Carenza di Ferro

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
mardok80
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 948
Iscritto il: 14 dic 2010, 22:32
Località: cervia

Re: Carenza di Ferro

Messaggio da mardok80 »

StePo8 ha scritto:Cosa fare quando da esami del sangue il ferro non supera 9 ?

Si tratta di mia moglie, e pertanto è richiesto il contributo delle pink.
Pur avendo un'alimentazione bilanciata a abbastanza varia, si trova ad avere il valore del ferro molto basso.
Questo 9 non è cambiato minimamente dopo un anno nel quale ha assunto ferro anche trramite pastiglie (ferrograd)
E' controllata dal medico e adesso proverà a cambiare il tipo di ferro.

Vero che noi runner il ferro lo consumiamo, ma nel suo caso lo era anche prima di iniziare a correre
A livello sportivo lei corre un paio di volte a settimana, ma non penso che la sua corsa abbia peggiorato i valori .

Oltre ad assumere + carne e cibi ricchi di ferro, vedrò di trovare qualcosa d'altro (chiodi nella mela?).
il prossimo esame sarà la ricerca sangue occulto..... vedremo.
Bere the,caffe'acqua san gemini lontano dai pasti perche' ne riduce l'assorbimento,poi prima dei pasti o durante i pasti dovrebbe usare agrumi contenendo vitamina c aiutano l'assimilazione del ferro.
Avatar utente
veviola
Ultramaratoneta
Messaggi: 1352
Iscritto il: 20 set 2010, 16:56
Località: Firenze

Re: Carenza di Ferro

Messaggio da veviola »

sottoscrivo quello che dice mardok!
inoltre i fagioli (tutti, neri bianchi con l'occhio) ed anche il cavolo sono ricchi di ferro.... senno' gli spinaci con il limone.
la soia, il cacao amaro.
ne trovi molto anche sui siti vegetariani.
purtroppo il mio ferro è a 4... quindi ne so molto.
biorunner
Mezzofondista
Messaggi: 112
Iscritto il: 22 ott 2010, 9:57
Località: Trento

Re: Carenza di Ferro

Messaggio da biorunner »

A volte capita che l'assimilazione del ferro venga ostacolata dall'intossicazione (passatemi il termine) dell'organismo con latticini e farine raffinate contenenti glutine.
Ci sono persone anemiche che si scoprono poi celiache o sensibili al glutine, altre che facendo il breath test al lattosio scoprono di essere intolleranti a questo enzima.
Dopo 4 anni ho ricominciato ad avere il ciclo con una cura che sto facendo quindi ora devo stare molto attenta con il ferro. Negli ultimi anni ho trovato il giusto equilibrio e avevo un buon valore di ferro sebbene sempre bassa di ferritina ma proprio quella non ne vuole sapere di risalire...
fabi
Avatar utente
Luca[Celtics]
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 675
Iscritto il: 17 mar 2013, 23:07
Località: biella

Re: Carenza di Ferro

Messaggio da Luca[Celtics] »

io dopo la mia megacrisi, ho ripristinato il tutto con un mese di ferrofolin e carnidin plus, ora mangio carne bianca una volta a settimana (giorno in cui sto male causa no digerisco) e sto più attento a mangiare cibi ricchi di ferro di facile assimilazione. da quando uso questi accorgimenti non solo sto meglio ma corro anche molto più forte!

ps sono o meglio ero vegetariano :-)
senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile
Avatar utente
veviola
Ultramaratoneta
Messaggi: 1352
Iscritto il: 20 set 2010, 16:56
Località: Firenze

Re: Carenza di Ferro

Messaggio da veviola »

io lo sono ancora :)
Avatar utente
Luca[Celtics]
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 675
Iscritto il: 17 mar 2013, 23:07
Località: biella

Re: Carenza di Ferro

Messaggio da Luca[Celtics] »

anche io a parte il lunedì dai ! (lunedì = giorno in cui mi sono costretto a mangiare il pollo)
senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile
Avatar utente
mardok80
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 948
Iscritto il: 14 dic 2010, 22:32
Località: cervia

Re: Carenza di Ferro

Messaggio da mardok80 »

Cmq secondo me poi il fisico si abitua anche a procurarlo,ovvero se ce ne in abbondanza lui se lo usi se invece i quantitativi sono piu bassi impara a risparmaire e cambia pure l'assorbimento.
Avatar utente
Luca[Celtics]
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 675
Iscritto il: 17 mar 2013, 23:07
Località: biella

Re: Carenza di Ferro

Messaggio da Luca[Celtics] »

pienamente d accordo con te mardok80
senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile
Avatar utente
mardok80
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 948
Iscritto il: 14 dic 2010, 22:32
Località: cervia

Re: Carenza di Ferro

Messaggio da mardok80 »

Luca[Celtics] ha scritto:pienamente d accordo con te mardok80
:beer: :beer:
marilù
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 30 set 2013, 21:37

Re: Carenza di Ferro

Messaggio da marilù »

Ciao a tutt*,

qualche mese fa ho scoperto di avere una carenza di ferro andando a donare il sangue, chiaramente non mi han fatto il prelievo.
Questa settimana ho fatto delle analisi più complete che hanno confermato valori bassi di ferritina, sideremia, emoglobina, ematocrito e vitamina D... il che spiega la stanchezza perenne
Corro da un anno e mezzo, negli ultimi mesi un'ora due/tre volte alla settimana di corsa lenta. Secondo voi un'attività fisica così modesta può avere influenza sul ferro?
Il fatto è che prima di iniziare a correre le analisi erano nella norma, ma mi sembra strano che i pochi chilometri che faccio (60/70 al mese) possano aver questo effetto...
Che ne dite??

Torna a “Infortuni e Terapie”