castoro ha scritto:come ti hanno già risposto gli altri, non essendo medici è difficile che possiamo darti un consiglio/risposta, anche perchè come ti è stato detto magari il problema parte dall'alto.
Solo 2 curiosità: in piscina in genere non si hanno questi tipi di problema proprio perchè non c'è l'appoggio del piede quindi si "lavora" in "sospensione", per accusare i dolori che hai scritto hai nuotato battendo fortissimo le gambe ?
Altra cosa, quando hai fatto l'esame baropodometrico non ti hanno consigliato i plantari ?
1A - in piscina, come in bici, si lavora diversamente e come dici tu non dovrei accusare dolori. Il fatto è che avendo questo problema da 3/4 anni - sebbene io faccia stretching coprendo tutti i gruppi muscolari - stanno diventando sempre più rigidi, contratti. Si tratta oramai di qualcosa all'interno, in profondità; in altri termini non è la classica infiammazione più superficiale;
2A - l'esito del baropodometrico l'ho riportato sopra. Quando ho chiesto loro in sostanza che si doveva fare mi hanno detto che sarei dovuto ritornare con i miei ex plantari (fatti di merd* in uno statale di milano pvc) che ho portato per più di un anno (senza avere nemmeno lo 0,1 di mille di beneficio ritornando ca. dopo ogni modifica per una successiva modifica per poi ritornare a modificarli in maniera tale che il giorno dopo potessi tornare a modificarli). Hanno accennato che ne avrei dovuti fare degli altri, ma sinceramente di plantari non ne voglio più sapere.
Aggiungo, non per essere presentuoso ma per esprimere quanto visto in questi anni, che in ogni dove tu vada vedi sempre che qualcuno manca di qualcosa. Ad esempio, mi hanno parlato qui (dove ho fatto il baropodometrico) di portare nella vita civile delle scarpe con retropiede alto e avampiede basso (tipo quelle con il tacco per intenderci perché dicono ed è visibile che è completamente piatto); poi ho chiesto loro per correre cosa dovessi utilizzare e non li ho visti ferrati per un ca***.
AGGIUNGO:
- comincio a credere che sia davvero dall'alto verso il basso. Ho cominciato a sentire questi dolori verso l'età di 14/15 anni (ora ne ho 17y + 6m), momento in cui ho iniziare a metter su massa muscolare.
Con il personal trainer/istruttore ho allora fatto una considerazione (su sua affermazione): se è un problema causato da una malocclusione o che altro che parte da sopra, portandomi ad essere piegato verso destra, allora più massa muscolare (più peso più genericamente) ho e più andrò ad accusare dolori. A 14 anni/15 infatti pesavo sui 40/50 kg. Ora ne peso 64/65 kg.
Grazie per le curiosità, consigli e qualsiasi risposta mi diate. Spero che la discussione duri per molto e finalmente io riesca a risolvere il problema.
Tra l'altro sta diventando una sorta di dispensa online (ammesso che non siano tutte cazz*** su cazz***).