armandos ha scritto:Per la prima risposta vado ad occhio non conoscendo l'oggetto: probabilmente ha il contapassi o sensore di velocità (footpod) un aggeggio che va applicato alla scarpa e ti misura la distanza e la velocità.
Grazie, c'è scritto FootPod in effetti...
armandos ha scritto:La seconda se non hai windows probabilmente hai Linux o Mac...
Bene, sei hai un Mac allora non ci sono problemi perché Garmin training center c'è anche per Mac oppure io uso Trailrunner.
Per Linux non so dirti, al limite chiedi ad Ingpeo
La seconda che hai detto...Linux...quindi devo affidarmi a qualche santo protettore...
Laura
"Il più sicuro segno che la vita intelligente esiste nell'universo è che non ha mai provato a contattarci" (da Tigrotto psicotico con istinto omicida)
antartika ha scritto:
Il forerunner 201 mi sembra grande come dimensioni o è solo un effetto della foto?? Lo dico perché io al polso non porto nemmeno l'orologio (mi da fastidio...)
Si effettivamente e' un po' larghino ma ha una fascia elastica ed eventualmente puoi tenerlo al bicipite invece che al polso anche se e' un po' piu' difficile leggerlo.
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
antartika ha scritto:La seconda che hai detto...Linux...quindi devo affidarmi a qualche santo protettore...
Grande!!!
Siam pochi ma buoni
Purtroppo mi spiace dirti che io non ho nessun aggeggio tipo cardiofrequenzimetro o GPS quindi non ho mai provato. Però ci sono 3 vie che puoi provare a mio avviso:
- cerchi qualche programmino che giri sotto linux (google is your friend)
- cerchi di far andare un programma per win (prova sporttrack) in emulazione con Wine
- virtualbox (ho provato ad usarlo ed è una figata, anche se è come far entrare dalla finestra quello che abbiamo lasciato fuori dalla porta)
antartika ha scritto:La seconda che hai detto...Linux...quindi devo affidarmi a qualche santo protettore...
Grande!!!
Siam pochi ma buoni
Oh che bello, un compagno pinguino!! Confermo che siamo pochi...troppo pochi
ingpeo ha scritto:
Purtroppo mi spiace dirti che io non ho nessun aggeggio tipo cardiofrequenzimetro o GPS quindi non ho mai provato.
quindi o usi te stesso come macchina misuratrice o te ne infischi delle misurazione...
ingpeo ha scritto:
- cerchi di far andare un programma per win (prova sporttrack) in emulazione con Wine
- virtualbox (ho provato ad usarlo ed è una figata, anche se è come far entrare dalla finestra quello che abbiamo lasciato fuori dalla porta)
Con Wine non ho mai avuto un buon rapporto...virtualbox la uso al lavoro quando mi tocca passare a fare i test sui mitici IE6 e IE7 ...mmm la vedo buia....
Ora vado a leggermi pure il link che mi hai postato..grazie!
Laura
"Il più sicuro segno che la vita intelligente esiste nell'universo è che non ha mai provato a contattarci" (da Tigrotto psicotico con istinto omicida)
Nemmeno io ho un buon rapporto con wine. Virtualbox lo usi già, mi par di capire sei già sufficientemente smaliziata per trovare la soluzione (poi passamela ).
Maaa.... test su IE6 e IE7?!? Farai mica lavori anche te sul web?
quindi o usi te stesso come macchina misuratrice o te ne infischi delle misurazione...
Ho una tolleranza troppo elevata per essere considerato una macchina misuratrice affidabile, molto semplicemente mi ricordo le strade che faccio e poi uso Gmaps-pedometer http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=22&t=510
ingpeo ha scritto:Nemmeno io ho un buon rapporto con wine. Virtualbox lo usi già, mi par di capire sei già sufficientemente smaliziata per trovare la soluzione (poi passamela ).
Maaa.... test su IE6 e IE7?!? Farai mica lavori anche te sul web?
Lavoratrice sul web a rapporto!! Faccio la programmatrice web o web developer o come ti pare ..il succo non cambia (PHP, MySQL, Javascript, Ajax)...tu???
(siamo
un po' OT ma tanto tu sei il God qua dentro no??? )
ingpeo ha scritto:
Ho una tolleranza troppo elevata per essere considerato una macchina misuratrice affidabile, molto semplicemente mi ricordo le strade che faccio e poi uso Gmaps-pedometer http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=22&t=510
Anchio ho sempre usato Gmaps-pedometer o al limite mapmyride e me ne stavo tranquilla tranquilla, poi qualche giorno fa ho parlato con un ragazzo che fa il mio stesso percorso (munito di contapassi) ed è venuto fuori che c'è quasi 1 km di differenza ...mi ha messo la pulce all'orecchio...uffa
Laura
"Il più sicuro segno che la vita intelligente esiste nell'universo è che non ha mai provato a contattarci" (da Tigrotto psicotico con istinto omicida)
ingpeo ha scritto:
Ho una tolleranza troppo elevata per essere considerato una macchina misuratrice affidabile, molto semplicemente mi ricordo le strade che faccio e poi uso Gmaps-pedometer http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=22&t=510
Anchio ho sempre usato Gmaps-pedometer o al limite mapmyride e me ne stavo tranquilla tranquilla, poi qualche giorno fa ho parlato con un ragazzo che fa il mio stesso percorso (munito di contapassi) ed è venuto fuori che c'è quasi 1 km di differenza ...mi ha messo la pulce all'orecchio...uffa
Silvia, non è cattiveria ma ho più fiducia in Gmaps et similia che non in un contapassi...
Ultima gara:11/04/10-Vivicittà Latina (12k):50'14'' Prossima gara:25/04/10-Mezza di Rieti (21k)
PB 10k:40'07''(08/11/09) PB Mezza:1.31'33''(Cisterna 15/11/09) Km 2008:1511 Km 2009:2622 Km 2010:618
antartika ha scritto:
(siamo un po' OT ma tanto tu sei il God qua dentro no??? )
C'ho i suppperpoteri qui.
E tra le altre cose faccio anche il programamtore web.
antartika ha scritto:
Anchio ho sempre usato Gmaps-pedometer o al limite mapmyride e me ne stavo tranquilla tranquilla, poi qualche giorno fa ho parlato con un ragazzo che fa il mio stesso percorso (munito di contapassi) ed è venuto fuori che c'è quasi 1 km di differenza ...mi ha messo la pulce all'orecchio...uffa
Su questo ho un pensiero da provare: Gmaps-pedometer disegna la linea sempre al centro strada. Quindi se si fanno stradoni lunghi con poche svolte penso sia molto molto preciso. Se però si inizia a fare strade e stradine con curve, cambi di direzione etc, ci viene naturale tagliare per prendere il percorso più breve e questo gmaps-pedometer non lo sa. Non so quantificare l'errore ma penso che ad un certo punto diventi apprezzabile. Poi magari ci aggiungi che il contapassi non è stato tarato al meglio ed ecco che salta fuori il km di differenza.
ingpeo ha scritto:
Su questo ho un pensiero da provare: Gmaps-pedometer disegna la linea sempre al centro strada. Quindi se si fanno stradoni lunghi con poche svolte penso sia molto molto preciso. Se però si inizia a fare strade e stradine con curve, cambi di direzione etc, ci viene naturale tagliare per prendere il percorso più breve e questo gmaps-pedometer non lo sa. Non so quantificare l'errore ma penso che ad un certo punto diventi apprezzabile. Poi magari ci aggiungi che il contapassi non è stato tarato al meglio ed ecco che salta fuori il km di differenza.
devi scegliere l'opzione "manually (straight lines) " e segnare il percorso con il max zoom...e tutto si risolve