QUALE CARDIO MI CONSIGLIATE?
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 9 mag 2009, 14:05
Re: QUALE CARDIO MI CONSIGLIATE?
Purtroppo i problemi di soldi ci sono eccome e non posso (e anche non voglio visto che è un passatempo e non un lavoro!) spendere cifre esorbitanti per un cardio...
In ogni caso fino a 200 euro li posso spendere!
Fino ad ieri mi ero quasi deciso per il garmin ma l'ultimo post mi ha lasciato un pò perplesso.
Che significa che l'eccellenza è il polar? C'è molta differenza tra le marche e soprattutto, da cosa la si nota?
Per quanto riguarda la SUNTO invece ho dato un'occhiata ma costa veramente molto. Da cosa dipende questa differenza? Scusate le mille domande ma non ci capisco proprio molto...
In ogni caso fino a 200 euro li posso spendere!
Fino ad ieri mi ero quasi deciso per il garmin ma l'ultimo post mi ha lasciato un pò perplesso.
Che significa che l'eccellenza è il polar? C'è molta differenza tra le marche e soprattutto, da cosa la si nota?
Per quanto riguarda la SUNTO invece ho dato un'occhiata ma costa veramente molto. Da cosa dipende questa differenza? Scusate le mille domande ma non ci capisco proprio molto...
-
- Guru
- Messaggi: 4030
- Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
- Località: GESSATE (MI)
Re: QUALE CARDIO MI CONSIGLIATE?
Il Polar è stato uno dei promi a creare cardio e ce ne sono di varie fasce di costo si parte dai 60 euro fino i 500.
Hanno sviluppato una tecnologia che è molto avanti su quasi tutte le altre case.
Il prblema principale dei cardio a basso costo è che in vicinanza di fonti eletromagnetiche,sballano i valori.
La polar è riuscita a ridurre quasi a zero questo inconveniente.
La Garmin ha un buon sistema cardio ma è nata come casa produttrice di gps,quindi il cardio è un aggiunta di valore ad un prodotto come il gps.
Comunque sia il garmin 305 è un ottimo prodotto
Hanno sviluppato una tecnologia che è molto avanti su quasi tutte le altre case.
Il prblema principale dei cardio a basso costo è che in vicinanza di fonti eletromagnetiche,sballano i valori.
La polar è riuscita a ridurre quasi a zero questo inconveniente.
La Garmin ha un buon sistema cardio ma è nata come casa produttrice di gps,quindi il cardio è un aggiunta di valore ad un prodotto come il gps.
Comunque sia il garmin 305 è un ottimo prodotto

Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 9 mag 2009, 14:05
Re: QUALE CARDIO MI CONSIGLIATE?
C'è solo una cosa che non
riesco a capire...
Per il garmin è fornito il carica batteria quindi immagino che l'orologio con il sensore GPS integrato si possa ricaricarica comodamente. Per il polar invece il sensore è esterno e funziona con una batteria stilo.
E' giusto quello che ho detto oppure no? Se è così mi butto subito sul garmin altrimenti ogni 10 ore (autonomia del polar!) devo cambiar la batteria!
GRAZIE
riesco a capire...
Per il garmin è fornito il carica batteria quindi immagino che l'orologio con il sensore GPS integrato si possa ricaricarica comodamente. Per il polar invece il sensore è esterno e funziona con una batteria stilo.
E' giusto quello che ho detto oppure no? Se è così mi butto subito sul garmin altrimenti ogni 10 ore (autonomia del polar!) devo cambiar la batteria!
GRAZIE
-
- Guru
- Messaggi: 4030
- Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
- Località: GESSATE (MI)
Re: QUALE CARDIO MI CONSIGLIATE?
Come ti dicevo prima di polar ce ne sono di varie fasce di prezzo,il mio ad esempio ha una autonomia di 3 anni continuati e non si cambiano le pile,quando si scarica,devi portarlo alla polar che ci pensano loro a ricaricarlo,posso utilizzarlo in acqua senza problemi.
Pero non ho il gps integrato.
Comprero il 310 quando esce perche ha il gps e nelle gare che faccio io è molto utile.
Non prendo il polar perche il garmin come software per gps è molto piu avanti.
Ora devi farti 2 conti,se 200 euro puoi spenderli tranquillamente per uno sport che non è il tuo,ti consiglio il garmin,ma se invece a te interessa piu che altro allenarti bene,in questo caso fa come me prendi un polar di fasci medio alta e allenati con quello.
Poi se in futuro questo sport diventera una passione,farai il passo piu grande.
Pero non ho il gps integrato.
Comprero il 310 quando esce perche ha il gps e nelle gare che faccio io è molto utile.
Non prendo il polar perche il garmin come software per gps è molto piu avanti.
Ora devi farti 2 conti,se 200 euro puoi spenderli tranquillamente per uno sport che non è il tuo,ti consiglio il garmin,ma se invece a te interessa piu che altro allenarti bene,in questo caso fa come me prendi un polar di fasci medio alta e allenati con quello.
Poi se in futuro questo sport diventera una passione,farai il passo piu grande.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 9 mag 2009, 14:05
Re: QUALE CARDIO MI CONSIGLIATE?
Caro POD, scusa ma mi sono espresso male!
Per autonomia mi riferisco a quella del solo sensore GPS Polar (Dovrebbe esser il G1 se non ricordo male!). Ho letto anche sul sito della casa che l'autonomia varia dalle 10 alle 15 ore a seconda della qualità della batteria che si usa.
A me sinceramente sembra proprio poco...
Poi non ho capito la seconda parte del tuo ultimo post.
Io mi sono posto come limite i 200 euro che è il prezzo di listino del polar RS300 (prima di aprire questo post volevo prendere quel cardio ma adesso grazie a voi ho quasi completamente cambiato idea!) ma se trovo qualcosa di valido ad un prezzo inferiore ben venga!
Sinceramente la credo una spesa già abbastanza alta anche se essendo una cosa che dura nel tempo sono disposto ad accettare. Poi è vero che lo faccio per passarmi il tempo e per rilassarmi la mente però mi piace l'idea di migliorare almeno un pò e soprattutto di monitorare gli allenamenti per cercar di capire dove migliorare.
In alternativa ditemi voi cosa potrebbe fare al caso mio. E' vero che il GPS è un qualcosa in più ma secondo voi basta solamente la frequenza cardiaca (e quindi un normale cardio POLAR da 70/80 euro) per organizzare degli allenamenti decenti?
Per autonomia mi riferisco a quella del solo sensore GPS Polar (Dovrebbe esser il G1 se non ricordo male!). Ho letto anche sul sito della casa che l'autonomia varia dalle 10 alle 15 ore a seconda della qualità della batteria che si usa.
A me sinceramente sembra proprio poco...
Poi non ho capito la seconda parte del tuo ultimo post.
Io mi sono posto come limite i 200 euro che è il prezzo di listino del polar RS300 (prima di aprire questo post volevo prendere quel cardio ma adesso grazie a voi ho quasi completamente cambiato idea!) ma se trovo qualcosa di valido ad un prezzo inferiore ben venga!
Sinceramente la credo una spesa già abbastanza alta anche se essendo una cosa che dura nel tempo sono disposto ad accettare. Poi è vero che lo faccio per passarmi il tempo e per rilassarmi la mente però mi piace l'idea di migliorare almeno un pò e soprattutto di monitorare gli allenamenti per cercar di capire dove migliorare.
In alternativa ditemi voi cosa potrebbe fare al caso mio. E' vero che il GPS è un qualcosa in più ma secondo voi basta solamente la frequenza cardiaca (e quindi un normale cardio POLAR da 70/80 euro) per organizzare degli allenamenti decenti?
-
- Guru
- Messaggi: 4030
- Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
- Località: GESSATE (MI)
Re: QUALE CARDIO MI CONSIGLIATE?
Decisamente si,il cardio è l'unico strumento utile per migliorare le tue prestazini,il gps è una libidine,perchè poi puoi scaricare i dati delle distanze,altimetrie,ecc su pc,ma per monitorare il tuo allenamento solo il cardio ti da informazioni essenziali.
Chiaro che il gps sia anche un volore aggiunto per la tua preparazione ma non di certocome lo è il cardio.
70-100 euro per un cardio secondo me sono piu che ottimi.
La seconda parte del mio post era appunto sul software per scaricare i dati del gps sul pc,i dati in linea della garmin (gratis) sono eccellenti,hai tutto quel che ti serve,sono in italiano e di facilissima interpretazione.
P.S. questa è solo una
mia considerazione chiaramente.
Chiaro che il gps sia anche un volore aggiunto per la tua preparazione ma non di certocome lo è il cardio.
70-100 euro per un cardio secondo me sono piu che ottimi.
La seconda parte del mio post era appunto sul software per scaricare i dati del gps sul pc,i dati in linea della garmin (gratis) sono eccellenti,hai tutto quel che ti serve,sono in italiano e di facilissima interpretazione.
P.S. questa è solo una
mia considerazione chiaramente.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
-
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: QUALE CARDIO MI CONSIGLIATE?
Attento POD, con questa uscita potresti scatenare l'inferno!POD4PASSION ha scritto:Decisamente si,il cardio è l'unico strumento utile per migliorare le tue prestazini,


"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
- Guru
- Messaggi: 4030
- Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
- Località: GESSATE (MI)
Re: QUALE CARDIO MI CONSIGLIATE?
Intendevo tra gps e cardio logicamenteOscar78 ha scritto:Attento POD, con questa uscita potresti scatenare l'inferno!POD4PASSION ha scritto:Decisamente si,il cardio è l'unico strumento utile per migliorare le tue prestazini,![]()

Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
-
- Top Runner
- Messaggi: 10537
- Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
- Località: Salsomaggiore
Re: QUALE CARDIO MI CONSIGLIATE?
questa forse e' anche peggio......POD4PASSION ha scritto:Intendevo tra gps e cardio logicamenteOscar78 ha scritto: Attento POD, con questa uscita potresti scatenare l'inferno!![]()

"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 9 mag 2009, 14:05
Re: QUALE CARDIO MI CONSIGLIATE?
Potreste esser più chiari per favore? Non ci stò capendo molto...
Grzie e scusate ancora la mia ignoranza in materia
Grzie e scusate ancora la mia ignoranza in materia