG)
Solo corsa, pura e semplice?
Secondo voi, in base alle vostre esperienze, cosa può portare, in termini di miglioramenti di ritmo e di fondo, mettere le scarpette e correre semplicemente,cioè senza seguire una tabella o fare lavori di qualità? Vi porgo questa domanda perchè ultimamente, seguendo una tabella, mi sembra di andare ai lavori forzati, perdo ogni senso di gioia e felicità che avevo trovato nella corsa, esco dal lavoro sapendo già cosa mi spetta, non ce più il senso di scoperta!!! Ora vado a correre, corro 10 km in tranquillità e spensieratezza e mi libero la mente da tutti i pensieri negativi, proprio come facevo una volta!!!
Quando uno corre... vive... e tutto quello che fa prima o dopo è solo attesa.
-
Appuntalapis
Re: Solo corsa, pura e semplice?
Credo che ognuno debba trovare la propria dimensione all'interno di quel mondo che si chiama corsa.
Stressarsi la vita per correre non ha senso, specialmente per chi cerca proprio nell'attività fisica un momento di evasione dal quotidiano.
Credo che si debba essere pragmatici, specie nelle passioni. Se puntiamo a determinati risultati dobbiamo applicarci,e qua entrano in gioco allenamenti specifici
e tabelle. Ma se decidiamo di correre sentra troppi obiettivi, puntiamo sulla corsa a "sensazione".
Della serie "se oggi mi va di farmi il c..o me lo faccio e spingo a tutta birra" oppure se sono appannato "vado a ritmi tranquilli e mi godo il paesaggio e i respiri".
Ultimamente appartengo a questa seconda categoria
Stressarsi la vita per correre non ha senso, specialmente per chi cerca proprio nell'attività fisica un momento di evasione dal quotidiano.
Credo che si debba essere pragmatici, specie nelle passioni. Se puntiamo a determinati risultati dobbiamo applicarci,e qua entrano in gioco allenamenti specifici
e tabelle. Ma se decidiamo di correre sentra troppi obiettivi, puntiamo sulla corsa a "sensazione".
Della serie "se oggi mi va di farmi il c..o me lo faccio e spingo a tutta birra" oppure se sono appannato "vado a ritmi tranquilli e mi godo il paesaggio e i respiri".
Ultimamente appartengo a questa seconda categoria
-
davide1977
- Top Runner
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
- Località: Milano Est
Re: Solo corsa, pura e semplice?
Quotone del ggAppuntalapis ha scritto:Credo che ognuno debba trovare la propria dimensione all'interno di quel mondo che si chiama corsa.
Stressarsi la vita per correre non ha senso, specialmente per chi cerca proprio nell'attività fisica un momento di evasione dal quotidiano.
Credo che si debba essere pragmatici, specie nelle passioni. Se puntiamo a determinati risultati dobbiamo applicarci,e qua entrano in gioco allenamenti specifici
e tabelle. Ma se decidiamo di correre sentra troppi obiettivi, puntiamo sulla corsa a "sensazione".
Della serie "se oggi mi va di farmi il c..o me lo faccio e spingo a tutta birra" oppure se sono appannato "vado a ritmi tranquilli e mi godo il paesaggio e i respiri".
Ultimamente appartengo a questa seconda categoria
-
bici-scarpe
- Guru
- Messaggi: 3037
- Iscritto il: 9 ott 2011, 14:12
- Località: Liguria
Re: Solo corsa, pura e semplice?
Appuntalapis ha ragione.
Per maggiori risultati, se e' quello che vuoi, devi dedicarti seguendo un metodo preciso.Altrimenti, divertiti!
Per maggiori risultati, se e' quello che vuoi, devi dedicarti seguendo un metodo preciso.Altrimenti, divertiti!
runningmamy ha scritto:Un buono per evitare un BAN![]()
-
dovedavide
- Guru
- Messaggi: 2572
- Iscritto il: 28 gen 2011, 0:07
- Località: Cheseaux [Svizzera]
Re: Solo corsa, pura e semplice?
tutto giusto quello scritto sopra, aggiungerei che, se il margine di miglioramento è "notevole", potresti "auto tabellarti", esci per correre e divertirti. Ma tieni presente quello gia fatto fin'ora, se ti va fai qualche allungo, o sprint o quello che ti viene in testa al momento. Tocca svariate (ma alla tua portata) velocità. La volta seguente aggiungi qualcosa, sia come velocità sia come distanza, e se non ti va fai una corsa come piace a te.
Pensa che puoi migliorare anche non seguendo determinate tabelle tipo lavori forzati, ma semplicemente svariando il piu possibile le tue varie andature.
La corsa e bella perche varia e perchè è varia è divertente. Il divertimento puo tornare utile se non si trascura di "toccare" tutte le andature.
Al contrario se ti diverti a correre sempre alla stessa andatura, devi rinuciare a certi miglioramenti, perchè diventi forte a quella unica andatura.
Cosa cerchi e qual'è il tuo punto di equilibrio attuale, perche puo anche cambiare entro poco.
Corri come ti diverti, e quando non ti diverti, varia il tuo modo di correre, che ti diverti ancora
Pensa che puoi migliorare anche non seguendo determinate tabelle tipo lavori forzati, ma semplicemente svariando il piu possibile le tue varie andature.
La corsa e bella perche varia e perchè è varia è divertente. Il divertimento puo tornare utile se non si trascura di "toccare" tutte le andature.
Al contrario se ti diverti a correre sempre alla stessa andatura, devi rinuciare a certi miglioramenti, perchè diventi forte a quella unica andatura.
Cosa cerchi e qual'è il tuo punto di equilibrio attuale, perche puo anche cambiare entro poco.
Corri come ti diverti, e quando non ti diverti, varia il tuo modo di correre, che ti diverti ancora
-
claudio gump
- Maratoneta
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 23 set 2011, 14:36
- Località: sesto san giovanni-mi-
Re: Solo corsa, pura e semplice?
Appuntalapis ha scritto:Credo che ognuno debba trovare la propria dimensione all'interno di quel mondo che si chiama corsa.
Stressarsi la vita per correre non ha senso, specialmente per chi cerca proprio nell'attività fisica un momento di evasione dal quotidiano.
Credo che si debba essere pragmatici, specie nelle passioni. Se puntiamo a determinati risultati dobbiamo applicarci,e qua entrano in gioco allenamenti specifici
e tabelle. Ma se decidiamo di correre sentra troppi obiettivi, puntiamo sulla corsa a "sensazione".
Della serie "se oggi mi va di farmi il c..o me lo faccio e spingo a tutta birra" oppure se sono appannato "vado a ritmi tranquilli e mi godo il paesaggio e i respiri".
Ultimamente appartengo a questa seconda categoria
-
maumau1
- Top Runner
- Messaggi: 8467
- Iscritto il: 12 set 2009, 22:05
- Località: Roma (proveniente da Martano - Le)
Re: Solo corsa, pura e semplice?
A me succede spesso che dopo un periodo di lavori forzati per preparare qualche garetta faccio delle uscite a Cazzeggio per riprendere un po' la voglia di correre senza pensieri.....capitano questi passaggi quindi esci corri e divertiti fino a che non arriverà il momento della fatica 
Maurizio
-
sindaco80
- Mezzofondista
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 18 nov 2011, 10:47
- Località: Corciano (PG)
Re: Solo corsa, pura e semplice?
Grazie ragazzi!!! Mi siete stati di conforto, ora voglio divertirmi e basta!!!!
Quando uno corre... vive... e tutto quello che fa prima o dopo è solo attesa.
-
jenny
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 19 apr 2011, 11:32
Re: Solo corsa, pura e semplice?
Io mi sono resa conto ultimamente che il garmin mi procurava ansia... ansia di prestazione.
Ogni giorno dimentico di caricarlo, anche se mi dico che devo farlo, poi me ne ricordo sempre che sono già sul percorso; credo sia una dimenticanza freudiana. L'idea di sentire bip a ogni chilometro o di stressarmi se perdo qualche secondo non mi va. Mi limito a guardare l'orologio e a calcolare le distanze circa a spanne.
Certo ci sono un po' di cose che sarebbe più utile sapere... ad es. il numero di km. per sapere quando cambiare le scarpe!
E magari sono pure migliorata e non lo so!
Per ora butta così, cerco di vederlo come un periodo di passaggio - ma per nulla sgradevole - verso uno nuovo in cui mi tabellerò decisamente di più!
Ogni giorno dimentico di caricarlo, anche se mi dico che devo farlo, poi me ne ricordo sempre che sono già sul percorso; credo sia una dimenticanza freudiana. L'idea di sentire bip a ogni chilometro o di stressarmi se perdo qualche secondo non mi va. Mi limito a guardare l'orologio e a calcolare le distanze circa a spanne.
Certo ci sono un po' di cose che sarebbe più utile sapere... ad es. il numero di km. per sapere quando cambiare le scarpe!
E magari sono pure migliorata e non lo so!
Per ora butta così, cerco di vederlo come un periodo di passaggio - ma per nulla sgradevole - verso uno nuovo in cui mi tabellerò decisamente di più!
-
SilviaJ
- Top Runner
- Messaggi: 7111
- Iscritto il: 24 lug 2009, 16:05
- Località: In mezzo alle risaie
Re: Solo corsa, pura e semplice?
Pensieri più che condivisibiliAppuntalapis ha scritto:Credo che ognuno debba trovare la propria dimensione all'interno di quel mondo che si chiama corsa.
Stressarsi la vita per correre non ha senso, specialmente per chi cerca proprio nell'attività fisica un momento di evasione dal quotidiano.
Credo che si debba essere pragmatici, specie nelle passioni. Se puntiamo a determinati risultati dobbiamo applicarci,e qua entrano in gioco allenamenti specifici
e tabelle. Ma se decidiamo di correre sentra troppi obiettivi, puntiamo sulla corsa a "sensazione".
Della serie "se oggi mi va di farmi il c..o me lo faccio e spingo a tutta birra" oppure se sono appannato "vado a ritmi tranquilli e mi godo il paesaggio e i respiri".
Ultimamente appartengo a questa seconda categoria
...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori


