fisioandrea ha scritto: Quellosu cui vorrei farvi riflette in merito alla postura però è:
-se facciamo un esame posturale al 100% della popolazione troveremo il 100% di anomalie, perchè alcuni sviluppano sintomatologia ed altri no? può essere la postura la causa? ma soprattutto quale è la postura giusta su cui fare la valutazione?
- un'analisi della postura (statica) può essere utile nello studio di patologie che scaturiscono in conseguenza di un'attività fisica e quindi dinamica?
Ciao, sono riflessioni corrette ... sperare di avere (e mantenere) un bilanciamento del corpo al 100% è più una utopia che altro.
Ci hanno educati a "curare" un sintomo, dolore o patologia solo una volta che ci si presenta. In pochi tengono a mentre che il corpo umano è estremamente adattabile e la sua "forma" segue la funzione e/o uso che ne facciamo (sotto la gravità).
Sperare, quindi, che un qualsiasi operatore ci "metta a posto" è appunto più un sogno....