Non riesco a correre più di 2 ore senza "collassare"

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
saverioba74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 741
Iscritto il: 25 dic 2011, 17:43
Località: Bari

Non riesco a correre più di 2 ore senza "collassare"

Messaggio da saverioba74 »

Fino ad ora mi sono cimentato massimo con allenamenti fino alle 2 ore circa 23/24 km; però quando mi avvicino alle 2 ore spesso capita che dopo mezz'ora/1 ora dall'allenamento mi vengano i sintomi del collasso: sudorazione, sonnolenza, sintomi di pressione bassa (parlo di sintomi perchè a casa non so come misurarla),estremità del corpo fredde: solitamente mi addormento e dopo una mezz'oretta sono di nuovo in forze come se nulla fosse successo. Ovviamente ne parlerò con il medico però volevo iniziare ad avere qualche vostra indicazione.
Dopo l'allenamento doccia con acqua a temperatura normale (non fredda e nemmeno calda!), spuntino con 40/50 gr di parmigiano e 1 banana (o altro frutto e cmq intorno ai 200 gr) ed una bustina di enervit R2.
Durante l'allenamento nessun problema, anzi!
Potrebbe essere una questione di alimentazione? forse dovrei mangiare di più prima dell'allenamento?
Non credo che possa ricondursi ad una questione di allenamento perchè solitamente faccio 4 uscite alla settimana con un kilometraggio complessivo di circa 60 km a settimana.
Ovviamente visita per idoneità agonistica superata con il massimo dei voti ed anche visita cardiologica ok!
Voglio capire, inoltre, se quindi potrò mai dedicarmi alle maratone o se devo "rassegnarmi" alle mezze!
10.000: 41.26 Walk of life Bari 01/5/2012
21.097: 1.29.11 Bari halfmarathon 18/11/2012
42.195: 3.14.37 1°Rimini Marathon 27/04/2014

Il blog delle mie corse http://saveriorunner.blogspot.it/
Avatar utente
buf
Novellino
Messaggi: 29
Iscritto il: 11 gen 2012, 10:40

Re: Non riesco a correre più di 2 ore senza "collassare"

Messaggio da buf »

Ho il tuo stesso problema.... :(
Spero che ci sia qualche esperto in grado di dare un parere, grazie! :(
Mezza M: 1.37.25 Lovoleto 22/04/2012
Maratona: 3.50.05 Carpi 14/12/2012
Avatar utente
MaxF
Guru
Messaggi: 3256
Iscritto il: 26 ott 2009, 0:49
Località: Milano

Re: Non riesco a correre più di 2 ore senza "collassare"

Messaggio da MaxF »

Corri più di me e quindi prendi i miei consigli solo come suggerimenti, ma i tuoi sintomi in realtà non mi sembrano correlabili ad un imminente collasso, casomai ad uno sforzo che forse è ancora eccessivo al momento (più per media al km che per distanza).
Diciamo che sicuramente i carboidrati non devono mancare la sera prima, e anche che dopo devi reintegrare ben di più di una banana e un pezzettino di grana..io andrei di abbondante pasta.
Per la doccia..io non la sopporto fredda ma è indubitabile che calda non serve a granchè.
Milano Nord parkrun, 5km cronometrati, gratis e in compagnia, tutti i sabati alle 9. Vieni anche tu!
Www.parkrun.it
Ciao Krily, per sempre con me
Avatar utente
adrian
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 577
Iscritto il: 5 giu 2010, 18:39

Re: Non riesco a correre più di 2 ore senza "collassare"

Messaggio da adrian »

non hai scritto la cosa piu' inportante... quanti anni sono che corri?
Avatar utente
saverioba74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 741
Iscritto il: 25 dic 2011, 17:43
Località: Bari

Re: Non riesco a correre più di 2 ore senza "collassare"

Messaggio da saverioba74 »

adrian ha scritto:non hai scritto la cosa piu' inportante... quanti anni sono che corri?
"seriamente": un paio di anni.
10.000: 41.26 Walk of life Bari 01/5/2012
21.097: 1.29.11 Bari halfmarathon 18/11/2012
42.195: 3.14.37 1°Rimini Marathon 27/04/2014

Il blog delle mie corse http://saveriorunner.blogspot.it/
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Non riesco a correre più di 2 ore senza "collassare"

Messaggio da madeinjapan »

Un po' di carboidrati dopo l'allenamento non guasterebbero :wink:
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
FILIPPIDE
Top Runner
Messaggi: 5229
Iscritto il: 5 lug 2010, 15:14
Località: bergamo

Re: Non riesco a correre più di 2 ore senza "collassare"

Messaggio da FILIPPIDE »

io credo che sia un fatto sia di allenamento, non bastano i km ma come si corrono
ed un fatto di alimentazione prima e durante l'allenamento.
se tu mi parli di "collaso" vuol dire che le energie nel tuo corpo si stanno esaurendo...... quindi ho non lo hai rifornito a sufficienza od il tuo corpo non è capace di scovare nel tuo organismo le energie che sono in sè immaganizzate.
Avatar utente
lcmanto
Guru
Messaggi: 3736
Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
Località: voghera

Re: Non riesco a correre più di 2 ore senza "collassare"

Messaggio da lcmanto »

Hai provato a correre a stomaco vuoto quando fai distanze più corte?
Potrebbe abituarti a fare maggior uso di grassi invece di bruciarti tutti gli zuccheri
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
Avatar utente
saverioba74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 741
Iscritto il: 25 dic 2011, 17:43
Località: Bari

Re: Non riesco a correre più di 2 ore senza "collassare"

Messaggio da saverioba74 »

madeinjapan ha scritto:Un po' di carboidrati dopo l'allenamento non guasterebbero :wink:
potresti farmi un esempio concreto? sono in difficoltà e non voglio sbagliare!!! (soprattuto sul "po'" di carboidrati)
FILIPPIDE ha scritto:io credo che sia un fatto sia di allenamento, non bastano i km ma come si corrono
ed un fatto di alimentazione prima e durante l'allenamento.
se tu mi parli di "collaso" vuol dire che le energie nel tuo corpo si stanno esaurendo...... quindi ho non lo hai rifornito a sufficienza od il tuo corpo non è capace di scovare nel tuo organismo le energie che sono in sè immaganizzate.
accetto suggerimenti!!! specifico che il "malore" avviene dopo l'allenamento e non durante o immediatamente dopo.
lcmanto ha scritto:Hai provato a correre a stomaco vuoto quando fai distanze più corte?
Potrebbe abituarti a fare maggior uso di grassi invece di bruciarti tutti gli zuccheri
Per distanze corte intendo fino a 10/15 km, che a seconda della tipologia di allenamento vanno dai 45 ai 75 minuti, e per digiuno intendo niente cibo prima di 3 ore dall'inizo dell'allenamento: la risposta è si, corro quasi sempre a digiuno; aggiungo che solitamente mi alleno il pomeriggio verso le 18.30 ed il pranzo è alle 14.00/14.30.
10.000: 41.26 Walk of life Bari 01/5/2012
21.097: 1.29.11 Bari halfmarathon 18/11/2012
42.195: 3.14.37 1°Rimini Marathon 27/04/2014

Il blog delle mie corse http://saveriorunner.blogspot.it/
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Non riesco a correre più di 2 ore senza "collassare"

Messaggio da madeinjapan »

Io mi trovo molto bene con una piccola tazza di latte e cereali + una spoverata di cacao amaro :slurp: che tra l'altro è la mia colazione, oppure delel fette biscottate

Tre l'altro ne aveva scritto anche il corriere qualche tempo fa: http://www.corriere.it/salute/nutrizion ... aabc.shtml
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)

Torna a “Infortuni e Terapie”