Runkeeper non buono per misurazione velocità ...

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Feymerich
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 158
Iscritto il: 28 mag 2012, 17:20
Località: Roma

Runkeeper non buono per misurazione velocità ...

Messaggio da Feymerich »

Ciao a tutti,
sono una new-entry e colgo l'occasione per salutare tutti! :beer:

Vorrei sottoporvi un dilemma: utilizzo per i miei allenamenti Runkeeper su iPhone 4 (liscio, non S) con soddisfazione, ma ultimamente ho iniziato a variare sistematicamente e volontariamente i ritmi di corsa durante le uscite, e mi sono reso conto di un difetto della mia "dotazione" ...

non rileva in tempo sufficientemente rapido e preciso le variazioni di ritmo/velocità, rendendo in alcuni casi inutile la misurazione stessa ...

mi spiego meglio: vado ad esempio a 5'30"/km, e decido di aumentare il ritmo a 5'00"/km ... accelero ma prima che il display recepisca il cambio di velocità passa un pò di tempo, nell'ordine di qualche decina di secondo, ed inoltre oscilla molto (passa a 4'15" , poi a 5'20", torna a 4'45" poi di nuovo 5'10" ...

questo effetto è tanto più forte quanto alta la velocità ... (sui 4'00" è fastidiosissimo, al limite dell'inutilizzabile, sui 5'00" è sopportabile ma scocciante, sui 6'00" e quasi inesistente, ma è anche vero che il ritmo è talmente lento che probabilmente sono anche io che riesco ad essere più regolare "naturalmente")

questo fa si che ad un cambio di ritmo prima di capire se sto andando al ritmo "previsto" possano passare anche 500m o più con evidente disagio !!

non riesco a capire se si tratta di un problema di App, di ricezione GPS del mio telefono o dell'iPhone in generale, oppure di un limite intrinseco della strumentazione ...

qualcuno di voi ha le stesse difficoltà ? e se si, avete consigli da darmi in merito ?

Grazie a tutti, e di nuovo saluti! :D
Best 10k: 49:07 (Roma, allenamento, 1-10-2012) - 51:05 (Alberobello, gara, 8-7-2012)
Best 21k: 2:04:15 (Roma, allenamento, 14-10-2012)
emiliano73
Maratoneta
Messaggi: 420
Iscritto il: 2 apr 2012, 21:52
Località: OstiaLido

Re: Runkeeper non buono per misurazione velocità ...

Messaggio da emiliano73 »

io l'ho provato oggi per la prima volta e non sono rimasto soddisfatto per nulla
I miei PB:
5 km: 21'51" (Allenamento,12/05/13)
10 km: 46'54'' (Allenamento,03/06/13)
21,097 km: 1h43'35'' (39^RomaOstia,03/03/13)
30 km: 2h46'11'' (Allenamento,24/02/13)
42,195 km: 4h01'56" (19^Maratona di Roma,17/03/2013)
Avatar utente
Feymerich
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 158
Iscritto il: 28 mag 2012, 17:20
Località: Roma

Re: Runkeeper non buono per misurazione velocità ...

Messaggio da Feymerich »

stessi disagi che ho io o altri motivi ?
Best 10k: 49:07 (Roma, allenamento, 1-10-2012) - 51:05 (Alberobello, gara, 8-7-2012)
Best 21k: 2:04:15 (Roma, allenamento, 14-10-2012)
ALFvonGraf
Novellino
Messaggi: 21
Iscritto il: 19 mag 2012, 14:13

Re: Runkeeper non buono per misurazione velocità ...

Messaggio da ALFvonGraf »

posso dirti di provare a cambiare applicazione. Io per avere informazioni sulla velocità e distanza di corsa sto usando sportstracker http://www.sportstracklive.com/

In questa discussione ho spiegato alcune cose http://runningforum.it/viewtopic.php?f=13&t=16672

Quel problema della lentezza ad aggiornare la veloctià dipende dal modo in cui l'applicazione calcola la velocità. Chiaramente per calcolarla fa spazio/tempo ma, siccome ogni singola rilevazione gps della posizione (ancorpiù se fatta con un disposotivo tipo smartphone) viene presa con un certo margine d'errore che può essere anche di 20-30 metri, l'applicazione nel calcolare la velocità deve usare degli algoritmi in modo da non darti un valore di velocità che oscilla di molto, istante dopo istante. Perciò, quello che fa consiste nel calcolare la velocità non su ogni singolo segmento che intercorre tra due misurazioni di posizione ma su più posizioni e fare poi una media.
Ora, dipende da come funziona ciascuna applicazione, però ad esempio Sportstracker, con le impostazioni base, sceglie l'intervallo di tempo ogni quanto effettuare una misurazione di posizione in base alla categoria di sport selezionato. Quindi se vado in bicicletta, poichè le velocità sono maggiori, l'applicazione giustamente sceglie di rilevare la mia posizione molto più spesso rispetto a quanto farebbe se avessi scelto di praticare la corsa. Inoltre, sempre in Sportstracker, è possibile selezionare questa frequenza di campionatura anche manualmente.
Diminuendo l'intervallo tra una misurazione e l'altra aumenta certamente la reattività del calcolo della velocità però aumenterà anche la variabilità della misurazione della velocità. Pertanto devi cercare un compromesso. Più aumenti la reattività e più facilmente l'applicazione riuscirà a misurare tempestivamente variaizoni di velocità, però avrai anche una misurazione di velocità che oscilla di più.


Io ho risolto impostando manualmente la reattività fino a che non ho trovato un buon compromesso tra reattività e fluidità. Dovresti vedere se anche RunKeeper ti consente di fare questa cosa.
Comunque tieni presente che non potrai mai usare un gps per fare le ripetute sui 200 metri (e neanche sui 400), perché a seconda di quale che sia la reattività dell'applicazione avrai o una eccesssiva varaibilità della velocità oppure una eccessiva lentezza nel calcolarla.
In tal senso però si riesce ad usarlo per fare quello che più o meno dici te, cioè la corsa progressiva.
Con intervalli di 1-2 km, e non affidandomi ciecamente a quello che mi dice, lo riesco ad usare piuttosto bene.
_______________________________
PB 10k 48':30" (test in allenamento)
PB 5k 23':15" (test in allenamento)
PB 1K 3':48" (test in allenamento)

Allenamento: 2 a settimana. Totale: 20-25 km a settimana
ALFvonGraf
Novellino
Messaggi: 21
Iscritto il: 19 mag 2012, 14:13

Re: Runkeeper non buono per misurazione velocità ...

Messaggio da ALFvonGraf »

dimenticavo..benvenuta!

p.s. sportstracker ha anche il feedback vocale, quindi per sapere a che velocità stai andando non devi leggere il display.
Basta che imposti l'intervallo di tempo o spazio ogni quanto vuoi che l'applicazione ti aggiorni
_______________________________
PB 10k 48':30" (test in allenamento)
PB 5k 23':15" (test in allenamento)
PB 1K 3':48" (test in allenamento)

Allenamento: 2 a settimana. Totale: 20-25 km a settimana
Avatar utente
Feymerich
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 158
Iscritto il: 28 mag 2012, 17:20
Località: Roma

Re: Runkeeper non buono per misurazione velocità ...

Messaggio da Feymerich »

ahem.. benvenutO!! :mrgreen:

ho provato a seguire il tuo consiglio, ma purtroppo sportstracklive non c'è per iPhone !! :(

ho scaricato un app omonima (sportstracker) ma non ha praticamente alcuna funzionalità, e runmeter che invece è fin troppo complessa ... morale della favola in attesa di capirci qualcosa sto usando ancora runkeeper !! :(

in alternativa un orologino ? avrei una precisione maggiore ?
avreste qualcosa da consigliare con un buon rapporto qualità/prezzo ?
Best 10k: 49:07 (Roma, allenamento, 1-10-2012) - 51:05 (Alberobello, gara, 8-7-2012)
Best 21k: 2:04:15 (Roma, allenamento, 14-10-2012)
castoro

Re: Runkeeper non buono per misurazione velocità ...

Messaggio da castoro »

io sono sempre dell'idea che ogni apparecchiatura "DEVE" essere utilizzata per il suo scopo.
Intendo che un'applicazione su un cellulare non potrà mai essere allo stesso livello di un prodotto come il garmin nato per lo scopo che a te serve
:wink:
ALFvonGraf
Novellino
Messaggi: 21
Iscritto il: 19 mag 2012, 14:13

Re: Runkeeper non buono per misurazione velocità ...

Messaggio da ALFvonGraf »

Boh...non saprei.
Se andiamo a vedere cosa c'è dentro questi smartphone non penso che come hardware un orologio possa neanche avvicinarsi a quelle potenze di calcolo.
Semmai il problema può essere nell'unità gps degli smartphone, ma anche su questo punto c'è da dire che non penso che un garmin sia di molto più preciso.
I vantaggi di avere un cardiofrequenzimentro semmai sono il fatto di avere un oggetto dedicato, compatto, facile da portare al polso e facile da leggere, magari con a corredo un buon software per programmare e analizzare gli allenamenti.

Personalmente sono stato possessore di un polar RS200 sd, e l'ho provato sia con il sensore da scarpa S1 che con il G1 (in prestito). A me sembra che sia proprio la tecnologia gps poco adatta a rilevare variazioni di velocità con una prontezza utile ad allenamenti complicati. Il sensore da scarpa invece l'ho trovato sempre molto "pronto". Quanto alla precisione sulla distanza totale misurata invece sono assolutamente paragonabili, con scarti dal reale di al massimo il 2%. Il sensore da scarpa va in crisi soprattuto se corri in discesa o in salita.


@Feymerich sono stato fuorviato dal fatto che hai detto di essere unA new entry...sorry :emb:
Ero sicuro che ci fosse anche per iphone!
Mi pare che anche micoach di adidas abbia la funzione di dettarti il ritmo da tenere. L'ho installata ma non l'ho mai usata perchè la trovo troppo "fighetta". Sono un hard-runner in un corpo da corridore della domenica :rambo:

Comunque sì, se non hai problemi a spenderci un po' e se la tua passione per la corsa pensi sarà una cosa longeva, anch'io consiglio un cardiofrequenzimetro adatto allo scopo..sarà anche che non sopporto tenere il telefono con la fascia al braccio
_______________________________
PB 10k 48':30" (test in allenamento)
PB 5k 23':15" (test in allenamento)
PB 1K 3':48" (test in allenamento)

Allenamento: 2 a settimana. Totale: 20-25 km a settimana
Avatar utente
gianky73
Ultramaratoneta
Messaggi: 1499
Iscritto il: 31 gen 2011, 22:16
Località: Cinisello Balsamo

Re: Runkeeper non buono per misurazione velocità ...

Messaggio da gianky73 »

guarda, il passo istantaneo è una brutta bestia anche per gli orologi dedicati :) io ho un garmin 910xt, che dovrebbe essere la punta di diamante tra gli orologi gps e fornisce un passo istantaneo sballatissimo... garmin pare esserne a conoscenza ma non lo ha ancora sistemato... quindi direi che qualche imprecisione nelle app per iphone ci possa stare...
personalmente uso orologi con gps per comodità perchè trovo l'iphone troppo grande da portarmi dietro ma ho tantissimi amici, ed inizialmente anni fa anche io, che usano uno iphone o smartphone regolarmente per gli allenamenti e si trovano benissimo... nulla da invidiare agli orologi dedicati se non per l'ingombro e la mancata impermeabilità se piove ad esempio...
castoro

Re: Runkeeper non buono per misurazione velocità ...

Messaggio da castoro »

il passo istantaneo è relativo ad un calcolo che viene eseguito ogni 3/5 secondi, ben diverso il discorso che l'iphone non da il passo prima di 500mt. Posso cmq assicurarvi che la serie XT della garmin ha una precisione decisamente + alta rispetto a quella dei precedenti modelli e cmq il passo istantaneo lascia il tempo che trova, la misurazione ideale a mio avviso è il passo giro che devo dire è molto preciso e assieme al passo medio aiutano sia negli allenamenti che nelle gare. Ad esempio durante una ripetuta sui 500mt se so che devo tenere un passo di 4'/km il passo giro mi dice che previsione ho di finire quella ripetuta, quindi fa si che corra in modo costante in modo da finire quella ripetuta al tempo prefissato.
Faccio un esempio: la scorsa estate dovevo fare 12km in progressione e ogni 3km dovevo aumentare il passo di 5", ebbene grazie al passo sul giro potevo verificare il tempo al km e sono riuscito a correre con molta precisione chiudendo la progressione in modo perfetto
:wink:

Torna a “Accessori”