cardiofrequenzimetro con GPS quale e come scegliere?

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

simao.77
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 12 apr 2012, 12:23

Re: cardiofrequenzimetro con GPS quale e come scegliere?

Messaggio da simao.77 »

Ciao ragazzi, volevo ringraziare tutti per i preziosi consigli.
Alla fine ho acquistato il Timex Run Trainer con fascia cardio a 189 euro.
Lo utilizzo da due settimane e ho capito che è proprio l'oggetto che cercavo...forse le sue configurazioni non sono immediate, ma dopo aver compreso (almeno in parte...) le sue infinite funzioni, posso assicurarvi che è davvero un prezioso amico che può trasformarsi in un esigente allenatore!!! :D
Anche il software (cosa a me molto cara) è davvero funzionale e completo.
Ora non resta che continuare inesorabilmente a correre :salut:
Un saluto a tutti, grazie infinite.
Ciao, Simone.
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: cardiofrequenzimetro con GPS quale e come scegliere?

Messaggio da paolore »

Ottimi acquisto....tra l'altro ad ottimo prezzo.
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Avatar utente
Nico74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 929
Iscritto il: 18 dic 2010, 16:16
Località: Provincia di Bari

Re: cardiofrequenzimetro con GPS quale e come scegliere?

Messaggio da Nico74 »

Leggo regolarmente il thread ufficiale del Timex Run Trainer e sembra che ci siano molti bachi a livello Firmware e che il software di gestione sia parecchio complicato (oltre al fatto che ancora non c'è la lingua italiana). Aggiungiamo che NON è possibile impostare allenamenti su intervalli di distanza (cosa alquanto assurda per un GPS da sport).
Esteticamente il Timex Run Trainer è bellissimo, ma io penso che attualmente il Garmin 310xt sia tra i migliori orologi cardio/GPS sul mercato, che ha raccolto l'eredità e migliorato il Forerunner 305.
Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__ :)

ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.
Avatar utente
Renzo
Guru
Messaggi: 4371
Iscritto il: 16 apr 2012, 16:16
Località: Fiumicino

Re: cardiofrequenzimetro con GPS quale e come scegliere?

Messaggio da Renzo »

Nessuno di voi conosce il TOM Watch fatto dalla Tom Tom con la collaborazione della Nike?
Next:
???
PB
Maratona di Valencia 2016 - 03:04:07
Avatar utente
Renzo
Guru
Messaggi: 4371
Iscritto il: 16 apr 2012, 16:16
Località: Fiumicino

Re: cardiofrequenzimetro con GPS quale e come scegliere?

Messaggio da Renzo »

ZioMauri ha scritto:Io che non sono uno di quelli che pensano che devi spendere molto per avere qualità, ho provato a dare fiducia al Kalenji 700 GPS, e devo dire che ne sono grandemente soddisfatto (grazie Mang1975 :-) )
Sto provando tutte le funzioni, e finora ha sempre risposto in maniera eccellente.
Il GPS aggancia il segnale in tempi brevissimi, a patto di stare fermi, altrimenti può metterci un paio di minuti. Ha un software eccellente ed un sistema di collegamento usb "a pinza" , che mette al riparo da eventuali danni al connettore dati.
Viavamente consigliato, ma non ho mai provato il Garmin. Il Timex, che mi interessava, se ricordo bene non può personalizzare le videate, ed i numeri sono pituttosto minuscoli. Un problema per noi cinquantenni cecati :-)))

Mauri
A quanto l'hai trovato il tuo Kalenji 700 GPS? L'hai preso da un Decathlon?
Next:
???
PB
Maratona di Valencia 2016 - 03:04:07
Avatar utente
iatachris
Mezzofondista
Messaggi: 102
Iscritto il: 24 apr 2012, 11:36
Località: Lecco

Re: cardiofrequenzimetro con GPS quale e come scegliere?

Messaggio da iatachris »

Renzo ha scritto:Nessuno di voi conosce il TOM Watch fatto dalla Tom Tom con la collaborazione della Nike?
Davvero un bell'oggetto.
Peccato che son più quelli che sostituiscono che quelli che non danno problemi.
E' poi quell'USB integrata nel cinturino fa veramente rabbrividire.
Basta che danneggi il cinturino (cosa molto probabile visto l'uso che se ne fa di un cardio gps) e ciao ciao trasferimento dati!!!
Avatar utente
Renzo
Guru
Messaggi: 4371
Iscritto il: 16 apr 2012, 16:16
Località: Fiumicino

Re: cardiofrequenzimetro con GPS quale e come scegliere?

Messaggio da Renzo »

iatachris ha scritto:
Renzo ha scritto:Nessuno di voi conosce il TOM Watch fatto dalla Tom Tom con la collaborazione della Nike?
Davvero un bell'oggetto.
Peccato che son più quelli che sostituiscono che quelli che non danno problemi.
E' poi quell'USB integrata nel cinturino fa veramente rabbrividire.
Basta che danneggi il cinturino (cosa molto probabile visto l'uso che se ne fa di un cardio gps) e ciao ciao trasferimento dati!!!
Quindi mi stai sugerendo di rinunciare al Tom watch. Ma non hanno più o meno tutti gli stessi problemi con l'USB? E se ne volessi prendere uno che vada bene anche per il nuoto quale mi consiglieresti?
Next:
???
PB
Maratona di Valencia 2016 - 03:04:07
Avatar utente
iatachris
Mezzofondista
Messaggi: 102
Iscritto il: 24 apr 2012, 11:36
Località: Lecco

Re: cardiofrequenzimetro con GPS quale e come scegliere?

Messaggio da iatachris »

Renzo ha scritto:
iatachris ha scritto: Davvero un bell'oggetto.
Peccato che son più quelli che sostituiscono che quelli che non danno problemi.
E' poi quell'USB integrata nel cinturino fa veramente rabbrividire.
Basta che danneggi il cinturino (cosa molto probabile visto l'uso che se ne fa di un cardio gps) e ciao ciao trasferimento dati!!!
Quindi mi stai sugerendo di rinunciare al Tom watch. Ma non hanno più o meno tutti gli stessi problemi con l'USB? E se ne volessi prendere uno che vada bene anche per il nuoto quale mi consiglieresti?
Il problema del Nike Aport Watch non è un problema di trasferimento usb (non so se hai mai visti il gps in oggetto) ma proprio il fatto che il connettore usb è fuso nel cinturino (diversamente dei garmin che sono wi-fi) e quindi soggetto a rompersi (come ad alcuni è già successo).

Per quanto riguarda il nuoto non saprei... dipende un po da quello che cerchi, da che funzioni ti servono e da quanto sei disposto a spendere.
Per il nuoto, attualmente gli unici validi (secondo il mio parere) sono:
- garmin 310xt
- garmin 910xt
- timex global trainer (anche se ho sentito dire che ha qualche problemino di firmware)
- polar rcx5 (l'unico che ha la fascia cardio utilizzabile anche in acqua)

a te la scelta :smoked: :smoked: :smoked:
Avatar utente
Renzo
Guru
Messaggi: 4371
Iscritto il: 16 apr 2012, 16:16
Località: Fiumicino

Re: cardiofrequenzimetro con GPS quale e come scegliere?

Messaggio da Renzo »

No, non sono disposto a spendere delle cifre esorbitanti. Direi non oltre i 200 euro. Per quello ero indirizzato sul garmin 110 che mi hanno detto venga intorno ai 160 euro. Però non so se si possa portare in piscina... Il 310 xt sai quanto verrebbe?
Next:
???
PB
Maratona di Valencia 2016 - 03:04:07
Avatar utente
iatachris
Mezzofondista
Messaggi: 102
Iscritto il: 24 apr 2012, 11:36
Località: Lecco

Re: cardiofrequenzimetro con GPS quale e come scegliere?

Messaggio da iatachris »

Renzo ha scritto:No, non sono disposto a spendere delle cifre esorbitanti. Direi non oltre i 200 euro. Per quello ero indirizzato sul garmin 110 che mi hanno detto venga intorno ai 160 euro. Però non so se si possa portare in piscina... Il 310 xt sai quanto verrebbe?
Il 110 purtroppo non puoi portarlo in piscina.
Gli unici Garmin che puoi usare anche per il nuoto sono il 310xt (che lo trovi intorno ai 300€) e il 910xt (decisamente fuori portata perchè costa sui 450€)

Torna a “Accessori”