Rivoluzione...

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: Rivoluzione...

Messaggio da ChippZ »

Ho la patente , ma non la macchina. Però se devo andare in un posto il primo pensiero è :"quanto tempo ci metterei in bici?".
A maggio scorso ho fatto un periodo in cui andavo a scuola in bici e un'altra volta me la sono fatta a piedi :D (sono poco più di 7 km).

Qualche giorno fa sono andato in un paese che non conoscevo , senza ciclabili , ma potendo usufruire della macchina...... però ho preferito la bici :D.
Fosse per me andrei sempre e dovunque in bici. Peccato che da ora mi risulterà sempre più complicato. Andare a scuola con il freddo quando ho mille agganci per andare in pullman o macchina , è sempre più sconsigliato.

I mezzi pubblici (o anche le macchine) sono comodi.. ma uno spreco. Ovviamente dipende dalla strada da fare.. addentrarsi su strade extraurbane in bici non è il massimo..
E' anche vero che ci sono troppe persone "pigre". Che prenderebbero la macchina per andare a fare "due passi"..
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
Fatdaddy

Re: Rivoluzione...

Messaggio da Fatdaddy »

Suggerisco come libri e fonte di ispirazione:
Colin Beavan "Un anno a impatto zero"
Vanessa Farquharson "Dormire nudi è verde"

Non so se tu sia o meno vegetariano, ma tale eventualità è sicuramente una scelta che ha un impatto ambientale non indifferente: non entro nel merito della questione, perchè già su questo forum c'è stato un ampio "dibattito" sul tema e me ne guardo bene dal riaffrontare l'argomento. :-"

Quanto ai siti, c'è solo l'imbarazzo della scelta: basta un motore di ricerca e scoprirai che..c'è tutto un mondo là fuori! :study:
Avatar utente
Ale57
Top Runner
Messaggi: 6017
Iscritto il: 23 nov 2009, 11:03
Località: Cazzago San Martino (BS)

Re: Rivoluzione...

Messaggio da Ale57 »

Ho la macchina ma la uso il meno possibile e quando "devo" non mi sento a mio agio, direi che con l'auto ho un rapporto di odio. Uso la bicicletta anche per venire e tornare dal lavoro, (e sono 21+21 Km) almeno fino a che sarà possibile farlo prima che il lungo inverno buio e freddo lo sconsigli. Se posso opto per i mezzi pubblici con preferenza per il treno anche se tra costi e tempi non ci siamo proprio.
Per distanze più brevi cosa c'è di meglio che muoversi.....a piedi?
Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
Avatar utente
Yellow
Maratoneta
Messaggi: 481
Iscritto il: 6 apr 2012, 19:36
Località: Firenze

Re: Rivoluzione...

Messaggio da Yellow »

DiCorsa ha scritto:No, no! Non voglio scendere in piazza, ma raccontarvi della piccola rivoluzione che sto vivendo.
Niente di particoalre, ma potrebbe essre un inizio ed uno stimolo per qualcun'altro. Chissà?

E' cominciato tutto questa estate, volevo parteciapre ad una gara in montagna, a sostegno di attività ecologiche, quindi una gara ad impatto zero. Ristori con prodottia km zero e altre cose.
Ho creduto opportuno raggiungere il luogo di partenza con i mezzi pubblici, tanto per parteciapre ad impatto zero. Bene, non ci sono riuscito e non sono andato alla gara, non aveva senso prendere la macchina, ed in bici era discretamente lontano (115 km)...

Da li la rivoluzione.
Ho cominciato con usare la bici per accompagnare il figlio a scuola e poi andare a lavoro, un macchina in meno, LA MIA.
Certo costa sacrificio, perchè i tempi per i trasferiementi sono più lunghi, d'altro canto non puoi fare Pantani se no puzzi, e l'impatto non è più zero, specialmente in ufficio :pale:
Non uso più l'ascensore. Altro piccolo spreco.
Alle gare, (le pochissime che faccio) ci vado in bici, o in pullman, trascinando con me qualche amico.

Tutto questo (pochino) è venuto da solo, ma mi piace l'idea di non sprecare e non sporcare.

Facendo un mini sondaggio in ufficio è emerso che sono tantissimi quelli che usano la macchina per pigrizia, un danno enorme, secondo me ma non solo per l'ambiente, che poi l'ambiente è un conceto astratto. L'ambiente non crepa, noi si!!!!
Voi come la vivete?

DiC
siamo in due!!!! però io ho 22anni e mi costa meno sacrificio andare all'uni in bici...anche se a siena è tutta una salita e secondo che giornate arrivo grondante :asd2:
io ho iniziato da quando monti ha messo il surplus di accise e mi sono detto: devo arricchire dell'altro le tasse per lo stato per poi pagare le jeep di fiorito? (no questo lo posso dire solo ora ma quello era il significato!)

quindi da adesso scooter e macchina le uso solo per la spesa e con 50euro di benzina ci faccio anche 3mesi! tutti soldi risparmiati che mi posso permettere di spendere da altre parti... :smoked:
Avatar utente
DiCorsa
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 581
Iscritto il: 15 mar 2011, 14:22

Re: Rivoluzione...

Messaggio da DiCorsa »

Fantastico.
Esiste!
Per correre devi uscire e se esci vedi in che mondo vivi, e come sia sempre me no vivvibile. Stamttina mi sono affacciato alla finestra mentre bevevo il caffè post allenamento, ho sentito solo puzza di smog!!!!
Eiste allora una relazione affettuosa, dire, tra l'ambiente e chi lo usa, per cosi dire.
Se ci pensate, chi non fa sport, fa una vita tipo Casa - Macchina - scuola dei figli - lavoro - anora macchina - poi figli - finalmente casa. All'aperto avrà passato forse 5 minuti. Ma non è cosi astratto ero io fino a qualche anno fa.
Se lo psazio attorno a te non lo vivi non lo puoi valutare e curare. DOvremmo sensibilizzare, senza esagerare, chi ci sta accanto, almeno a ridurre gli sprechi.
Anche fare la spesa con un minimo di oculatezza. Al supermercato dove faccio la spesa io ,ho rischiato di comprare pomodori provenienti dall'OLANDA [-(
E poi, giusto per condividere un'ultima osservazione, in realtà non dobbiamo fare niente per l'ambiente, perchè se distruggiamo l'ambiente (almeno quello che noi conosciamo come ambiente, in cui viviamo) questo si trasforma, diventa inospitale e la nostra specie non sopravvive.
Il problema è nostro non dell'ambiente.

Grazie per i mille spunti, in ogni risposta ho trovato almeno un punto interessante.

Ma ne parleremo più avanti, sembra che debba lavoare...

DiC
________________________________
E CHI VI RIPRENDE PIU'?
Avatar utente
Lalla
Ultramaratoneta
Messaggi: 1957
Iscritto il: 27 ott 2010, 10:13
Località: Roma

Re: Rivoluzione...

Messaggio da Lalla »

io vi lascio questo bel sito : http://www.footprintnetwork.org/it/index.php/GFN/

p.s. Fat è bello leggerti di nuovo :D
"La cosa peggiore non è cadere, bensì non rialzarsi e giacere nella polvere. Soltanto chi desiste è sconfitto. Tutti gli altri possono dirsi vittoriosi"
P. Coelho
Fatdaddy

Re: Rivoluzione...

Messaggio da Fatdaddy »

Lalla ha scritto:p.s. Fat è bello leggerti di nuovo :D
:vicini:
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Rivoluzione...

Messaggio da Barbara »

Doriano ha scritto:bello questo 3d..vogliamo parlare del compost da balcone?
qualcuno lo fa?
Lo facevo :(
A parte la puzza tremenda durante l'estate (il mio balcone è a sud-ovest :mrgreen: )... ho dovuto smettere quando in discarica hanno smesso di prenderlo... solo scarti da giardino... :thumbdown:

Poi qualche settimana fa ho visto spuntare sul mio percorso di corsa dei pannelli di una specie di percorso didattico, su uno di questi parlano appunto del compostaggio... devo trovare il tempo di scrivere al mio comune o di parlare con un amico del consiglio comunale, non ha senso incitare se poi in pratica non è possibile! :thumbdown:
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
Comparsa
Maratoneta
Messaggi: 435
Iscritto il: 30 set 2012, 8:11

Re: Rivoluzione...

Messaggio da Comparsa »

Be', nel mio piccolo ho iniziato 4 anni fa sostituendo il mio 320D con una Prius. Da questa estate non uso più (o cmq molto poco) l'auto per andare a lavoro. Con RunKeeper ho fatto un semplice conteggio: 8 viaggi al giorno per 12/14 min a viaggio fanno circa 550/650 kcal, in pratica poco più di un'ora al giorno di cammino veloce. Differenziata a gogo (la getto la mattina quando esco di casa a piedi, molto più comodo che cercare un posto dove mollare l'auto). Sto studiando come togliermi di torno il metano e piazzare pannelli solari un po' dappertutto e usare l'energia elettrica sia per l'acqua, per cucinare e pure per riscaldare casa. Per questo dovrebbero esistere delle pompe di calore apposite, ma non ho ancora avuto tempo di cercare in giro.
martinaina60
Guru
Messaggi: 2591
Iscritto il: 19 nov 2011, 17:46

Re: Rivoluzione...

Messaggio da martinaina60 »

In città mi muovo solo con i mezzi, uso pochissimo la macchina solo nel fine settimana per andare a correre in montagna, io faccio una mia "rivoluzione" personale
quando mi muovo per la città abbandono semi di fiori in tutte le aiuole incolte, questa estate erano fioriti.. :D

Torna a “Bar del Forum”