Una piccola provocazione e anche una curiosità

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

castoro

Re: Una piccola provocazione e anche una curiosità

Messaggio da castoro »

Per me è presto detto, evidentemente nel mio DNA c'è scritto "competizione", se prima da adolescente era contro un avversario, oggi a quasi 40anni è contro me stesso. Dai 22 ai 32 anni sono stato completamente fermo, o meglio qualche volta ho provato a riprendere a correre, ma notavo che senza un obiettivo o uno scopo, mi stufavo presto e smettevo di nuovo, nel 2005 invece ho iniziato a correre per tornare in forma e mi è capitato di andare a correre in pineta quando c'era una gara, ho visto il clima festoso e il sorriso sul volto dei corridori prima e dopo la gara (magari durante un pò meno :mrgreen: ) e ho deciso di tornare ad iscrivermi ad una società sportiva e da allora tanti traguardi raggiunti (sempre a livello personale) e tante soddisfazioni, nonchè tanto divertimento
:wink:
Avatar utente
tolly
Top Runner
Messaggi: 6507
Iscritto il: 13 lug 2009, 11:47
Località: Roma

Re: Una piccola provocazione e anche una curiosità

Messaggio da tolly »

Per me ha gia' risposto in parte mau. Quello checposso aggiungere e' che x me ci sono le gare e le "Gare". Le gare sono quelle a cui partecipo perche' mi diverto, so che ci vanno gli amici e vado anch'io, sono gare in genere sui 10 km, magari gia' corse in passato, le considero come allenamenti in compagnia, che ogni tanto ci vuole visto che anch'io mi alleno sempre da sola. Poi ci sono le Gare: quelle che ho preparato, quelle a cui per un motivo particolare sono affezionata. Parlo ovviamente delle maratone che sono la vera sfida a me stessa, che mi emozionano come nessun'altra gara, ma anche di gare brevi che per ragioni varie mi sono care. In ogni caso, soprattutto l'inverno, superato il momento del "machimelofafarealzarmicosiprestoeconstofreddopureladomenica" :mrgreen: sono contenta di gareggiare. Mi piace l'atmosfera della gara: il pregara mattutino che sinpopola di runners assonnati ma che sono li in canotta anche con 0 gradi. Alcuni serissimi si scaldano gia' da un'ora prima e sono concentratissimi, altri mangiano il cornetto caxxxndo e ridendo...insomma io mi diverto tanto a guardare quei matti :D e poi il ritrovo con gli amici, il riscaldamento con loro, i saluti ai biscotti, l'arrivo...io mi diverto, nelle fotomi scopro sempre a sorridere. non vado alle gare x fare il tempo, x me viene sempre prima il piacere di correre, se poi viene anche il tempo sono contenta ma non e' il mio primo pensiero. E poi che soddisfazione tornare a casa dopo avere fatto tutte queste cose quando il resto del mondo sta solo x cominciare la sua domenica :wink:
Avatar utente
Lalla
Ultramaratoneta
Messaggi: 1957
Iscritto il: 27 ott 2010, 10:13
Località: Roma

Re: Una piccola provocazione e anche una curiosità

Messaggio da Lalla »

Come in molti sanno qui dentro, io non sono competitiva e faccio veramente poche gare. Mi sono sempre allenata da sola, un po' perchè so di essere lenta e avrei paura a frenare qualcuno e un po' perchè non ho amici o familiari che corrono. Ho fatto quest'anno la visita per il certificato agonistico per provare a fare qualche gara in più, ero in un momento di stallo negli allenamenti, i tempi erano sempre quelli e mi stavo demoralizzando. Il momento della gara è completamente diverso da qualsiasi allenamento, anche il più tirato, e non sei da solo, vicino c'è sempre qualcuno che cerca di spronarti se ti vede in difficoltà (e l'ho fatto anche io che sono un orso). E per di più a me ha datto quella spinta che mi serviva, perchè il tempo non è tutto, ma se a distanza di un anno in cui non credi di essere migliorato, in realtà finisci una gara con un tempo tanto inferiore anche a quello desiderato e non stramazzando al suolo, ma avendone ancora, ti senti felice e ti dici "anche io posso". E sono certa che se fosse stato un allenamento avrei abbandonato molto prima...
"La cosa peggiore non è cadere, bensì non rialzarsi e giacere nella polvere. Soltanto chi desiste è sconfitto. Tutti gli altri possono dirsi vittoriosi"
P. Coelho
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Una piccola provocazione e anche una curiosità

Messaggio da spartan »

Per quanto mi riguarda anch'io faccio poche gare e devo dire che non mi affascinano nemmeno più di tanto,corro solo per me stesso e per stare bene e in forma,tutto il resto (come dice il grande Califano) è noia. :mrgreen:
Non mi interessa battere me stesso o un avversario qualunque, io corro con me stesso.
Di solito corro con la musica per rilassarmi e godermi l'oretta d'allenamento,ogni tanto faccio qualche km con un amico dicendo due chiacchiere ma niente di che.
Insomma la corsa è il mio hobby,per stare con la gente faccio altro :wink:
Per darmi qualche spronamento nei momenti di stallo faccio ''esperimenti'' nel senso che mi piace provare su campo tutto quello che leggo per avere il massimo ed ogni tipo di esperienza per quanto riguarda questo sport.
La domenica non faccio gare,preferisco passarla in famiglia andando al parco con i miei figli e d'estate vado a mare :mrgreen:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21912
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Una piccola provocazione e anche una curiosità

Messaggio da ingpeo »

Bella provocazione! :thumleft:
Come si vede la corsa è bella perché è varia, come la fauna di runner che la praticano. :mrgreen:
Anche io non sono un competitivo, mai nella vita avrei pensato di partecipare ad una competizione sportiva, dato anche il mio fisico un po' scarsetto. Ed invece incuriosito dai primi racconti letti nel forum, ho deciso di provare anche io.
All'inizio era una fase di scoperta, per vedere se potevo farcela anche io e se l'ambiente faceva per me. Poi, passata questa fase ed acquistato sicurezza ho provato a migliorare. Infine partecipare ad una gara si è tradotto nell'avere la possibilità di conoscere posti nuovi in giro per l'Italia con un punto d'osservazione quantomai particolare, conoscere nuovi forumendoli (o ritrovarli), provare nuove esperienze (quest'anno con qualche trail)...
Non escludo di poterne preparare in futuro qualcuna con lo scopo di migliorare il PB, seguo lo stile che in quel determinato periodo più mi aggrada. :D
Ah, durante la settimana preferisco correre da solo, non vado in cerca di compagnia, perché mi piace avere uno spazio tutto mio.
Alla domenica invece non mi dispiace stare tra le persone, anche solo in una tapasciata non competitiva, meglio se c'è anche qualche amico con cui chiaccherare.
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
Feymerich
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 158
Iscritto il: 28 mag 2012, 17:20
Località: Roma

Re: Una piccola provocazione e anche una curiosità

Messaggio da Feymerich »

Io ne ho fatta solo una per ora, quindi il mio parere conta poco, ma il motivo principale per cui mi è piaciuta e quindi ho deciso che ne farò altre è (aldilà che mi sono divertito, che mi è piaciuto l'ambiente e che sono tendenzialmente competitivo se l'ambiente è sano) perchè sono andato più veloce.

Sembra banale ma è così, ho tenuto un ritmo nettamente migliore del miglior allenamento avuto fino quel momento, e credo che le condizioni in cui mi sono ritrovato non siano riproducibili in allenamento, per quanto tirato e concentrato.

PS: Gli allenamenti per me assolutamente in solitaria !!
Best 10k: 49:07 (Roma, allenamento, 1-10-2012) - 51:05 (Alberobello, gara, 8-7-2012)
Best 21k: 2:04:15 (Roma, allenamento, 14-10-2012)
Avatar utente
Claudio
Top Runner
Messaggi: 6033
Iscritto il: 23 apr 2009, 10:31
Località: Roma

Re: Una piccola provocazione e anche una curiosità

Messaggio da Claudio »

Premetto che ho sempre odiato la corsa , ora non ne posso fare a meno visto che corro per mangiare e mangio per correre ehehehehe!!! Mi piacciono le gare non per l aspetto crono ( Sono Una mezza schiappa ) , ma per il clima che si respira , tranne quando incrocio certi personaggi ( Sola ; Il Piacione dei Poveri ; Belli Capelli ; E Rick il mezzo Fotografo ) ; e poi scambiar 2 parole prima durante e dopo la corsetta, credo che solo un guaio fisico potra' farmi smettere di correre , a Dimenticavo Nov2012 sara' un bel Mese , vedro' soffrire dalla fatica una persona a me molto cara ahahahahaah SOLAAAAAA devi da soffri'''''''''!!!!

Solo Chi Ama Correre puo' capire Cosa vuol dire Liberta' ....

Buone Corse Runners
5km 24
10 Km 47. 19
Mezza 1.43.25
Maratona 3.48.38
18 Maratone ne mancano 2 !!!

Solo chi OSA non vive di Rimpianti !!!!
Avatar utente
maumau1
Top Runner
Messaggi: 8467
Iscritto il: 12 set 2009, 22:05
Località: Roma (proveniente da Martano - Le)

Re: Una piccola provocazione e anche una curiosità

Messaggio da maumau1 »

Claudio ha scritto: Dimenticavo Nov2012 sara' un bel Mese , vedro' soffrire dalla fatica una persona a me molto cara ahahahahaah SOLAAAAAA devi da soffri'''''''''!!!!

:ot: io non soffriro' :ot: e piantala di scriverlo dappertutto :ot:
Maurizio
Avatar utente
Claudio
Top Runner
Messaggi: 6033
Iscritto il: 23 apr 2009, 10:31
Località: Roma

Re: Una piccola provocazione e anche una curiosità

Messaggio da Claudio »

maumau1 ha scritto:
Claudio ha scritto: Dimenticavo Nov2012 sara' un bel Mese , vedro' soffrire dalla fatica una persona a me molto cara ahahahahaah SOLAAAAAA devi da soffri'''''''''!!!!

:ot: io non soffriro' :ot: e piantala di scriverlo dappertutto :ot:

Ehi , e' uno stimolo in piu' per correre , La tua sofferenza almeno avra' un senso !!! Non Sono andato fuori tema .Devi da schiuma'
5km 24
10 Km 47. 19
Mezza 1.43.25
Maratona 3.48.38
18 Maratone ne mancano 2 !!!

Solo chi OSA non vive di Rimpianti !!!!
Avatar utente
Calogero
Ultramaratoneta
Messaggi: 1283
Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02

Re: Una piccola provocazione e anche una curiosità

Messaggio da Calogero »

ilmara ha scritto:Io ho praticamente sempre corso solo ma se ne ho l'occasione adoro correre in compagnia.
La gara però non ha nulla a che vedere con la corsa in compagnia in allenamento perchè la gara trasmette adrenalina.
Ecco, la differenza tra una corsa in gruppo e una gara è proprio data dall'effetto adrenalinico.
Non è importante se arrivi primo o ultimo o a metà, è importante il contesto della gara.
La gente che ti incita, la famiglia o gli amici che ti aspettano all'arrivo, i ristori, l'emozione della partenza, i rituali della preparazione, lo studio della strategia ascoltando il proprio corpo fino a un minuto prima della partenza, il rimbombo dei passi di centinaia, migliaia di runners che corrono assieme a te che sfondano il muro del silenzio circostante.
Tutto questo io lo trovo eccitante e va ben oltre della semplice corsa in compagnia.
Per questi motivi a me piacciono proprio le corse lente e lunghe perchè sono proprio quelle che ti danno la possibilità di gustarti tutto questo (già i 10.000 temo siano troppo veloci ed impegnativi mentalmente).
Poi secondo me il fascino sta anche nella scelta della gara, a mio avviso non devono essere molte altrimenti temo che la magia possa svanire.
Provare per credere, e te lo dice uno che non ha sicuramente particolari aspettative cronometriche ;).
Quoto perchè mi ritrovo quasi fedelmente in quanto scritto, tranne per il fatto che a me piacciono pure le gare brevi

Torna a “Storie di Corsa”