

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
Claudio ha scritto: Dimenticavo Nov2012 sara' un bel Mese , vedro' soffrire dalla fatica una persona a me molto cara ahahahahaah SOLAAAAAA devi da soffri'''''''''!!!!
maumau1 ha scritto:Claudio ha scritto: Dimenticavo Nov2012 sara' un bel Mese , vedro' soffrire dalla fatica una persona a me molto cara ahahahahaah SOLAAAAAA devi da soffri'''''''''!!!!
io non soffriro'
e piantala di scriverlo dappertutto
Quoto perchè mi ritrovo quasi fedelmente in quanto scritto, tranne per il fatto che a me piacciono pure le gare breviilmara ha scritto:Io ho praticamente sempre corso solo ma se ne ho l'occasione adoro correre in compagnia.
La gara però non ha nulla a che vedere con la corsa in compagnia in allenamento perchè la gara trasmette adrenalina.
Ecco, la differenza tra una corsa in gruppo e una gara è proprio data dall'effetto adrenalinico.
Non è importante se arrivi primo o ultimo o a metà, è importante il contesto della gara.
La gente che ti incita, la famiglia o gli amici che ti aspettano all'arrivo, i ristori, l'emozione della partenza, i rituali della preparazione, lo studio della strategia ascoltando il proprio corpo fino a un minuto prima della partenza, il rimbombo dei passi di centinaia, migliaia di runners che corrono assieme a te che sfondano il muro del silenzio circostante.
Tutto questo io lo trovo eccitante e va ben oltre della semplice corsa in compagnia.
Per questi motivi a me piacciono proprio le corse lente e lunghe perchè sono proprio quelle che ti danno la possibilità di gustarti tutto questo (già i 10.000 temo siano troppo veloci ed impegnativi mentalmente).
Poi secondo me il fascino sta anche nella scelta della gara, a mio avviso non devono essere molte altrimenti temo che la magia possa svanire.
Provare per credere, e te lo dice uno che non ha sicuramente particolari aspettative cronometriche.