SAVIO75 ha scritto:Se fosse così ci saranno diversi cavalcavia...
comunque manterranno la 33 km con arrivo a Soliera, quindi tenendo buono il passaggio da Albareto, si taglierebbe dal ponte dell'Uccellino per prendere la Nazionale per Carpi! Bene o male non sarà per nulla noioso ad esclusione forse dell'ultimo tratto dopo Appalto. Mi sa che appena le strade lo permettono faccio una ricognizione in bici.
tempo che si scioglie la neve ormai la devi correre...
SAVIO75 ha scritto:Se fosse così ci saranno diversi cavalcavia...
comunque manterranno la 33 km con arrivo a Soliera, quindi tenendo buono il passaggio da Albareto, si taglierebbe dal ponte dell'Uccellino per prendere la Nazionale per Carpi! Bene o male non sarà per nulla noioso ad esclusione forse dell'ultimo tratto dopo Appalto. Mi sa che appena le strade lo permettono faccio una ricognizione in bici.
tempo che si scioglie la neve ormai la devi correre...
"è importante lavorare assaporando il gusto di ciò che fai... il sacrificio passa inosservato se fai le cose con slancio ed entusiasmo.” (Alex Zanardi)
A brevissimo dovrebbero inserire sul sito ufficiale il percorso... allora partirà la ricognizione ed eventuale report
"è importante lavorare assaporando il gusto di ciò che fai... il sacrificio passa inosservato se fai le cose con slancio ed entusiasmo.” (Alex Zanardi)
Io l'ho corsa nel 2011. E' stata la mia prima maratona. In effetti non è avvincente il panorama, ma l'organizzazione è ottima. Quest'anno poi che parte e arriva a Carpi, sarà anche meglio. L'anno scorso si partiva da Maranello.
Fino all'anno scorso era una corsa da Pb, visto che era in leggera discesa, ma la prossima sarà prima in leggera salita e poi in leggera discesa. Comunque percorso un po' noioso ma scorrevole. Io sono ancora indeciso fra questa e Verona, che non ho mai fatto.
Mi è arrivata una e-mail dall'organizzazione:
"La definizione del nuovo percorso della 25^ edizione di Maratona d'Italia del 14/10/2012 è ormai ultimata! Un piccolo anticipo? Partenza unica per tutte le gare da Carpi, transito per Appalto di Soliera, Lesignana, Ganaceto fino a Modena, con passaggio nel centro storico (inclusa la suggestiva corte dell'Accademia Militare) e quindi davanti al Museo Casa Natale Enzo Ferrari (arrivo della Mezza Maratona). Da qui si prosegue per Soliera (arrivo della 30 km), Limidi e di nuovo a Carpi (arrivo della Maratona) in Piazza Martiri."
"è importante lavorare assaporando il gusto di ciò che fai... il sacrificio passa inosservato se fai le cose con slancio ed entusiasmo.” (Alex Zanardi)
Ad oggi 12 maggio non hanno ancora messo fuori il percorso...
"è importante lavorare assaporando il gusto di ciò che fai... il sacrificio passa inosservato se fai le cose con slancio ed entusiasmo.” (Alex Zanardi)
SAVIO75 ha scritto:Ad oggi 12 maggio non hanno ancora messo fuori il percorso...
Vi do uno scoop in anteprima...
partenza da Carpi si fa la nazionale Carpi-Modena che era il vecchio percorso fino a 10 anni fa, si arriva a Modena giro dei viali, Accademia, Museo Ferrari (vicino alla stazione dei treni) con arrivo dei 21km poi si riprende la nazionale x Carpi da Villanova e si rifa' il percorso solito degli ultimi 20km, con arrivo della 33km a Soliera, Limidi poi stradone x Carpi fino a piazza Martiri