Dubbio su Asics GT2170

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Jimmy79
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 4 giu 2012, 13:28
Località: Nichelino (TO)

Dubbio su Asics GT2170

Messaggio da Jimmy79 »

Ciao a tutti,

per iniziare la mia "carriera" di runner mi sono recato in un negozio specializzato dove mi hanno consigliato, dopo le varie prove, il modello di scarpa in oggetto, dopo le prime uscite è comparso un fastidioso dolore sulla parte esterna della pianta del piede destro che si manifesta in fase di appoggio, cammino bene solo a piedi nudi, ora mi sorge il dubbio che la scarpa non sia adatta, le scarpe che utilizzo di solito hanno il tacco consumato verso l'esterno specialmente quella destra e dal test del bagnato, vi allego un immagine giusto per rendere l'idea :shock: avrei pensato che le scarpe adatte fossero delle A3...
Voi che dite, potrebbe essere un normale dolore da prime uscite oppure è il caso di tornare in negozio e valutare altre scarpe?


Ciaoo :D
Immagine
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Dubbio su Asics GT2170

Messaggio da Forrest75 »

che prove ti hanno fatto fare ?
da quale scarpa provenivi ?
hai calzato le scarpe per qualche giorno prima di correrci ?

cmq il test del bagnato ed il consumo sull'esterno del tallone non sono affatto indicativi
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Jimmy79
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 4 giu 2012, 13:28
Località: Nichelino (TO)

Re: Dubbio su Asics GT2170

Messaggio da Jimmy79 »

Forrest75 ha scritto:che prove ti hanno fatto fare ?
Prova su tapirulan
Forrest75 ha scritto:da quale scarpa provenivi ?
E' la prima scarpa da running che uso,ho iniziato a correre da poco[/quote]
Forrest75 ha scritto:hai calzato le scarpe per qualche giorno prima di correrci ?i
No...

Ciao
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Dubbio su Asics GT2170

Messaggio da Forrest75 »

se fatta sotto occhi esperti credo che la prova su tapis sia il miglior test
ti hanno fatto correre proprio con le gt 2170 ?

io concederei un po' di tempo alla scarpa di adattarsi al piede poi valuterei
se i problemi dovessero persistere allora sarebbe da valutare il cambio scarpa
ma non credo che sia tanto un problema di appoggio
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Jimmy79
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 4 giu 2012, 13:28
Località: Nichelino (TO)

Re: Dubbio su Asics GT2170

Messaggio da Jimmy79 »

Forrest75 ha scritto:se fatta sotto occhi esperti credo che la prova su tapis sia il miglior test
ti hanno fatto correre proprio con le gt 2170 ?

io concederei un po' di tempo alla scarpa di adattarsi al piede poi valuterei
se i problemi dovessero persistere allora sarebbe da valutare il cambio scarpa
ma non credo che sia tanto un problema di appoggio
Si la prova è stata fatta proprio con le gt 2170, proverò dunque ad usarle ancora per qualche uscita, poi valuterò il da farsi... :nonzo:
Avatar utente
immax
Maratoneta
Messaggi: 397
Iscritto il: 5 giu 2012, 22:57
Località: Roma

Re: Dubbio su Asics GT2170

Messaggio da immax »

Jimmy79 ha scritto: per iniziare la mia "carriera" di runner mi sono recato in un negozio specializzato dove mi hanno consigliato, dopo le varie prove, il modello di scarpa in oggetto, dopo le prime uscite è comparso un fastidioso dolore sulla parte esterna della pianta del piede destro che si manifesta in fase di appoggio, cammino bene solo a piedi nudi, ora mi sorge il dubbio che la scarpa non sia adatta, le scarpe che utilizzo di solito hanno il tacco consumato verso l'esterno
Ciao io ho preso recentemente le tue stesse scarpe dopo un test statico di appoggio e uno dinamico sul tapis. Il mio problema con le vecchie scarpe era di pronazione motivo per cui mi hanno indirizzato verso scarpe A4; tra i vari modelli (tutti provati sul tapis) ho scelto le 2170 perchè più leggere e comode per il mio passo.

Il dubbio che mi viene però è sul fatto che tu consumi le scarpe all'esterno che, se non sbaglio, dovrebbe esser imputabile ad un problema di supinazione (che però non sembrerebbe troppo evidente dall'immagine del test del bagnato che alleghi).
Come va ora con le scarpe?? E' migliorato il feeling ?

Ciao !

PS: hai dato una occhiata a quest post -> http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=11&t=3998 è molto interessante come primo approccio per la scelta della scarpa adatta
Jimmy79
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 4 giu 2012, 13:28
Località: Nichelino (TO)

Re: Dubbio su Asics GT2170

Messaggio da Jimmy79 »

immax ha scritto:
Jimmy79 ha scritto: per iniziare la mia "carriera" di runner mi sono recato in un negozio specializzato dove mi hanno consigliato, dopo le varie prove, il modello di scarpa in oggetto, dopo le prime uscite è comparso un fastidioso dolore sulla parte esterna della pianta del piede destro che si manifesta in fase di appoggio, cammino bene solo a piedi nudi, ora mi sorge il dubbio che la scarpa non sia adatta, le scarpe che utilizzo di solito hanno il tacco consumato verso l'esterno
Ciao io ho preso recentemente le tue stesse scarpe dopo un test statico di appoggio e uno dinamico sul tapis. Il mio problema con le vecchie scarpe era di pronazione motivo per cui mi hanno indirizzato verso scarpe A4; tra i vari modelli (tutti provati sul tapis) ho scelto le 2170 perchè più leggere e comode per il mio passo.

Il dubbio che mi viene però è sul fatto che tu consumi le scarpe all'esterno che, se non sbaglio, dovrebbe esser imputabile ad un problema di supinazione (che però non sembrerebbe troppo evidente dall'immagine del test del bagnato che alleghi).
Come va ora con le scarpe?? E' migliorato il feeling ?

Ciao !

PS: hai dato una occhiata a quest post -> http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=11&t=3998 è molto interessante come primo approccio per la scelta della scarpa adatta

Ciao,

anche a me era venuto il dubbio di supinazione, per questo sono tornato in negozio ed ho rifatto il test, che ha confermato che le scarpe sono corrette, probabilmente si dovevano ancora adattare, effettivamente ora che le uso da un po' di tempo il dolore in questione è sparito :D
Avatar utente
immax
Maratoneta
Messaggi: 397
Iscritto il: 5 giu 2012, 22:57
Località: Roma

Re: Dubbio su Asics GT2170

Messaggio da immax »

ottimo !!
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4751
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: Dubbio su Asics GT2170

Messaggio da Salve1907 »

anche io ho fatto come jimmy ed adesso mi trovo benissimo
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: Dubbio su Asics GT2170

Messaggio da lele 71 »

immax ha scritto: Il dubbio che mi viene però è sul fatto che tu consumi le scarpe all'esterno che, se non sbaglio, dovrebbe esser imputabile ad un problema di supinazione
A parte grossi difetti del piede, chi appoggia di tallone tocca sempre il terreno col retro/esterno, questo vale per neutri, pronatori e supinatori, quindi quel tipo di consumo e' normale sulle scarpe quasi di tutti.
La pronazione subentra nella fase successiva del passo quando il piede e' a terra completamente o quasi e solo a questo punto puoi identificarne il grado, quindi se la caviglia cede troppo verso l'interno hai un'iperpronazione (servono le A4), se cede di pochi gradi hai una pronazione normale (A3), se piede e caviglia rimangono rigidi dritti o addirittura verso "l'esterno" sei un supinatore (A3 molto ammortizzate e flessibili per compensare la rigidita' di piede/caviglia).

Quello che ho potuto constatare in alcuni negozi dove viene effettuato il test dell'appoggio e' la purtroppo la differenza di competenza di chi effettua il test.
Partendo dal fatto che TUTTI tranne i supinatori pronano, l'occhio esperto dovrebbe riconoscere il grado di pronazione normale rispetto all'iperpronazione ma purtroppo non sempre e' cosi', quindi a volte vengono consigliate A4 dove non servono (alterando il passo e nel caso peggiore mandando il inversione il piede), cosi' come a volte vengono consigliate le A3 a chi dovrebbe avere invece un minimo di supporto (come e' successo a me).

Purtroppo il tapis roulant o la pedana sono solo attrezzi che possono aiutare una persona preparata e competente a consigliare una scarpa, da soli non bastano per potere offrire un servizio di test dell'appoggio.

Torna a “Scarpe”