cardiofrequenzimetro con GPS quale e come scegliere?
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
simao.77
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 12 apr 2012, 12:23
cardiofrequenzimetro con GPS quale e come scegliere?
Ciao a tutti,
ho letto quasi tutti gli argomenti già postati, ma non ho trovato la risposta che cerco.
Corro ormai da un po' di tempo e reputo che sia giunta l'ora di acquistare un cardiofrequenzimetro con gps.
Mi fareste un GROSSO favore se mi indicaste le vostre preferenze, senza tenere conto di costi o di estetica...
...non che sia un milionario (purtroppo!!), ma personalmente ritengo che una spesa di questo genere non la si faccia tutti i giorni, quindi conviene acquistare un prodotto che possa soddisfare pienamente.
Ho sentito parlare di Garmin, Suunto e marchi ancora più commerciali, ma credo che sia molto meglio rivolgermi ad un team di esperti come voi.
Non sono un agonista, ma solo un appassionato e non ho la più pallida idea di quale dispositivo mi possa servire.
Ho dato un occhiata qua e là e ho notato il Garmin 210, ma come vi ripeto non ho le giuste conoscenze per poterlo giudicare un prodotto valido o un buon prodotto; rischierei quindi di finire tra le grinfie di qualche venditore che potrebbe sonoramente 'bidonarmi'.
Se vi può servire qualche info in più, vi dico che sto correndo circa 300 km mensili.
Vi ringrazio anticipatamente per la pazienza e per la vostra disponibilità.
Un saluto, buon week-end.
Simone
ho letto quasi tutti gli argomenti già postati, ma non ho trovato la risposta che cerco.
Corro ormai da un po' di tempo e reputo che sia giunta l'ora di acquistare un cardiofrequenzimetro con gps.
Mi fareste un GROSSO favore se mi indicaste le vostre preferenze, senza tenere conto di costi o di estetica...
...non che sia un milionario (purtroppo!!), ma personalmente ritengo che una spesa di questo genere non la si faccia tutti i giorni, quindi conviene acquistare un prodotto che possa soddisfare pienamente.
Ho sentito parlare di Garmin, Suunto e marchi ancora più commerciali, ma credo che sia molto meglio rivolgermi ad un team di esperti come voi.
Non sono un agonista, ma solo un appassionato e non ho la più pallida idea di quale dispositivo mi possa servire.
Ho dato un occhiata qua e là e ho notato il Garmin 210, ma come vi ripeto non ho le giuste conoscenze per poterlo giudicare un prodotto valido o un buon prodotto; rischierei quindi di finire tra le grinfie di qualche venditore che potrebbe sonoramente 'bidonarmi'.
Se vi può servire qualche info in più, vi dico che sto correndo circa 300 km mensili.
Vi ringrazio anticipatamente per la pazienza e per la vostra disponibilità.
Un saluto, buon week-end.
Simone
-
paolore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1842
- Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47
Re: cardiofrequenzimetro con GPS quale e come scegliere?
Sei stato troppo generico, devi dare un budget....come marche cmq garmin e timex, gli altri hanno il sensore gps esterno ed e' scomodo. Suunto e' uscita con un nuovo prodotto ma costa 500 euro circa e ha funzioni più da trekking in montagna che per il running.
Dai un budget e vedrai che gli aiuti arrivano.
Paolo
Dai un budget e vedrai che gli aiuti arrivano.
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
-
simao.77
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 12 apr 2012, 12:23
Re: cardiofrequenzimetro con GPS quale e come scegliere?
Ciao Paolo, grazie mille del consiglio!
Il budget potrebbe essere 200/300 euro, ma se a poco di più ci fosse un prodotto decisamente migliore, ben venga!
Ti ringrazio ancora per la celere risposta.
A presto e buona domenica.
Simone
Il budget potrebbe essere 200/300 euro, ma se a poco di più ci fosse un prodotto decisamente migliore, ben venga!
Ti ringrazio ancora per la celere risposta.
A presto e buona domenica.
Simone
-
paolore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1842
- Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47
Re: cardiofrequenzimetro con GPS quale e come scegliere?
Allora Garmin 410 - 610 (da 250 a 350 euro a seconda delle versioni), belli esteticamente, con tutte le funzioni utili per correre, affidabilità da valutare nelle discussioni postate, assistenza abbastanza scarsa, se ti capita qualcosa sono problemi....
Timex ha due modelli, l'ultimo nato è il run trainer (200 e 250 euro di listino senza e con fascia cardio), abb groso ma molto leggero, tutte le funzioni per corsa, bici e nuoto, affidabilità penso buona ed assistenza buona.
Io ho un garmin 305 ma ora, purtroppo, non lo fanno più, a mio parere l'ultimo Garmin veramente ben fatto, ma è solo il mio parere.
Dimenticavo il Nike, bello e con molte funzioni, ma non lo conosco assolutamente...
Paolo
Timex ha due modelli, l'ultimo nato è il run trainer (200 e 250 euro di listino senza e con fascia cardio), abb groso ma molto leggero, tutte le funzioni per corsa, bici e nuoto, affidabilità penso buona ed assistenza buona.
Io ho un garmin 305 ma ora, purtroppo, non lo fanno più, a mio parere l'ultimo Garmin veramente ben fatto, ma è solo il mio parere.
Dimenticavo il Nike, bello e con molte funzioni, ma non lo conosco assolutamente...
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
-
simao.77
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 12 apr 2012, 12:23
Re: cardiofrequenzimetro con GPS quale e come scegliere?
Grazie alle tue indicazioni mi sto orientando sul Timex Run Trainer e ti ringrazio molto. Una sola ultima cosa, per caso sai se hanno un gps affidabile e un buon software? (ho visto il software del Garmin e mi è sembrato eccezionale!!!).
Simone
Simone
-
paolore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1842
- Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47
Re: cardiofrequenzimetro con GPS quale e come scegliere?
Guarda io sono molto imbranato e ti posso solo parlare bene del mio 305, assolutamente comodo ed intuitivo ma x gli altri non posso esprimermi. Leggi i post e magari chiedi li.
Paolo
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
-
simao.77
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 12 apr 2012, 12:23
Re: cardiofrequenzimetro con GPS quale e come scegliere?
Grazie ancora Paolo.
Ciao, Simone
Ciao, Simone
-
ilmara
- Guru
- Messaggi: 4667
- Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
- Località: Treviso
Re: cardiofrequenzimetro con GPS quale e come scegliere?
Unica esperienza col Garmin 305 e ne sono molto soddisfatto.
Purtroppo non lo fanno più ma il giorno che dovessi essere costretto a cambiarlo penso che opterei sempre per un Garmin perchè ho trovato un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Purtroppo non lo fanno più ma il giorno che dovessi essere costretto a cambiarlo penso che opterei sempre per un Garmin perchè ho trovato un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero
Non si può essere veloci, belli e pure svegli...... portate pazienza.
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero
Non si può essere veloci, belli e pure svegli...... portate pazienza.
-
ZEUS
- Maratoneta
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 30 giu 2010, 21:51
- Località: Palermo
Re: cardiofrequenzimetro con GPS quale e come scegliere?
Salve ragazzi, sono indeciso
non so cosa comprare, sono indeciso tra il Garmin 310XT oppure Timex Ironman Global. Qual'è il migliore??? Qual'è il più preciso???? Da premettere che vengo già dal Garmin 305, trovato bene. A voi i commenti. 
5k: 18'52" (Trapani pista del 25-10-2015)
10k: 38'45" (StraPalermo del 20-03-2016)
21k: 1h27'22" (Marsala del 01-12-2013)
10k: 38'45" (StraPalermo del 20-03-2016)
21k: 1h27'22" (Marsala del 01-12-2013)
-
ZioMauri
- Novellino
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 7 dic 2011, 12:38
Re: cardiofrequenzimetro con GPS quale e come scegliere?
Io che non sono uno di quelli che pensano che devi spendere molto per avere qualità, ho provato a dare fiducia al Kalenji 700 GPS, e devo dire che ne sono grandemente soddisfatto (grazie Mang1975
)
Sto provando tutte le funzioni, e finora ha sempre risposto in maniera eccellente.
Il GPS aggancia il segnale in tempi brevissimi, a patto di stare fermi, altrimenti può metterci un paio di minuti. Ha un software eccellente ed un sistema di collegamento usb "a pinza" , che mette al riparo da eventuali danni al connettore dati.
Viavamente consigliato, ma non ho mai provato il Garmin. Il Timex, che mi interessava, se ricordo bene non può personalizzare le videate, ed i numeri sono pituttosto minuscoli. Un problema per noi cinquantenni cecati
))
Mauri
Sto provando tutte le funzioni, e finora ha sempre risposto in maniera eccellente.
Il GPS aggancia il segnale in tempi brevissimi, a patto di stare fermi, altrimenti può metterci un paio di minuti. Ha un software eccellente ed un sistema di collegamento usb "a pinza" , che mette al riparo da eventuali danni al connettore dati.
Viavamente consigliato, ma non ho mai provato il Garmin. Il Timex, che mi interessava, se ricordo bene non può personalizzare le videate, ed i numeri sono pituttosto minuscoli. Un problema per noi cinquantenni cecati
Mauri
____________________________________________________________________________________________________________________________________________
PB 21,097 km: 1h 46' 35" Mezza Maratona Di Primavera Merano - Lagundo 29.04.12
PB 21,097 km: 1h 46' 35" Mezza Maratona Di Primavera Merano - Lagundo 29.04.12
