Asfalto vs Sterrato
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Novellino
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 6 gen 2009, 21:42
Asfalto vs Sterrato
Ciao ragazzi, ho una domanda che per voi, probabilmente, è stupida, ma per me no:
si corre più piano sullo sterrato rispetto all'asfalto?
Lo chiedo perchè io ho sempre corso sull'asfalto, e ieri, per la prima volta, sono andato al parco e ho fatto 10 km (principalmente su ghiaietta e un pochino su erba).
Il mio tempo, su asfalto, è sui 46 min., mentre ieri, al parco, ne ho impiegati 49 abbondanti.
Al di là del dato cronometrico, ho fatto più fatica e, visto che ero in forma, mi è sembrato che la differenza dipendesse dal suolo su cui correvo.
Ha un senso quello che dico?
Grazie a tutti e a presto!
si corre più piano sullo sterrato rispetto all'asfalto?
Lo chiedo perchè io ho sempre corso sull'asfalto, e ieri, per la prima volta, sono andato al parco e ho fatto 10 km (principalmente su ghiaietta e un pochino su erba).
Il mio tempo, su asfalto, è sui 46 min., mentre ieri, al parco, ne ho impiegati 49 abbondanti.
Al di là del dato cronometrico, ho fatto più fatica e, visto che ero in forma, mi è sembrato che la differenza dipendesse dal suolo su cui correvo.
Ha un senso quello che dico?
Grazie a tutti e a presto!
-
- Moderatore
- Messaggi: 4169
- Iscritto il: 3 feb 2009, 12:53
- Località: Lavinio
Re: Asfalto vs Sterrato
Ha senso Filei, più è elastico il fondo, più forte vai! Puoi anche fare la prova in una pista di atletica in tartan e vedrai che lì vai ancora più forte che non nell'asfalto. Lo sterrato ammortizza la tua azione di corsa, per cui ti restituisce meno energia rispetto a superfici più dure
Ultima gara:11/04/10-Vivicittà Latina (12k):50'14''
Prossima gara:25/04/10-Mezza di Rieti (21k)
PB 10k:40'07''(08/11/09)
PB Mezza:1.31'33''(Cisterna 15/11/09)
Km 2008:1511
Km 2009:2622
Km 2010:618
Prossima gara:25/04/10-Mezza di Rieti (21k)
PB 10k:40'07''(08/11/09)
PB Mezza:1.31'33''(Cisterna 15/11/09)
Km 2008:1511
Km 2009:2622
Km 2010:618
-
- Novellino
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 6 gen 2009, 21:42
Re: Asfalto vs Sterrato
Grazie mille Krily, allora non mi sbagliavo!
Devo dire che adesso, ogni tanto, correrò sullo sterrato: mi sembra che anche schiena e ginocchia ne beneficino!

Devo dire che adesso, ogni tanto, correrò sullo sterrato: mi sembra che anche schiena e ginocchia ne beneficino!

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 740
- Iscritto il: 15 apr 2009, 7:41
- Località: Parabiago (MI)
Re: Asfalto vs Sterrato
Più il fondo è duro e più ne hai un ritorno in termini di spinta e di velocità, ma con maggiori sollecitazioni alle articolazioni; più il fondo è morbido e maggiore sarà la dispersione della forza, ma le articolazioni sono stressate in misura decisamente inferiore.
Personalmente cerco di unire asfalto e sterrato, privilegiando in termini percentuali quest'ultimo.
Paolo
Personalmente cerco di unire asfalto e sterrato, privilegiando in termini percentuali quest'ultimo.
Paolo
Risultati personali:
1 Km. = 3:35 (24-01-12)
3 Km. = 12:56 (23-01-10)
5 Km. = 20:30 (Magnago Jackpot Run 13-07-12)
10 Km. = 43:59 (Parabiago run 01-03-15)
Mezza = 1:37:59 (Pisa 12-10-14)
1 Km. = 3:35 (24-01-12)
3 Km. = 12:56 (23-01-10)
5 Km. = 20:30 (Magnago Jackpot Run 13-07-12)
10 Km. = 43:59 (Parabiago run 01-03-15)
Mezza = 1:37:59 (Pisa 12-10-14)
-
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: Asfalto vs Sterrato
Aggiungo che secondo me lo sterrato è da privilegiare in caso di ritmi lenti (più ammortizzante), mentre sarebbe meglio evitarlo per prove di qualità. In una ripetuta veloce potresti (o dovresti
) essere concentrato sullo sforzo e rischieresti di prendere una storta per il fondo sconnesso.

"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
- Novellino
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 6 gen 2009, 21:42
Re: Asfalto vs Sterrato
Grazie davvero ragazzi!
a presto!
a presto!

-
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: Asfalto vs Sterrato
Inoltre correndo su sterrato perdi parte della tua componente di spinta "scivolando" sul ghiaino, hai cioè meno trazione.
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
- Top Runner
- Messaggi: 7909
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: Asfalto vs Sterrato
[quote="Arrotino72"]
Su quello che dici ho qualche dubbio,se bastasse il fondo duro per avere prestazioni migliori ,non ci sarebbero manifestazioni su pista e negli stadi ci sarebbero piste in cemento anzichè in tartan....Quello che può fare la differenza sui diversi tipi di fondo è la calzatura.Se corro su sterrato con delle scarpe da strada è ovvio che il piede
tenda a scivolare....Se fosse come dici tu ,i Kenyani ke svolgono la maggior parte degli allenamenti su terreno naturale non sarebbero quello che sono,ci sono diversi esempi comunque di atleti al top che prediligono il fondo naturale anche per non dover esasperare i ritmi negli allenamenti....poi ovviamente per lavori altamente qualitativi si va in pista.....

Su quello che dici ho qualche dubbio,se bastasse il fondo duro per avere prestazioni migliori ,non ci sarebbero manifestazioni su pista e negli stadi ci sarebbero piste in cemento anzichè in tartan....Quello che può fare la differenza sui diversi tipi di fondo è la calzatura.Se corro su sterrato con delle scarpe da strada è ovvio che il piede
tenda a scivolare....Se fosse come dici tu ,i Kenyani ke svolgono la maggior parte degli allenamenti su terreno naturale non sarebbero quello che sono,ci sono diversi esempi comunque di atleti al top che prediligono il fondo naturale anche per non dover esasperare i ritmi negli allenamenti....poi ovviamente per lavori altamente qualitativi si va in pista.....



per poter arrivare.....è necessario partire....
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: 21 nov 2007, 13:40
- Località: Palermo
Re: Asfalto vs Sterrato
Diciamo che il problema dello sterrato é che assorbe troppo l'impatto e non offre un buon ritorno di spinta, per questo si ha la sensazione di avere le gambe più imballate.Stesso discorso, anche se più evidente, per la sabbia: l'impatto al suolo viene totalmente disperso senza il minimo ritorno elastico
.Sulla scelta del terreno poi dipende anche dai ritmi... 

