(soprattutto se sono prevenute per la corsa)
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
difficile soprattutto dibattere quando ci si trova di fronte certi luminari dell'anatomiamerlino ha scritto:ing è meno fatica fare le ripetute in salita che parlare con certe persone!!!
(soprattutto se sono prevenute per la corsa)
Ma è un genio quello che ti ha fatto quella annotazione!!merlino ha scritto:Un mese fà circa ho fatto una bella chiacchierata con un tizio, il quale sosteneva che correre è lo sport piu' deleterio che ci possa essere per l'uomo, in quanto le continue sollecitazioni sono dannose per schiena, articolazioni ....... bla,bla, bla e le solite critiche.
Il tizio mi faceva notare che di tutti gli esseri viventi l'uomo è l'unico che corre nonostante abbia la colonna vetebrale verticale.(La cosa però un pò mi ha fatto pensare)
Diceva che nel regno animale non esiste una specie che abbia la colonna vertebrale verticale e corra!!!!
Quindi sempre a suo dire, se dobbiamo prendere esempio dalla natura la corsa non è per l'uomo!!!
Io ho controbattuto spiegandogli che la corsa è un gesto molto naturale, che a mio avviso è il piu' nobile degli sport perchè è il piu' semplice ma contemporaneamente il piu' faticoso, che se fatto con criterio non è deleterio etc.
Niente da fare!!! Signori la corsa fa male e basta!!
Ed allora facciamoci male!!!!
marcellide ha scritto: .......ho la sensazione che attuandolo divento veramente me stesso e mi accorgo qual'è il mio rapporto con il mondo.
La perplessità di Zartax ha un suo fondamento ed origina dalla frase da me citata che recitava testualmente: "In sostanza, non siamo uomini perchè siamo intelligenti, ma perchè possiamo correre a lungo".zartax ha scritto:Sicchè si corre con le GAMBE e non con la TESTA? Mmmmm la cosa non mi convince moltoma è interessante
marcellide ha scritto:Per chi fosse interessato ho trovato un aggiornamento in merito a questo topic: http://www.corriere.it/cultura/12_agost ... d36c.shtml