Giustissimo però secondo me una grossa mano a capire bene la tipologia (o gravità) dell'eventuale difetto la danno anche le vecchie scarpe.
Nel mio caso, ad esempio, le scarpe dopo qualche centinaio di km avevano preso "una brutta piega": erano delle A3 molto consumate nella parte interna del tallone e con tutta la scarpetta (quando vista da dietro) visibilmente inclinata all'interno.
Probabilmente il consumo evidente era dovuto anche al fatto che le ho utilizzate anche quando oramai erano scariche e così facendo ne ho accentuato il collasso però evidentemente un pò di supporto per la mia corsa si è reso necessario
Ciao !
Dubbio su Asics GT2170
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 397
- Iscritto il: 5 giu 2012, 22:57
- Località: Roma
-
- Maratoneta
- Messaggi: 471
- Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
- Località: Varese
Re: Dubbio su Asics GT2170
Vero, soprattutto per i pronatori che usando scarpe neutre tendono a piegarle verso l'interno.immax ha scritto:Giustissimo però secondo me una grossa mano a capire bene la tipologia (o gravità) dell'eventuale difetto la danno anche le vecchie scarpe.
Nel mio caso, ad esempio, le scarpe dopo qualche centinaio di km avevano preso "una brutta piega": erano delle A3 molto consumate nella parte interna del tallone e con tutta la scarpetta (quando vista da dietro) visibilmente inclinata all'interno.
Probabilmente il consumo evidente era dovuto anche al fatto che le ho utilizzate anche quando oramai erano scariche e così facendo ne ho accentuato il collasso però evidentemente un pò di supporto per la mia corsa si è reso necessario
Ciao !
Il consumo della suola sull'interno del tallone (verso il mesopiede generalmente) e' un segno di iperpronazione abbastanza forte che richiede sicuramente un bun supporto su tutto il retropiede, mentre per le iperpronazioni meno marcate di solito presentano un consumo anomalo nella zona interna sotto il metatarso, perche' il pronatore solitamente tende ad andare in spinta in quella zona e ad utilizzare scarsamente gli alluci, in questo caso il supporto mediale non troppo esteso al retropiede dovrebbe essere gia' sufficiente.
Non sono un esperto di scarpe o biomeccanica, intendiamoci, queste cose me le ha dette il medico sportivo proprio perche' sono un pronatore, le condivido qui con voi cosi' come me le ha dette perche' mi sembrano informazioni attendibili.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 397
- Iscritto il: 5 giu 2012, 22:57
- Località: Roma
R: Dubbio su Asics GT2170
Grazie per il chiarimento!
