Consigli per un novellino
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
MARCO 'The Runner'
- Guru
- Messaggi: 3813
- Iscritto il: 16 nov 2008, 17:33
- Località: Sesto San Giovanni (MI) - Zona: Rondo', Isola del Bosco.
Re: Consigli per un novellino
I consigli dati sono giusti sia i miei che gli altri. Pero' io aspetterei 2 ore
prima di correre e camminare. Almeno i battiti sono piu' ragionevoli. Poi non porti un traguardo chilometrico ma di tempo: oggi ho corso 1 minuto e camminato a passo svelto per 2 minuti. Per fare un esempio. Poi dieta
e zucca
e molta pazienza. Marchetto.
IL CAPITANO SCATENATO CORRE OGNI GIORNO E SI LEVA IL MEDICO DI TORNO ! CIAO SUPER PAOLO !
http://www.loscatenatosportivopercaso.blogspot.com 
http://www.loscatenatosportivopercaso.blogspot.com -
Now and forever
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: Consigli per un novellino
innanzitutto:ciao!!
Quoto quanto scritto da Marchetto: inizia con calma. Può sembrare frustrante, soprattutto se anni fa correvi e facevi sport, ma è meglio usare la testa e rendersi conto del proprio "stato dell'arte"
La soglia dei battiti può essere in prima approssimazione calcolata con (220-età) battiti al minuto, quindi 189 battiti.
Le tabelle danno che per ridurre il peso si deve stare tra il 60 ed il 70% della frequenza cardiaca massima, per aumentare la resistenza tra il 70 e l'80%. Vai anche un pochino a sensazione, soprattutto all'inizio. DEvi rimanere in zone con respirazione facile (cioè devi muoverti ad una velocità per la quale ti sarebbe facile parlare ad un possibile compagno di allenamenti). Oltre al cuore ed ai polmoni ci sono muscoli, tendini, legamenti che devono adattarsi alle nuove sollecitazioni.
Se riesci la mattina forse è meglio correre a digiuno e fare colazione dopo.
E' solo uno scambio di termini: il tempo totale è lo stesso!!
Quoto quanto scritto da Marchetto: inizia con calma. Può sembrare frustrante, soprattutto se anni fa correvi e facevi sport, ma è meglio usare la testa e rendersi conto del proprio "stato dell'arte"
La soglia dei battiti può essere in prima approssimazione calcolata con (220-età) battiti al minuto, quindi 189 battiti.
Le tabelle danno che per ridurre il peso si deve stare tra il 60 ed il 70% della frequenza cardiaca massima, per aumentare la resistenza tra il 70 e l'80%. Vai anche un pochino a sensazione, soprattutto all'inizio. DEvi rimanere in zone con respirazione facile (cioè devi muoverti ad una velocità per la quale ti sarebbe facile parlare ad un possibile compagno di allenamenti). Oltre al cuore ed ai polmoni ci sono muscoli, tendini, legamenti che devono adattarsi alle nuove sollecitazioni.
Se riesci la mattina forse è meglio correre a digiuno e fare colazione dopo.
E' solo uno scambio di termini: il tempo totale è lo stesso!!
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
AndyTheRunner
- Mezzofondista
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 24 mar 2009, 22:27
- Località: Settimo Torinese (TO)
Re: Consigli per un novellino
Grazie. Sei stato chiarissimo e gentilissimo. Domani mattina proverò a fare come mi dici e poi vi informerò sulle sensazioni.
Ringrazio ancora tutti e saluto
Ringrazio ancora tutti e saluto
Mente vuota e passo ritmato. Il vento mi accarezza. Tutto ciò di cui ho ancora bisogno è strada, strada e solo strada.
-
AndyTheRunner
- Mezzofondista
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 24 mar 2009, 22:27
- Località: Settimo Torinese (TO)
Re: Consigli per un novellino
Ciao a tutti.
Avevate proprio ragione, senza colazione nel fagotto si corre proprio meglio. D'ora in poi farò così.
Oggi mi sono sentito molto meglio anche sul piano muscolare. Niente bruciori e gambe pronte a fare qualche metro in più, ma per ora però non voglio forzare. Dalla prossima settimana vedrò se allungare un po' il percorso.
Saluti a tutti
Avevate proprio ragione, senza colazione nel fagotto si corre proprio meglio. D'ora in poi farò così.
Oggi mi sono sentito molto meglio anche sul piano muscolare. Niente bruciori e gambe pronte a fare qualche metro in più, ma per ora però non voglio forzare. Dalla prossima settimana vedrò se allungare un po' il percorso.
Saluti a tutti
Mente vuota e passo ritmato. Il vento mi accarezza. Tutto ciò di cui ho ancora bisogno è strada, strada e solo strada.
-
Krily
- Moderatore
- Messaggi: 4169
- Iscritto il: 3 feb 2009, 12:53
- Località: Lavinio
Re: Consigli per un novellino
Bene così, un passetto alla volta e vedrai che andrai lontano!AndyTheRunner ha scritto:Ciao a tutti.
Avevate proprio ragione, senza colazione nel fagotto si corre proprio meglio. D'ora in poi farò così.
Oggi mi sono sentito molto meglio anche sul piano muscolare. Niente bruciori e gambe pronte a fare qualche metro in più, ma per ora però non voglio forzare. Dalla prossima settimana vedrò se allungare un po' il percorso.
Saluti a tutti
Ultima gara:11/04/10-Vivicittà Latina (12k):50'14''
Prossima gara:25/04/10-Mezza di Rieti (21k)
PB 10k:40'07''(08/11/09)
PB Mezza:1.31'33''(Cisterna 15/11/09)
Km 2008:1511
Km 2009:2622
Km 2010:618
Prossima gara:25/04/10-Mezza di Rieti (21k)
PB 10k:40'07''(08/11/09)
PB Mezza:1.31'33''(Cisterna 15/11/09)
Km 2008:1511
Km 2009:2622
Km 2010:618
-
AndyTheRunner
- Mezzofondista
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 24 mar 2009, 22:27
- Località: Settimo Torinese (TO)
Re: Consigli per un novellino
Grazie degli incoraggiamenti.
Chiedo un altro consiglio.
Ho letto da qualche parte, forse sui consigli del Deejay Team, che scegliendo il numero delle scarpe per correre è meglio tenersi sull'abbondante, tipo 1 - 1 e 1/2 in più. Qualcuno mi sapresse dire qualcosa di più. Ho cercato nella sezione riguardante le scarpe, ma non sono riuscito a trovare risposta.
Per i Mod: se ritenete che la richiesta sia OT vi chiedo cortesemente di dirmelo e posterò nella sezione riguardante le scarpe. Grazie
Grazie e ciao a tutti
Chiedo un altro consiglio.
Ho letto da qualche parte, forse sui consigli del Deejay Team, che scegliendo il numero delle scarpe per correre è meglio tenersi sull'abbondante, tipo 1 - 1 e 1/2 in più. Qualcuno mi sapresse dire qualcosa di più. Ho cercato nella sezione riguardante le scarpe, ma non sono riuscito a trovare risposta.
Per i Mod: se ritenete che la richiesta sia OT vi chiedo cortesemente di dirmelo e posterò nella sezione riguardante le scarpe. Grazie
Grazie e ciao a tutti
Mente vuota e passo ritmato. Il vento mi accarezza. Tutto ciò di cui ho ancora bisogno è strada, strada e solo strada.
-
armandos
- Guru
- Messaggi: 2518
- Iscritto il: 14 set 2008, 22:14
- Località: Pove del Grappa
Re: Consigli per un novellino
Io calzo un numero in più perché strette non mi danno una buona circolazione sanguigna. Ognuno ha le proprie abitudini e fisse! 
Ciao Paolo...
-
Krily
- Moderatore
- Messaggi: 4169
- Iscritto il: 3 feb 2009, 12:53
- Località: Lavinio
Re: Consigli per un novellino
Quoto Armandos... io mi baso semplicemente su come me la sento al piede... c'è anche chi si regola mettendo la scarpa slacciata, spingendo il piede più avanti possibile e verificando che tra tallone e scarpa ci sia circa un dito di spazio
Ultima gara:11/04/10-Vivicittà Latina (12k):50'14''
Prossima gara:25/04/10-Mezza di Rieti (21k)
PB 10k:40'07''(08/11/09)
PB Mezza:1.31'33''(Cisterna 15/11/09)
Km 2008:1511
Km 2009:2622
Km 2010:618
Prossima gara:25/04/10-Mezza di Rieti (21k)
PB 10k:40'07''(08/11/09)
PB Mezza:1.31'33''(Cisterna 15/11/09)
Km 2008:1511
Km 2009:2622
Km 2010:618
-
AndyTheRunner
- Mezzofondista
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 24 mar 2009, 22:27
- Località: Settimo Torinese (TO)
Re: Consigli per un novellino
Ve lo chiedo perchè in questi giorni ho corso con un paio di Puma da Running che avevo che però sono del mio numero giusto (43) e durante la corsa le sento un po' strette (l'allucione tocca in punta, ma solo in corsa e se le uso per passeggiare normalmente vanno benissimo).
Ho la pianta del piede larga, ma appoggio bene. Oggi ho provato in un negozio un 44 e 1/2 e l'alluce era a un centimetro buono dalla punta della scarpa, ma il resto della scarpa accoglieva bene il piede e non scalzava. Che ne pensate?

Ho la pianta del piede larga, ma appoggio bene. Oggi ho provato in un negozio un 44 e 1/2 e l'alluce era a un centimetro buono dalla punta della scarpa, ma il resto della scarpa accoglieva bene il piede e non scalzava. Che ne pensate?
Mente vuota e passo ritmato. Il vento mi accarezza. Tutto ciò di cui ho ancora bisogno è strada, strada e solo strada.
-
Krily
- Moderatore
- Messaggi: 4169
- Iscritto il: 3 feb 2009, 12:53
- Località: Lavinio
Re: Consigli per un novellino
Direi che va bene. Io porto 43 e le scarpe da running che mi calzano bene sono proprio 44/44 e 1/2. Se te le facessero provare sul tappeto in negozio avresti la certezza che ti stiano bene o meno, ma come numero comunque ci siamoAndyTheRunner ha scritto:Ve lo chiedo perchè in questi giorni ho corso con un paio di Puma da Running che avevo che però sono del mio numero giusto (43) e durante la corsa le sento un po' strette (l'allucione tocca in punta, ma solo in corsa e se le uso per passeggiare normalmente vanno benissimo).
Ho la pianta del piede larga, ma appoggio bene. Oggi ho provato in un negozio un 44 e 1/2 e l'alluce era a un centimetro buono dalla punta della scarpa, ma il resto della scarpa accoglieva bene il piede e non scalzava. Che ne pensate?
Ultima gara:11/04/10-Vivicittà Latina (12k):50'14''
Prossima gara:25/04/10-Mezza di Rieti (21k)
PB 10k:40'07''(08/11/09)
PB Mezza:1.31'33''(Cisterna 15/11/09)
Km 2008:1511
Km 2009:2622
Km 2010:618
Prossima gara:25/04/10-Mezza di Rieti (21k)
PB 10k:40'07''(08/11/09)
PB Mezza:1.31'33''(Cisterna 15/11/09)
Km 2008:1511
Km 2009:2622
Km 2010:618
