pipettorun ha scritto:Ciao, il lungo di 30km l'ho fatto domenica 25/03 ed effettivamente avrei dovuto farlo in 2:38 invece che 2:31...forse ho peccato in entusiasmo e l'ho pagato ieri. I lunghi li sto facendo ad una velocità maggiore del mio tempo maratona previsto (seguo programma myasics...). Conclusione: secondo me ho pagato la stanchezza, però ora mi restano due dubbi....ce la farò a finire la maratona? ce la farò a farla in 3:45? Sono ancora in tempo....per non iscrivermi. grazie
una volta ho preparato anch'io una maratona seguendo quel tipo di programma...

dico subito che è stata una brutta esperienza.
non lo rifarei, non mi ha convinto il numero esiguo di km che prevede (su 3 sedute a settimana, una era sempre di 5km a ritmo "poco più di una passeggiata"), unito al ritmo troppo elevato sui lunghissimi (il LL di 36km a RM -10" mi sembrava una pazzia).
detto questo, sono convinto che se hai lavorato, anche se non hai rispettato alla lettera i chilometraggi e i ritmi imposti da un programma non personalizzato, non è affatto detto che tu non riesca ad arrivare alla fine.
unico consiglio che mi sento di darti: se è la prima (come mi pare di aver capito), non stare a stressarti troppo con l'assillo del tempo, è molto più importante arrivare in fondo e arrivarci bene, con la voglia di correre al più presto la successiva per quanto in questa ti sei divertito!
