Ho notato nella tua firma che hai corso una mezza maratona sotto l'1h37' quindi malaccio non stai e penso che puoi tranquillamente preparare una maratona.
Vorrei farti alcune domande:
prima, durante e dopo l'allenamento bevi ? E se si cosa bevi ?
posso raccontarti la mia esperienza: a me il calo veniva sempre intorno al 16°/17°km durante la mezza maratona, poi nel 2009 ho iniziato a provare i gel durante gli allenamenti mentre preparavo la maratona di Firenze e ti assicuro che mi è cambiata la vita, perchè mi sono ritrovato a correre una mezza e una 30km in perfette energie fino alla fine.
Dopo quell'esperienza però non li ho più usati e diciamo che fino ai 30km non ho avuto problemi, ma in maratona mi sono mancati eccome, dopo le 3 ore di corsa il mio fisico è calato spaventosamente ...
Cmq molto dipende anche dall'orario di allenamento, se come me spesso ti alleni la mattina presto (entro le 6.30) allora puoi iniziare a correre a stomaco vuoto soprattutto se hai fatto una buona cena (perchè cmq di notte mentre dormi il metabolismo è rallentato), ma se vai a correre verso le 18.00 e hai pranzato alle 13.00, devi assolutamente mangiare qualcosa almeno un paio di ore prima dell'allenamento
