Mi servirebbe un semplice strumento per avere un'idea di quanti chilometri faccio...fino ad'ora ho usato solo il cronometro dell'Ipod per misurare il tempo e le google map per vedere la distanza percorsa. Quando faccio dei percorsi un po' più vari, soprattutto nei parchi più grandi, non riesco proprio a ricordarmi il tragitto preciso che ho fatto
Non ho altre esigenze particolari...mi piacerebbe sapere anche qual'è la mia frequenza cardiaca, ecc...ma:
1) non credo di avere a disposizione abbastanza soldi per comprarmi un cardio
2) non mi ci vedo proprio ad usare la fascia toracica!! (mi darebbe sicuramente fastidio...)
Quindi: dite che un semplice contapassi vada bene? Sono tendenzialmente precisi? Oppure vanno bene solo quando si cammina? Aiuto!
Laura
"Il più sicuro segno che la vita intelligente esiste nell'universo è che non ha mai provato a contattarci" (da Tigrotto psicotico con istinto omicida)
antartika ha scritto:Mi servirebbe un semplice strumento per avere un'idea di quanti chilometri faccio...fino ad'ora ho usato solo il cronometro dell'Ipod per misurare il tempo e le google map per vedere la distanza percorsa. Quando faccio dei percorsi un po' più vari, soprattutto nei parchi più grandi, non riesco proprio a ricordarmi il tragitto preciso che ho fatto
Non ho altre esigenze particolari...mi piacerebbe sapere anche qual'è la mia frequenza cardiaca, ecc...ma:
1) non credo di avere a disposizione abbastanza soldi per comprarmi un cardio
2) non mi ci vedo proprio ad usare la fascia toracica!! (mi darebbe sicuramente fastidio...)
Quindi: dite che un semplice contapassi vada bene? Sono tendenzialmente precisi? Oppure vanno bene solo quando si cammina? Aiuto!
antartika ha scritto:Mi servirebbe un semplice strumento per avere un'idea di quanti chilometri faccio...fino ad'ora ho usato solo il cronometro dell'Ipod per misurare il tempo e le google map per vedere la distanza percorsa. Quando faccio dei percorsi un po' più vari, soprattutto nei parchi più grandi, non riesco proprio a ricordarmi il tragitto preciso che ho fatto
Non ho altre esigenze particolari...mi piacerebbe sapere anche qual'è la mia frequenza cardiaca, ecc...ma:
1) non credo di avere a disposizione abbastanza soldi per comprarmi un cardio
2) non mi ci vedo proprio ad usare la fascia toracica!! (mi darebbe sicuramente fastidio...)
Quindi: dite che un semplice contapassi vada bene? Sono tendenzialmente precisi? Oppure vanno bene solo quando si cammina? Aiuto!
antartika ha scritto:Mi servirebbe un semplice strumento per avere un'idea di quanti chilometri faccio...fino ad'ora ho usato solo il cronometro dell'Ipod per misurare il tempo e le google map per vedere la distanza percorsa. Quando faccio dei percorsi un po' più vari, soprattutto nei parchi più grandi, non riesco proprio a ricordarmi il tragitto preciso che ho fatto
Non ho altre esigenze particolari...mi piacerebbe sapere anche qual'è la mia frequenza cardiaca, ecc...ma:
1) non credo di avere a disposizione abbastanza soldi per comprarmi un cardio
2) non mi ci vedo proprio ad usare la fascia toracica!! (mi darebbe sicuramente fastidio...)
Quindi: dite che un semplice contapassi vada bene? Sono tendenzialmente precisi? Oppure vanno bene solo quando si cammina? Aiuto!
contapassi ?
a quanto potrebbe arrivare il tuo budget?
Ok, ho capito di aver detto un'eresia
Il mio budget è sicuramente sotto i 100 euro...mmm...l'ideale sarebbe 60-70 euro ma credo che per questa cifra non troverei molto....
Laura
"Il più sicuro segno che la vita intelligente esiste nell'universo è che non ha mai provato a contattarci" (da Tigrotto psicotico con istinto omicida)
Ok, ho capito di aver detto un'eresia
Il mio budget è sicuramente sotto i 100 euro...mmm...l'ideale sarebbe 60-70 euro ma credo che per questa cifra non troverei molto....
Io ho preso questo del decathlon> http://www.decathlon.it/IT/cw500sd-52230861/
questo che vedi a 99 euro ha anche la fascia cardio, ma esiste anche solo orologio e footpod.
il prezzo e- in budget e il suo onesto lavoro lo fa. Su una mezza ha sballato circa 200 metri, per il mio livello va piu- che bene.
ciao io ti consiglio il forerunner 205 lo puoi trovare usato anche a meno di €. 100,00 è ottimo ed è uno strumento eccezionale oltre che definitivo per chi corre
"il popolo non dovrebbe temere il proprio governo, sono i governi che dovrebbero temere i popoli"
Il forerunner 201 mi sembra grande come dimensioni o è solo un effetto della foto?? Lo dico perché io al polso non porto nemmeno l'orologio (mi da fastidio...)
Ho altre due domande :
1) (domanda fessa) sul sito della Garmin ho visto il forerunner 50...la scheda dice che misura le distanze ma non ha il GPS. Quindi come funziona???
2) leggo che i forerunner hanno il proprio software...a cosa serve esattamente? E' qualcosa di fondamentale? Perché non avendo un computer Windows dubito che lo potrei usare...
Laura
"Il più sicuro segno che la vita intelligente esiste nell'universo è che non ha mai provato a contattarci" (da Tigrotto psicotico con istinto omicida)
antartika ha scritto:
Ho altre due domande :
1) (domanda fessa) sul sito della Garmin ho visto il forerunner 50...la scheda dice che misura le distanze ma non ha il GPS. Quindi come funziona???
2) leggo che i forerunner hanno il proprio software...a cosa serve esattamente? E' qualcosa di fondamentale? Perché non avendo un computer Windows dubito che lo potrei usare...
Per la prima risposta vado ad occhio non conoscendo l'oggetto: probabilmente ha il contapassi o sensore di velocità (footpod) un aggeggio che va applicato alla scarpa e ti misura la distanza e la velocità.
La seconda se non hai windows probabilmente hai Linux o Mac...
Bene, sei hai un Mac allora non ci sono problemi perché Garmin training center c'è anche per Mac oppure io uso Trailrunner.
Per Linux non so dirti, al limite chiedi ad Ingpeo