nimbus 14 forse gel rotto

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
stebba
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 757
Iscritto il: 20 nov 2010, 15:34

Re: nimbus 14 forse gel rotto

Messaggio da stebba »

Io ho seguito i consigli del mio rivenditore ho utilizzato la vecchia suoletta della mia nimbus 13 con la mia nuova scarpa nimbus 14 diciamo che la situazione e leggermente migliorata cmq non sono soddisfatto spero che esca una nuova versione o che migliorino questa versione se no sarò costretto a cambiare modello o addirittura marca mhaaaa vedremo ciaoo dallo stebba
feliceenzo123
Novellino
Messaggi: 24
Iscritto il: 22 mar 2012, 18:09

Re: nimbus 14 forse gel rotto

Messaggio da feliceenzo123 »

Buongiorno Sig. Felice

quello che ci segnala è di difficile valutazione perchè nasce da elementi soggettivi inopinabili.
Quello che possiamo valutare e che spesso viene tralasciato è che la nostra struttura muscolo tendinea ed articolare subisce un naturale decadimento/cambiamento negli anni e la corsa influisce con la sua grande traumaticità del gesto, nell' enfatizzare certe situazioni senza che l'atleta se ne renda conto (oppure voglia rendersene conto). Questo comporta un aumento dell'incidenza di possibili fastidi che possono sfociare in fastidiose infiammazioni.
Siamo consci che realizzare scarpe che soddisfino sempre tutti sia cosa sempre più difficile, ma quello che possiamo evidenziare che la nuova GEL NIMBUS 14 non è certamente più rigida e dura della precedente ne lo è in rapporto alle differenze con la Gel CUMULUS 14.
Quello che possiamo suggerire è di analizzare attentamente ed in maniera professionale le caratteristiche meccaniche della sua corsa per stabilire se non sia necessario indirizzarsi su modelli stabili dotati di intersuola a 2 densità per il contenimento della pronazione.
La pronazione è spesso vista come elemento negativo, mentre quando rientra in parametri equilibrati alla meccanica di corsa, al peso ed ai ritmi di corsa è elemento indispensabile per migliorare la naturale ammortizzazione grazie al movimento dell'articolazione subtalare.
Quando questi elementi sono in equilibrio si riduce l'insorgenza di fastidiose infiammazioni che limitano l'attività.

Cordiali saluti.


A me hanno detto questo, da premettere che sono neutro al 100% la buttano sul soggettivo, Io comunque sono ancora con una fascite plantare che mi sta bloccando
Avatar utente
GIACOMO81
Mezzofondista
Messaggi: 54
Iscritto il: 19 nov 2012, 22:39
Località: CASERTA

Re: nimbus 14 forse gel rotto

Messaggio da GIACOMO81 »

Buonasera, mi permetto di rispondere a tutti voi, ero fino a una settimana fa un discepolo asics, fino alle cumulus e nimbus 13 nessun problema, ma con le 14 la musica e' cambiata, meno materiale ammortizzante, molto piu' leggere e poco protettive, risposta secca e non morbida sull'asfalto e materiali ridotti al minimo, risultato...meno di 300 km percorsi in un mese e mezzo e sotto la suola mentre correvo sentivo un continuo scricchiolio tipo quello del legno, ragazzi, non eralegno ma la palstica chiamate guidance line lesionata in piu' punti, ( da premettere che non corro su sterrato) ma solo su asfalto.
In sintesi, per risparmiare l'Asics ha sfornato dei modelli che stanno trovando molti insoddisfatti podisti, da qui la mia scelta delle <MIZUNO PROPHECY- TUTTA UN'ALTRA MUSICA.
CIAO A TUTTI
GIACOMO LANDOLFI
Avatar utente
stebba
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 757
Iscritto il: 20 nov 2010, 15:34

Re: nimbus 14 forse gel rotto

Messaggio da stebba »

prima avevo le mizuno ma ora che sono passato alle asics faccio molta fatica a correre con mizuno (ho ascend per i percorsi invernali )sicuramente le nimbus 14 non le prendero più anzi se qualcuno a cambiato scarpe da nimbus a qualche altra lasci pure un mess quando le dovro cambiarle provero i vostri consigli ....peso 83 kg alto 173 e sono un leggero supinatore.
Avatar utente
GIACOMO81
Mezzofondista
Messaggi: 54
Iscritto il: 19 nov 2012, 22:39
Località: CASERTA

Re: nimbus 14 forse gel rotto

Messaggio da GIACOMO81 »

ciao io sono passato da nimbus 14, con appena 230 km a MIZUNO PROPHECY....e dico che mai scelta fu piu azzeccata, una grande scarpa ammortizzatissima e morbidissima , confort 10.....costa un po ma sono soldi spesi bene. Gran bella scarpa....consigliatissima.
blackmonday
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 22 feb 2013, 20:52

Re: nimbus 14 forse gel rotto

Messaggio da blackmonday »

Anche io ho un problema simile. Da anni uso le nimbus e queste 14 proprio non vanno. Le hanno alleggerite e quello è positivo ma si conumano in fretta e con meno di 300 km hanno perso ammortizzazione. vi indico cosa mi hanno risposto "Buon pomeriggio, grazie per averci scritto. La scelta di ASICS è di offrire un prodotto in linea con prestazioni di alto livello e in questo senso le caratteristiche della GEL-NIMBUS sono equivalenti alle precedenti versioni. Sulla versione 14 come per altro più in generale sui prodotti in commercio, c'è stato un alleggerimento ed un abbassamento di 1 mm. dell' intersuola. Questo può, su alcuni atleti essere più evidente in rapporto ai ritmi di corsa ed al BMI, ed è per questo che la collezione offre modelli diversi per assecondare più podisti possibili."
E' evidente da quanto scriviamo in questo e altri blog che c'è un problema con queste scarpe e non vogliono ammetterlo. Peccato perché dopo tutto stanno impattando sulla salute di noi runner. Una A3 che poi non è una A3 crea danni. Dobbiamo scrivere tutti e fare una class action! Ho fatto un post sul blog di runnersworld....fartelo anche voi.
http://www.runnersworld.it/running-shoes/?p=40
Avatar utente
stebba
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 757
Iscritto il: 20 nov 2010, 15:34

Re: nimbus 14 forse gel rotto

Messaggio da stebba »

hai pienamente ragione black io come soluzione sono passato alla brooks glycerin 10 e mi trovo quasi come con la nimmbus 13 un pò meno morbida ma mi va bene cosi .Pensa che per il mio compleanno mi sono fatto regalare dai miei amici un secondo paio di gly 10 hehehe pultroppo secondo me asics si sente superiore e con questo atteggiamento perdono solo clienti io personalmente per quello che o provato quando mi chiedono come sono le n14 dico di passare senza pensarci alla gly 10 ciaooooo
texmb
Mezzofondista
Messaggi: 141
Iscritto il: 7 dic 2011, 12:21
Località: Portogruaro

Re: nimbus 14 forse gel rotto

Messaggio da texmb »

Alla fine anch'io da fadelissimo Nimbus, scartate queste 14, sono passato alle glicerin. Finora provate per un 12km....trovato nn male ma secondo me(e il mio piede) un gradino/one sotto le vecchie nimbus. Vediamo come procede! E speriamo in una nimbus 15 risolutrice di tutti i mali :D
PB 10km: 43'13''-26.02.2013
Avatar utente
stebba
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 757
Iscritto il: 20 nov 2010, 15:34

Re: nimbus 14 forse gel rotto

Messaggio da stebba »

io le ho da gennaio mi sto trovando bene,penso di essere intorno hai 200-250 e non mi danno nessun problema mi trovo benissimom con la sualo dna e per quanto riguarda le 15 aspettero molto prima di comprarle la scottatura e ancora fastidiosa hehehe anche visto le varie risposte date da asics e riportate in questo topic ....una gran caduta di stile e non e che te le regalano le nimbus hanno anche un prezzo maggiore rispetto alle glycerin va bè si vedrà ciaooo
Avatar utente
GIACOMO81
Mezzofondista
Messaggi: 54
Iscritto il: 19 nov 2012, 22:39
Località: CASERTA

Re: nimbus 14 forse gel rotto

Messaggio da GIACOMO81 »

Ragazzi, asics sta risparmiando molto sui materiali ed ha abbassato notevolmente il DROP per adattarsi (come dicono loro) alle richieste di mercato. Ma vorrei chiedere a qualche responsabile ASICS: "SIETE SICURI CHE IL DROP BASSO VA BENE A TUTTI"? Io credo di no, perchè ognuno ha un modo di correre e per la loro testardaggine molti podisti stanno scartando le ASICS che prima era una marca seria e che adesso e' tra le marche "normali". Personalmente io sono passato a MIZUNO CREATION 14 E MIZUNO PROPHECY, E MAI SCELTA FU PIU' AZZECCATA, PER ME.....MAI PIU' ASICS.
Rammento a tutti voi che la mia lamentela e' una delle tantissime che sento ogni domenica in gara.

Torna a “Asics”