Principiante... dolorini alle ginocchia
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 18 mar 2012, 12:32
Re: Principiante... dolorini alle ginocchia
Trovai il negozio (unico) proprio grazie a queto topic, ma non mi hanno fatto nessun test, la signora (gentilissima) mi ha consigliato ad occhio, guardando l'arco plantare.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 2 feb 2011, 8:39
- Località: Torino
Re: Principiante... dolorini alle ginocchia
Da come hai descritto il posto dov'è ubicato il problema sembrava simile al mio, parte interna della rotula a tutte e due le ginocchia però a te non fa male quando corri. Io lo sento molto quando scendo le scale e poca roba quando cammino ma ho paura a correrci su fin quando non sò cos'è. Solo a un ginocchio però. All'inizio lo faceva anche al ginocchio sinistro stessa posizione, parte bassa della rotula spostata verso l'interno gamba però. Poi il sinistro è guarito da solo anche perché era più lieve.
Per la borsite ha detto solo ghiaccio? Antinfiammatori? Perché poi alla fine cos'è la borsite?
Ciao e scusa se mi sono intromesso nel tuo 3d.
Per la borsite ha detto solo ghiaccio? Antinfiammatori? Perché poi alla fine cos'è la borsite?
Ciao e scusa se mi sono intromesso nel tuo 3d.

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 18 mar 2012, 12:32
Re: Principiante... dolorini alle ginocchia
Il mio dolore è esattamente a fianco della rotula, lo sento quando a vado a muovermi dopo essere stato fermo, specialmente seduto. Fino all'ultima uscita di di sabato, non ho mai avuto problemi durante la corsa, ho provato a fare tutti i tipi di movimento, scale, ecc. Niente, mi fa male solo dopo essere stato fermo.
http://it.wikipedia.org/wiki/Borsite
http://it.wikipedia.org/wiki/Borsa_sierosa
Ad ogni modo, il fisioterapista mi ha detto che potrebbe essere borsite...
http://it.wikipedia.org/wiki/Borsite
http://it.wikipedia.org/wiki/Borsa_sierosa
Ad ogni modo, il fisioterapista mi ha detto che potrebbe essere borsite...
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25441
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Principiante... dolorini alle ginocchia
Prova almeno a fare il test del bagnato, che puoi fare in casa (dovresti trovare facilmente un tutorial, ad esempio sul sito di Runnersowrld); è importante.microcontrasto ha scritto:Trovai il negozio (unico) proprio grazie a queto topic, ma non mi hanno fatto nessun test, la signora (gentilissima) mi ha consigliato ad occhio, guardando l'arco plantare.
PEr quanto riguarda il tuo dolore...non so, mi viene difficile darti consigli, ma di certo chi inizia a correre ha diversi dolori, dolorini e doloretti; io ricordo che ebbi diverso tempo un risentimento alla parte esterna del piede.
E' normale, il tuo fisico sta facendo scattare tutta una serie di reazioni al tuo cambio di vita: microtraumi vari, assestamenti articolari e quant'altro; chi può valutare se si tratta di un vero e proprio infortunio o solo di classici dolori di chi inizia sei solo tu e sinceramente (opinione personale) mi sembra presto per spendere soldi per visite specialistiche ed esami.
In bocca al lupo!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 18 mar 2012, 12:32
Re: Principiante... dolorini alle ginocchia
Ti ringrazio per la disponibilità ed i consigli, il test del bagnato l'avevo fatto prima di andare a comprare le scarpe e mi sembrava neutro, la negoziante mi disse però che avevo l'arco plantare un po' basso ed in sostanza mi ha dato delle scarpe lievemente stabili. La Saucony le mette sotto la categoria Light Stability, tutto sommato non credo dipenda da quello, molto probabilmente ho solo esagerato un po'.
Comunque oggi esco
e vediamo un po'
Comunque oggi esco

-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25441
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Principiante... dolorini alle ginocchia
Bene, dai!
Non sono esperto di scarpe, ora arriva Forrest75 e ti dà qualche dritta ulteriore.
Forrest!! dove sei??

Non sono esperto di scarpe, ora arriva Forrest75 e ti dà qualche dritta ulteriore.
Forrest!! dove sei??

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 18 mar 2012, 12:32
Re: Principiante... dolorini alle ginocchia
Aggiornamento.
Sono uscito con questo bel caldo di Firenze, seduta pessima, debolezza assoluta, gambe pesanti, le ginocchia me le sentivo come se avessi le ganasce, ma niente dolore. Avevo deciso di fare 10' corsa + 3' marcia per tre volte, per andarci piano... Ho sofferto da cani per finirlo!!
Arrivato a casa ho fatto quello che non faccio mai, ovvero una seduta completa di stretching, ovvero i primi 5 di questo articolo http://www.albanesi.it/Arearossa/Artico ... 2ese31.htm.
Dopo lo stretch e la doccia mi sento meglio di prima di andare a correre, mi sento le gambe più sciolte. In particolare mi è sembrato utile lo stretch dei quadricipiti, che mi pare vada a tirare proprio in quella parte del ginocchio che sento "bloccata", questa cosa me l'aveva consigliata il fisio tra l'altro. La prova del 9 sarà domani mattina a freddo. Speriamo.
Sono uscito con questo bel caldo di Firenze, seduta pessima, debolezza assoluta, gambe pesanti, le ginocchia me le sentivo come se avessi le ganasce, ma niente dolore. Avevo deciso di fare 10' corsa + 3' marcia per tre volte, per andarci piano... Ho sofferto da cani per finirlo!!
Arrivato a casa ho fatto quello che non faccio mai, ovvero una seduta completa di stretching, ovvero i primi 5 di questo articolo http://www.albanesi.it/Arearossa/Artico ... 2ese31.htm.
Dopo lo stretch e la doccia mi sento meglio di prima di andare a correre, mi sento le gambe più sciolte. In particolare mi è sembrato utile lo stretch dei quadricipiti, che mi pare vada a tirare proprio in quella parte del ginocchio che sento "bloccata", questa cosa me l'aveva consigliata il fisio tra l'altro. La prova del 9 sarà domani mattina a freddo. Speriamo.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25441
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Principiante... dolorini alle ginocchia
Bene, dai.
Se lo stretching ti fa stare meglio, fallo, anche se non è per nulla dimostrato che prevenga gli infortuni. Ma certo male non fa.
Anch'io lo faccio, anche se preferisco fare sessioni di stretching lontano dalla corsa (ma in effetti quando ho iniziato lo facevo subito dopo la corsa e mi faceva bene).
Se lo stretching ti fa stare meglio, fallo, anche se non è per nulla dimostrato che prevenga gli infortuni. Ma certo male non fa.
Anch'io lo faccio, anche se preferisco fare sessioni di stretching lontano dalla corsa (ma in effetti quando ho iniziato lo facevo subito dopo la corsa e mi faceva bene).
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 18 mar 2012, 12:32
Re: Principiante... dolorini alle ginocchia
Anche a me non piace farlo vicino alla corsa, prima lo trovo deleterio, dopo per me va bene solo se non ho corso molto. Oggi in effetti è stato poco più di un riscaldamento in teoria, 3x10 min blandi blandi, mi sentivo pesantissimo e c'erano anche 30 gradi, ma dopo la camminata per arrivare a casa, mi sono trovato bene. Devo precisare però che io ho una mobilità molto ridotta, alcuni esercizi dell'articolo che ho linkato sopra faccio fatica a farli uguali al disegno, per me toccarmi la punta dei piedi e tutt'altro che semplice... quindi più che per prevenire gli infortuni, che a quanto pare non serve, lo faccio per allungarmi un po', perchè alcuni movimenti ce li ho limitati.
Nella mi testa avrei una gioranata di riposo del tipo: 15min riscaldamento, seduta di stretching, addominali. Solo che uscire di casa per fare riscaldamento 15min e poi tornare a fare il resto lo trovo un po' macchinocso... ma mi sto dilungando
Nella mi testa avrei una gioranata di riposo del tipo: 15min riscaldamento, seduta di stretching, addominali. Solo che uscire di casa per fare riscaldamento 15min e poi tornare a fare il resto lo trovo un po' macchinocso... ma mi sto dilungando

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 18 mar 2012, 12:32
Re: Principiante... dolorini alle ginocchia
Comunque la fatica di ieri era influenza... oggi febbre!!! 
