Ciao,penso che tu debba selezionare i tuoi allenamenti altrimenti rischi di consumarti invece di progredire nella forma.
Gli allenamenti devono essere equilibrati,siccome sono "allenamenti"
non c'è a necessità di "gareggiare" con i risultati ottenuti su ogni seduta.
Cuore su di giri
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Guru
- Messaggi: 4030
- Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
- Località: GESSATE (MI)
Re: Cuore su di giri
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
-
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: Cuore su di giri
in salita con pendenze del 20% probabilmente il cuore ti arriva a quei valori anche solo camminando...
Il cuore ha dei meccanismi suoi interni di auto protezione grazie ai quali è in grado di autolimitare lo sforzo per evitare ogni rischio di danneggiamento.
Ovvio che uno sforzo di tale tipo non conviene protrarlo per tempi infiniti, ma credo che all'interno di una seduta di allenamento (magari non da fare tutti i giorni) non sia un comportamento a rischio.
Ma aspettiamo gente più competente!

Il cuore ha dei meccanismi suoi interni di auto protezione grazie ai quali è in grado di autolimitare lo sforzo per evitare ogni rischio di danneggiamento.
Ovvio che uno sforzo di tale tipo non conviene protrarlo per tempi infiniti, ma credo che all'interno di una seduta di allenamento (magari non da fare tutti i giorni) non sia un comportamento a rischio.
Ma aspettiamo gente più competente!
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 21 mag 2009, 13:37
Re: Cuore su di giri
Ciao, cosa intendi per "selezionare"?POD4PASSION ha scritto:Ciao,penso che tu debba selezionare i tuoi allenamenti altrimenti rischi di consumarti invece di progredire nella forma.
Gli allenamenti devono essere equilibrati,siccome sono "allenamenti" non c'è a necessità di "gareggiare" con i risultati ottenuti su ogni seduta.
Il mio fine non è quello di cercare un risultato sempre migliore ma quello di ottimizzare l'allenamento ai fini di trarne i maggiori benefici per salute e benessere, la misurazione del battico cardiaco per allenarsi nelle zone ottimali ottimali la vedo pertanto in questo senso.
E grazie allo strumento ho forse imparato che è bene non arrivare ai picchi di frequenza cardicaca che fino ad ora inconsciamente raggiungevo in parte dell'allenamento.
-
- Guru
- Messaggi: 4030
- Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
- Località: GESSATE (MI)
Re: Cuore su di giri
Pure io cerco di allenarmi nella "zona verde" cioè in quel range dove mi permette di migliorare il mio stato di forma nel tempo,senza dover incappare in sforzi,i quali mi toglierebbero il piacere di uscire per correre.
COme stai correndo adesso,senza un metodo,non è ottimale per stare in salute,devi sapere che a certi ritmi ad esempio i tuoi mitocondri regrediscono dandoti sempre piu un senso di fatica generale,per di piu per rinforzare il cuore e correre con meno fatica devi cambiare tipo di allenamento ad ogni seduta,altrimenti si impigrisce.
Il miogliorare nel tempo è sintomo di un giusto allenamento,non deve essere per forza basato sulla velocità,puo essere
sulla resistenza,sull'agilità ecc.
Quindi selezionare significa
1)capire cosa ti interessa della corsa
2)allenarti di coneguenza,con uscite mirate al tuo obiettivo.
COme stai correndo adesso,senza un metodo,non è ottimale per stare in salute,devi sapere che a certi ritmi ad esempio i tuoi mitocondri regrediscono dandoti sempre piu un senso di fatica generale,per di piu per rinforzare il cuore e correre con meno fatica devi cambiare tipo di allenamento ad ogni seduta,altrimenti si impigrisce.
Il miogliorare nel tempo è sintomo di un giusto allenamento,non deve essere per forza basato sulla velocità,puo essere
sulla resistenza,sull'agilità ecc.
Quindi selezionare significa
1)capire cosa ti interessa della corsa
2)allenarti di coneguenza,con uscite mirate al tuo obiettivo.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
-
- Top Runner
- Messaggi: 10537
- Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
- Località: Salsomaggiore
Re: Cuore su di giri
Questione di opinioni pero' non sono molto d'accordo con questa teoria.POD4PASSION ha scritto:Pure io cerco di allenarmi nella "zona verde" cioè in quel range dove mi permette di migliorare il mio stato di forma nel tempo,senza dover incappare in sforzi,i quali mi toglierebbero il piacere di uscire per correre.
Se non "incappi" mai in certi sforzi non credo i miglioramenti siano apprezzabili.
Ripetute,progressivi,salite e' vero alla lunga stancano pero' ti fanno crescere e ti fanno aprezzare i progressi.
Senza farsi venire il voltastomaco sia chiaro ma un po' di sofferenza ci vuole secondo me...a correre sempre "goduto" si ok e' divertente, saro' piu' sciolto,meno stanco ma saro' sempre li' e alla fine stanca anche cosi'.
Opinione personale

"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
-
- Guru
- Messaggi: 4030
- Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
- Località: GESSATE (MI)
Re: Cuore su di giri
Q8 gabyGabydiCorsa ha scritto:Questione di opinioni pero' non sono molto d'accordo con questa teoria.POD4PASSION ha scritto:Pure io cerco di allenarmi nella "zona verde" cioè in quel range dove mi permette di migliorare il mio stato di forma nel tempo,senza dover incappare in sforzi,i quali mi toglierebbero il piacere di uscire per correre.
Se non "incappi" mai in certi sforzi non credo i miglioramenti siano apprezzabili.
Ripetute,progressivi,salite e' vero alla lunga stancano pero' ti fanno crescere e ti fanno aprezzare i progressi.
Senza farsi venire il voltastomaco sia chiaro ma un po' di sofferenza ci vuole secondo me...a correre sempre "goduto" si ok e' divertente, saro' piu' sciolto,meno stanco ma saro' sempre li' e alla fine stanca anche cosi'.
Opinione personale

Pero a me non interessa il limite,cioe arrivare al mio stato di forma mssimo in un dato momento dell'anno,quindi preferisco non fare mai ripetute (che sono il pane dello sportivo)ma
fare magari piu progressivi o cambi di ritmo brillanti.
Salite ne faccio tantisime anche di quelle,ma non come ripetute.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista