Di sicuro valori bassi di emoglobina influenzano la prestazione fisica in quanto è l'elemento che favorisce il trasporto di ossigeno nel sangue che serve poi ai muscoli.
Violetta avrà valori più bassi perchè di solito le donne hanno valori di emoglobina minori.
Se l'attività fisica è blanda non ci si accorge di un eventuale valore basso...
Aspettiamo cosa ti dice l'ematologo
nel mio caso c'è proprio un malassorbimento del ferro, infatti la cura con le pastiglie non ha migliorato la situazione.
ho avuto un leggero miglioramento con le iniezioni, addirittura mi hanno detto che dovrei fare le trasfusioni, ma finchè non ho problemi, sinceramente voglio evitare.
la mia emoglobina varia tra 6 e 7, anche se sono donna è comunque sotto i valori normali
allora abbiamo la stessa cosa...
io integro ogni giorno con ferrograd e riesco a tenere dei valori accettabili che mi permettono di allenarmi con costanza... poi bisogna un po' vedere nei periodi di più carico...
saretta ha scritto:allora abbiamo la stessa cosa...
io integro ogni giorno con ferrograd e riesco a tenere dei valori accettabili che mi permettono di allenarmi con costanza... poi bisogna un po' vedere nei periodi di più carico...
Ciao ragazze, anch'io faccio parte di questo club, durante l'ultima donazione del sangue, i miei valori sono risultati intorno al 12. Il medico non mi ha fatto fare ulteriori accertamenti, lo rivedrò tra qualche mese per un nuovo prelievo di controllo, ma dato che i miei esami son sempre stati in linea, non posso non pensare che la causa sia da ricercare negli allenamenti intensi per la maratona.
In questi mesi invernali di tranquillità vediamo se gli esami migliorano, nel frattempo qualcuno ha suggerimenti alimentari che potrebbero aiutare?
Twitter - @ila4run http://marathonexperience.wordpress.com/
PB 10 km - 53.15.32
PB 21,097 km - 1.54.37 - Berlino halb marathon
PB 42,195 km - 4:16:16 - Firenze Marathon
ila4run ha scritto:
Ciao ragazze, anch'io faccio parte di questo club, durante l'ultima donazione del sangue, i miei valori sono risultati intorno al 12. Il medico non mi ha fatto fare ulteriori accertamenti, lo rivedrò tra qualche mese per un nuovo prelievo di controllo, ma dato che i miei esami son sempre stati in linea, non posso non pensare che la causa sia da ricercare negli allenamenti intensi per la maratona.
In questi mesi invernali di tranquillità vediamo se gli esami migliorano, nel frattempo qualcuno ha suggerimenti alimentari che potrebbero aiutare?
ila4run ha scritto:
Ciao ragazze, anch'io faccio parte di questo club, durante l'ultima donazione del sangue, i miei valori sono risultati intorno al 12. Il medico non mi ha fatto fare ulteriori accertamenti, lo rivedrò tra qualche mese per un nuovo prelievo di controllo, ma dato che i miei esami son sempre stati in linea, non posso non pensare che la causa sia da ricercare negli allenamenti intensi per la maratona.
In questi mesi invernali di tranquillità vediamo se gli esami migliorano, nel frattempo qualcuno ha suggerimenti alimentari che potrebbero aiutare?
ma 12 rientra nella norma o sbaglio?
Sì scusa, intendevo leggermente inferiori a 12, che è il minimo per le donne
Twitter - @ila4run http://marathonexperience.wordpress.com/
PB 10 km - 53.15.32
PB 21,097 km - 1.54.37 - Berlino halb marathon
PB 42,195 km - 4:16:16 - Firenze Marathon
vi racconto la mia esperienza ho sempre sofferto di valori del ferro bassi sono arrivato sotto il 10 li ho da ragazzo praticavo ciclismo agonistico poi mtb ed ora triathlon ho provato di tutto ferrograd ecc ma aparte darmi dei grossissimi disturbi intestinali nulla da un anno aquesta parte ho scoperto una ricetta che usavano dalle mie parti anni fa per le donne in gravidanza non prendete paura LA MELA CHIODATA si prendono 6-7 chiodi di ferro da 7cm si fanno bollire nell'acqua e si infilano nella mela la sera e la sera dopo si mangia logicamente dopo ever tirato via i chiodi e si infilano in un altra la cura si fa per 14-21 gg la cosa schifosa e che la mela diventa nera dove assorbe il ferro ma il gusto resta identico. Be da allora i valori sono saliti non so se è un caso ma molti anziani mi confermano che funziona potete fare una ricerca su internet va fatta max 2 volte all'anno .