http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... ti#p557453
In questo messaggio riporto l'esito del baropodometrico consigliatomi qui sul forum e non solo, oltreché ultima spiaggia oramai rimastami. Ringrazio della lettura e, per piacere, portate consiglio.


la posizione del baricentro corporeo, all'interno del poligono di appoggio, risulta molto spostata a sinistra e retroposta. I centri di pressione degli arti sinistro e destro risultano non allineati tra loro. Il centro di pressione sinistro è retroposto rispetto al baricentro corporeo, invece quello destro risulta anteposto. Il punto di massima pressione "M" si trova come normalità nella parte retropodalica, ed è posizionato a sinistra. La distribuzione del carico tra i due arti mostra una elevata ripartizione a sinistra. Nel piede sinistro tra avampiede e retropiede si denota un rapporto di carico maggiore al retropiede ed elevato (92%), nel piede destro è maggiore ed elevato al retropiede (82%). Le superfici di appoggio dei due piedi sono pressoché identiche fra di loro. Tra i due avampiedi si denota una differenzaa di superficie elevata, maggiore nel piede destro; tra i due retropiedi è rilevabile una differenza di superficie elevata, maggiore nel piede sinistro.

Il punto di massima pressione M è posizione nella parte avampodalica di destra, fase di spinta del passo. La distribuzione del carico fra i due arti, mostra una maggior ripartizione, ma comunque lieve, a sinistra. Nel piede sinistro tra avampiede e retropiede si denota un rapporto di carico maggiore al retropiede ed elevato (48%), nel piede destro è maggiore ed elevato al retropiede (48%). Le superfici di appoggio dei due piedi sono simili fra loro. Tra i due avampiedi si denota una differenza di superficie elevata, maggiore nel piede sinistro; tra i due retropiedi è rilevabile una differenza di superficie moderata, maggiore nel piede destro.

Per il running o la vita sportiva ?




