Asfalto vs Sterrato

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Arrotino72
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 740
Iscritto il: 15 apr 2009, 7:41
Località: Parabiago (MI)

Re: Asfalto vs Sterrato

Messaggio da Arrotino72 »

Arrotino72 ha scritto:
"Più il fondo è duro e più ne hai un ritorno in termini di spinta e di velocità, ma con maggiori sollecitazioni alle articolazioni; più il fondo è morbido e maggiore sarà la dispersione della forza, ma le articolazioni sono stressate in misura decisamente inferiore.
Personalmente cerco di unire asfalto e sterrato, privilegiando in termini percentuali quest'ultimo."

Paolo

Jean ha scritto:
"Su quello che dici ho qualche dubbio,se bastasse il fondo duro per avere prestazioni migliori ,non ci sarebbero manifestazioni su pista e negli stadi ci sarebbero piste in cemento anzichè in tartan....Quello che può fare la differenza sui diversi tipi di fondo è la calzatura.Se corro su sterrato con delle scarpe da strada è ovvio che il piede tenda a scivolare....Se fosse come dici tu ,i Kenyani ke svolgono la maggior parte degli allenamenti su terreno naturale non sarebbero quello che sono,ci sono diversi esempi comunque di atleti al top che prediligono il fondo naturale anche per non dover esasperare i ritmi negli allenamenti....poi ovviamente per lavori altamente qualitativi si va in pista....."

Ne facevo esclusivamente un discorso di sollecitazione delle articolazioni durante l'allenamento, non parlavo assolutamente di prestazioni: secondo te perchè i Kenyani si allenano sulla terra?

Paolo
Risultati personali:
1 Km. = 3:35 (24-01-12)
3 Km. = 12:56 (23-01-10)
5 Km. = 20:30 (Magnago Jackpot Run 13-07-12)
10 Km. = 43:59 (Parabiago run 01-03-15)
Mezza = 1:37:59 (Pisa 12-10-14)
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Asfalto vs Sterrato

Messaggio da jean »

Arrotino72 ha scritto:Arrotino72 ha scritto:
"Più il fondo è duro e più ne hai un ritorno in termini di spinta e di velocità, ma con maggiori sollecitazioni alle articolazioni; più il fondo è morbido e maggiore sarà la dispersione della forza, ma le articolazioni sono stressate in misura decisamente inferiore.
Personalmente cerco di unire asfalto e sterrato, privilegiando in termini percentuali quest'ultimo."

Paolo

Jean ha scritto:
"Su quello che dici ho qualche dubbio,se bastasse il fondo duro per avere prestazioni migliori ,non ci sarebbero manifestazioni su pista e negli stadi ci sarebbero piste in cemento anzichè in tartan....Quello che può fare la differenza sui diversi tipi di fondo è la calzatura.Se corro su sterrato con delle scarpe da strada è ovvio che il piede tenda a scivolare....Se fosse come dici tu ,i Kenyani ke svolgono la maggior parte degli allenamenti su terreno naturale non sarebbero quello che sono,ci sono diversi esempi comunque di atleti al top che prediligono il fondo naturale anche per non dover esasperare i ritmi negli allenamenti....poi ovviamente per lavori altamente qualitativi si va in pista....."

Ne facevo esclusivamente un discorso di sollecitazione delle articolazioni durante l'allenamento, non parlavo assolutamente di prestazioni: secondo te perchè i Kenyani si allenano sulla terra?

Paolo
......
..................Probabilmente perchè non hanno strade asfaltate???????????? :nonzo: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
Arrotino72
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 740
Iscritto il: 15 apr 2009, 7:41
Località: Parabiago (MI)

Re: Asfalto vs Sterrato

Messaggio da Arrotino72 »

Al primo Kenyano che incontro... lo chiedo

Paolo
Risultati personali:
1 Km. = 3:35 (24-01-12)
3 Km. = 12:56 (23-01-10)
5 Km. = 20:30 (Magnago Jackpot Run 13-07-12)
10 Km. = 43:59 (Parabiago run 01-03-15)
Mezza = 1:37:59 (Pisa 12-10-14)
Avatar utente
mauri1965
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01

Re: Asfalto vs Sterrato

Messaggio da mauri1965 »

A mio giudizio:

Tartan = molto traumatico causa la risposta elastica, ottimale per la miglior performance

Cemento = molto traumatico perchè non assorbe l'impatto, buono per la miglior performance

Asfalto = +/- come sopra

Sterrato compatto = Ottimo per allenamento, in quanto assorbe bene l'impatto al suolo, non adatto alla miglior performance

Erba = Ottimo per allenamento, anche dopo infortuni, non adatto alla miglior performance

Sabbia = Molto traumatico causa la scarsa risposta elastica (assorbe anche l'elasticità della scarpa e dei tendini), ottima per il potenziamento, chiaramente non adatta alla miglior performance.

:beer:
annarella65

Re: Asfalto vs Sterrato

Messaggio da annarella65 »

mauri1965 ha scritto:A mio giudizio:

Tartan = molto traumatico causa la risposta elastica, ottimale per la miglior performance

Cemento = molto traumatico perchè non assorbe l'impatto, buono per la miglior performance

Asfalto = +/- come sopra

Sterrato compatto = Ottimo per allenamento, in quanto assorbe bene l'impatto al suolo, non adatto alla miglior performance

Erba = Ottimo per allenamento, anche dopo infortuni, non adatto alla miglior performance

Sabbia = Molto traumatico causa la scarsa risposta elastica (assorbe anche l'elasticità della scarpa e dei tendini), ottima per il potenziamento, chiaramente non adatta alla miglior performance.

:beer:
Ti sposerei :mrgreen:
Avatar utente
mauri1965
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01

Re: Asfalto vs Sterrato

Messaggio da mauri1965 »

annarella65 ha scritto:
mauri1965 ha scritto:A mio giudizio:

Tartan = molto traumatico causa la risposta elastica, ottimale per la miglior performance

Cemento = molto traumatico perchè non assorbe l'impatto, buono per la miglior performance

Asfalto = +/- come sopra

Sterrato compatto = Ottimo per allenamento, in quanto assorbe bene l'impatto al suolo, non adatto alla miglior performance

Erba = Ottimo per allenamento, anche dopo infortuni, non adatto alla miglior performance

Sabbia = Molto traumatico causa la scarsa risposta elastica (assorbe anche l'elasticità della scarpa e dei tendini), ottima per il potenziamento, chiaramente non adatta alla miglior performance.

:beer:
Ti sposerei :mrgreen:
Convivenza :perfido: ????
annarella65

Re: Asfalto vs Sterrato

Messaggio da annarella65 »

Ok...hai ragione meglio provare prima...
Ti avviso io ho il vizio di correre :wink: :D !
Avatar utente
mauri1965
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01

Re: Asfalto vs Sterrato

Messaggio da mauri1965 »

annarella65 ha scritto:Ok...hai ragione meglio provare prima...
Ti avviso io ho il vizio di correre :wink: :D !
Che hai fretta???? :nonzo:
annarella65

Re: Asfalto vs Sterrato

Messaggio da annarella65 »

Cerco di essere puntuale... :mrgreen:
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Asfalto vs Sterrato

Messaggio da jean »

mauri1965 ha scritto:A mio giudizio:
Erba = Ottimo per allenamento, anche dopo infortuni, non adatto alla miglior performance

.....specie se ....fumata :smoked: :smoked: :smoked:
:beer:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”