
quale abbigliamento per runner principiante?
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 4 gen 2012, 18:48
Re: quale abbigliamento per runner principiante?
Grazie ragazzi...Domani vado al decathlon e vedrò che comprare 

-
- Novellino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 16 gen 2012, 11:35
Re: quale abbigliamento per runner principiante?
Ciao a tutti!
Anche io devo acquistare il materiale e pensavo di fare un giro da Decathlon tra oggi e domani.
Nello specifico devo trovare qualcosa da mettere sopra, per quanto riguarda i pantaloni sono già a posto per ora.
Come capo "intimo" pensavo di prendere questohttp://www.decathlon.it/intimo-termico- ... 39544.html (anche se non esiste un "taglio" femminile) o questo a maniche corte http://www.decathlon.it/undershirt-mc-n ... 39542.html. L'unica cosa che mi chiedo è se, oltre ad essere traspirante protegge anche dal freddo
Perchè altrimenti ho una canotta estiva di materiale tecnico che facilita la traspirazione e asciuga in fretta, ma non so se potrei poi avere freddo con quella....
Sopra pensavo di metterci questa http://www.decathlon.it/maglia-ml-isola ... 79822.html. Secondo voi può bastare o è il caso di passare a questa http://www.decathlon.it/maglia-ml-isola ... 79819.html o addirittura a questa http://www.decathlon.it/maglia-ml-isola ... 79820.html che però in negozio costa ancora 50 euro?
Attendo i vostri consigli
P.S: in particolare, potrei riutilizzare qualcuno di questi capi nella stagione primaverile? Questo potrebbe influenzare la mia scelta..
PPS, ancora una cosa!
Se dovessi scegliere tra prendere solo il capo "intimo" o quello esterno quale sarebbe meglio avere?
Anche io devo acquistare il materiale e pensavo di fare un giro da Decathlon tra oggi e domani.
Nello specifico devo trovare qualcosa da mettere sopra, per quanto riguarda i pantaloni sono già a posto per ora.
Come capo "intimo" pensavo di prendere questohttp://www.decathlon.it/intimo-termico- ... 39544.html (anche se non esiste un "taglio" femminile) o questo a maniche corte http://www.decathlon.it/undershirt-mc-n ... 39542.html. L'unica cosa che mi chiedo è se, oltre ad essere traspirante protegge anche dal freddo

Sopra pensavo di metterci questa http://www.decathlon.it/maglia-ml-isola ... 79822.html. Secondo voi può bastare o è il caso di passare a questa http://www.decathlon.it/maglia-ml-isola ... 79819.html o addirittura a questa http://www.decathlon.it/maglia-ml-isola ... 79820.html che però in negozio costa ancora 50 euro?

Attendo i vostri consigli

P.S: in particolare, potrei riutilizzare qualcuno di questi capi nella stagione primaverile? Questo potrebbe influenzare la mia scelta..
PPS, ancora una cosa!

-
- Guru
- Messaggi: 3736
- Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
- Località: voghera
Re: quale abbigliamento per runner principiante?
le 2 maglie intime che indichi NON sono quelle per il running.
io uso questa: http://www.decathlon.it/t-shirt-maniche ... 51075.html
Se però vai sulla craft zero extreme (la trovi online su wiggle) è ancora meglio (ma costa di più).
La maglia da sotto è molto più importante di quella sopra. Io sopra alterno diversi capi,
ma se "sotto" sto bene non cambia molto (dal micropile da 7 euro in su...)
Se non corri in clima polare (io corro in pianura padana al fresco) va bene anche un gilè
tecnico in pile di quelli che trovi da decathlon.
Per me è importante non sudare troppo: una volta che sei fradicio anche con il materiale più tecnico
non sei al massimo del confort!
Nella stagione primaverile cambia tutto: basta magliettina maniche corte (stile 10 euro decathlon)
buone corse
io uso questa: http://www.decathlon.it/t-shirt-maniche ... 51075.html
Se però vai sulla craft zero extreme (la trovi online su wiggle) è ancora meglio (ma costa di più).
La maglia da sotto è molto più importante di quella sopra. Io sopra alterno diversi capi,
ma se "sotto" sto bene non cambia molto (dal micropile da 7 euro in su...)
Se non corri in clima polare (io corro in pianura padana al fresco) va bene anche un gilè
tecnico in pile di quelli che trovi da decathlon.
Per me è importante non sudare troppo: una volta che sei fradicio anche con il materiale più tecnico
non sei al massimo del confort!
Nella stagione primaverile cambia tutto: basta magliettina maniche corte (stile 10 euro decathlon)
buone corse
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
-
- Novellino
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 22 gen 2012, 10:23
Re: quale abbigliamento per runner principiante?
Salve a tutti, essendo un novizio chiedo chiarimenti su alcuni dubbi che mi rimangono dopo aver letto vari thread
- per primo strato si intende maglia a diretto contatto col torace+ collant aderenti e traspiranti?
- per secondo strato si intende solo una maglia aggiuntiva? Oltre alla traspirazione, quali caratteristiche dovrebbe avere in più rispetto al primo strato?
- il terzo strato è solo una giacca antipioggia/vento?
- è possibile indossare un pantalone sopra il collant?
- ho letto che il cappellino è consigliato solo se si è proprio calvi, altrimenti basta una fascia paraorecchie. proteggere il collo invece potrebbe essere controproducente e quindi andrebbe lasciato libero.
Appena ho altri dubbi vi assillerò!
- per primo strato si intende maglia a diretto contatto col torace+ collant aderenti e traspiranti?
- per secondo strato si intende solo una maglia aggiuntiva? Oltre alla traspirazione, quali caratteristiche dovrebbe avere in più rispetto al primo strato?
- il terzo strato è solo una giacca antipioggia/vento?
- è possibile indossare un pantalone sopra il collant?
- ho letto che il cappellino è consigliato solo se si è proprio calvi, altrimenti basta una fascia paraorecchie. proteggere il collo invece potrebbe essere controproducente e quindi andrebbe lasciato libero.
Appena ho altri dubbi vi assillerò!

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1842
- Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47
Re: quale abbigliamento per runner principiante?
Caio.piggiu ha scritto:Salve a tutti, essendo un novizio chiedo chiarimenti su alcuni dubbi che mi rimangono dopo aver letto vari thread
- per primo strato si intende maglia a diretto contatto col torace+ collant aderenti e traspiranti?
- per secondo strato si intende solo una maglia aggiuntiva? Oltre alla traspirazione, quali caratteristiche dovrebbe avere in più rispetto al primo strato?
- il terzo strato è solo una giacca antipioggia/vento?
- è possibile indossare un pantalone sopra il collant?
- ho letto che il cappellino è consigliato solo se si è proprio calvi, altrimenti basta una fascia paraorecchie. proteggere il collo invece potrebbe essere controproducente e quindi andrebbe lasciato libero.
Appena ho altri dubbi vi assillerò!
Per quel poco che so cercherò di aiutarti.
1) primo strato intimo a contatto con la pelle. La funzione principale è quella di portare il sudore verso l'esterno della maglia;
2) il secondo strato in genere dovrebbe tenere caldo e, se usato come ultimo, dovrebbe anche tenere un po l'aria (io uso una maglia che ha nella parte anteriore del Windstopper che blocca l'aria);
3) il terzo strato serve per vento e pioggia. Personalmente, a meno che non si tratti di capi estremamente tecnici e traspiranti, io li sconsiglio. Se non permettono all'umidità corporea di uscire si rischia di fare la sauna!!!!
4) per i pantaloni non saprei. Penso che sopra "collant" non serva niente, le gambe si scaldano subito!!
5) per il cappellino e lo scaldacollo è molto soggettivo, dipende da quanto freddo senti. Io uso tutto per evitare mal di testa vari.
Ciao Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
-
- Novellino
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 22 gen 2012, 10:23
Re: quale abbigliamento per runner principiante?
Ah ma quindi gli strati si riferiscono solo al torace? Per le gambe collant e via?
Maglia termica = maglia intima?
L'abbigliamento Decathlon è molto peggiore di quello firmato? So che dalle scarpe bisogna starci lontani.
Maglia termica = maglia intima?
L'abbigliamento Decathlon è molto peggiore di quello firmato? So che dalle scarpe bisogna starci lontani.
-
- Guru
- Messaggi: 3736
- Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
- Località: voghera
Re: quale abbigliamento per runner principiante?
si, giusto Maglia termica = maglia intima.piggiu ha scritto:Ah ma quindi gli strati si riferiscono solo al torace? Per le gambe collant e via?
Maglia termica = maglia intima?
L'abbigliamento Decathlon è molto peggiore di quello firmato? So che dalle scarpe bisogna starci lontani.
L'abbigliamento decathlon per me è buono (chiariamo: a 17 euro prendi una buona maglia intima,
un po' inferiore al livello di una craft da 40 euro, ma più che sufficiente per correre bene)
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
-
- Novellino
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 22 gen 2012, 10:23
Re: quale abbigliamento per runner principiante?
ho dato un'occhiata al sito decathlon ma non riesco a distinguere le maglie termiche da quelle del 2 strato.
In cosa differiscono?
In cosa differiscono?
-
- Novellino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 15 ott 2011, 16:49
Re: quale abbigliamento per runner principiante?
Quando ho iniziato a correre, quasi per caso, l'ho fatto comprando tutto ex novo da decathlon e con una spesa di circa 20 euro. Maglietta, fuseaux corti, calzini. E devo dire che sono assolutamente serviti allo scopo, dato che correre con capi tecnici è tutta un'altra storia. Però dopo un pò ti ritrovi a comprare in saldo una maglietta nike e.....addio Deca.
Quindi alla fine il consiglio è che se vuoi spendere poco e non sai se continuerai a correre il top è decathlon, se invece puoi spendere qualcosa in più ti conviene buttarti subito su capi di qualità.
Quindi alla fine il consiglio è che se vuoi spendere poco e non sai se continuerai a correre il top è decathlon, se invece puoi spendere qualcosa in più ti conviene buttarti subito su capi di qualità.
-
- Guru
- Messaggi: 3736
- Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
- Località: voghera
Re: quale abbigliamento per runner principiante?
non sono tanto d'accordo.dancy ha scritto:Quando ho iniziato a correre, quasi per caso, l'ho fatto comprando tutto ex novo da decathlon e con una spesa di circa 20 euro. Maglietta, fuseaux corti, calzini. E devo dire che sono assolutamente serviti allo scopo, dato che correre con capi tecnici è tutta un'altra storia. Però dopo un pò ti ritrovi a comprare in saldo una maglietta nike e.....addio Deca.
Quindi alla fine il consiglio è che se vuoi spendere poco e non sai se continuerai a correre il top è decathlon, se invece puoi spendere qualcosa in più ti conviene buttarti subito su capi di qualità.
Da decathlon ci sono capi di fascia alta e di fascia bassa.
Trovi maglie da 7 o da 30 euro.
Se stai sulla fascia alta, hai cose di qualità a prezzo molto inferiore a quello nike.
Considera che sono stato un "testimonial nike" dal 1983 al 2009...non parlo per antipatia
nei confronti del marchio.
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40