
Runkeeper non buono per misurazione velocità ...
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1499
- Iscritto il: 31 gen 2011, 22:16
- Località: Cinisello Balsamo
Re: Runkeeper non buono per misurazione velocità ...
non conosco il passo dell'iphone, comunque il concetto è che anche se prendi il garmin più sofisticato che c'è (910) sballa alla grande il passo istantaneo, infatti, come hai giustamente detto tu, l'espediente è usare il passo a giro/km... 

-
- Novellino
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 19 mag 2012, 14:13
Re: Runkeeper non buono per misurazione velocità ...
beh ma sul passo al giro è preciso anche lo smartphone
_______________________________
PB 10k 48':30" (test in allenamento)
PB 5k 23':15" (test in allenamento)
PB 1K 3':48" (test in allenamento)
Allenamento: 2 a settimana. Totale: 20-25 km a settimana
PB 10k 48':30" (test in allenamento)
PB 5k 23':15" (test in allenamento)
PB 1K 3':48" (test in allenamento)
Allenamento: 2 a settimana. Totale: 20-25 km a settimana
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 28 mag 2012, 17:20
- Località: Roma
Runkeeper non buono per misurazione velocità ...
Col passo al giro sono d'accordo che è più preciso sul giro per l'appunto, ma se sbaglio ritmo me ne accorgo al minimo al giro dopo !!
Il sensore Nike+ invece ? Esiste qualche app/orologio che combina sensore e GPS ??
Il sensore Nike+ invece ? Esiste qualche app/orologio che combina sensore e GPS ??
Best 10k: 49:07 (Roma, allenamento, 1-10-2012) - 51:05 (Alberobello, gara, 8-7-2012)
Best 21k: 2:04:15 (Roma, allenamento, 14-10-2012)
Best 21k: 2:04:15 (Roma, allenamento, 14-10-2012)
Re: Runkeeper non buono per misurazione velocità ...
non è così, se ad esempio fai un 10.000 e imposti il lap automatico ogni 1000mt e metti sul display del garmin il passo giro (appunto 1km) e il passo medio, ogni volta che vuoi puoi controllare il passo.Feymerich ha scritto:Col passo al giro sono d'accordo che è più preciso sul giro per l'appunto, ma se sbaglio ritmo me ne accorgo al minimo al giro dopo !!
Il sensore Nike+ invece ? Esiste qualche app/orologio che combina sensore e GPS ??
Ad esempio mi è molto comodo quando faccio le ripetute perchè prendendo ad esempio quelle sui 1000mt appunto, ogni tanto controllo il passo e vedere se devo accelerare o diminuire e non sbaglia mai. In genere mi capita o di controllare il passo ai 400 o ai 500mt e in base a questo riesco a regolarmi perfettamente.
Anche quando ho fatto le ripetute sui 200mt e impostando il lap automatico appunto ai 200mt quindi il passo giro corrispondeva a quella distanza, controllando il passo a metà quindi a circa 100mt riuscivo a chiudere le ripetute esattamente al tempo che volevo

Il passo istantaneo è molto fasullo, l'unica volta che l'ho usato è stato ad una mezza maratona e sballavo ogni km, perchè magari vedevo che in quel momento ero ad un passo di 4.30 quindi rallentavo un pochino ma mi capitava di chiudere quel km anche sopra i 5.00, quando invece la stessa mezza l'ho fatta controllando il passo giro, se a metà km vedevo che stavo ad un passo di 4.40, chiudevo il km in quel tempo

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 28 mag 2012, 17:20
- Località: Roma
Runkeeper non buono per misurazione velocità ...
Mumble mumble ... In effetti per quello che devo fare io 1000 mt sono troppi, ma la logica la vorrei provare .. stasera faccio una sedutina tranquilla di esperimenti tecnici !! 

Best 10k: 49:07 (Roma, allenamento, 1-10-2012) - 51:05 (Alberobello, gara, 8-7-2012)
Best 21k: 2:04:15 (Roma, allenamento, 14-10-2012)
Best 21k: 2:04:15 (Roma, allenamento, 14-10-2012)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1499
- Iscritto il: 31 gen 2011, 22:16
- Località: Cinisello Balsamo
Re: Runkeeper non buono per misurazione velocità ...
Feymerich ha scritto:Col passo al giro sono d'accordo che è più preciso sul giro per l'appunto, ma se sbaglio ritmo me ne accorgo al minimo al giro dopo !!
Il sensore Nike+ invece ? Esiste qualche app/orologio che combina sensore e GPS ??
io uso abitualmente anche il nike sportwatch GPS e mi pare abbia una discreta precisione, sicuramente allineata agli altri garmin che possiedo... tranne il delirante 910


comunque concordo con castoro sulla scarsa affidabilità del passo istantaneo... io lo seguo e mi ci affido ma mi rendo conto che ti può far sbagliare... ad esempio con i garmin ho notato che se parto abbastanza veloce (per me) nei primi km (ad esempio sui 4'/km) e dopo rallento, il passo rimane più o meno sempre sui 4... mentre se parto lento (oltre i 5'/km) e voglio accelerare difficilmente lo riesco a portare sui 4' se non con uno sforzo fisico che, a sensazione, non mi pare giustificato...
in effetti l'ideale sarebbe un'orologio o dispositivo che possa combinare l'uso contemporaneo di GPS+footpod per trarre i vantaggi di entrambi... ma attualmente non conosco nessun device che lo consenta... i 2 sensori si escludono a vicenda
