io invece le visioni mistiche continuo ad averle facendo 4 x 800 a 5.00.
Non so, è come se ci fosse un qualcosa che non si sblocca in me.....
mi vado convincendo che è una questione di testa, è come se inconsciamente pensassi che l'allenamento debba filare via liscio e io non debba fare troppa fatica.
Così forse non spingo come dovrei , proprio perchè "poco disposta al sacrificio".
Cosigli per cambiare mentalità?
stavo pensando di misurare i battiti per vedere fino a che punto la fatica che sento è reale e quanto psicologica.
Però è anche vero che all'inizio usavo il cardiofrequenzimetro ma poi, siccome avevo sempre pulsazioni parecchio alte per tutto l'allenmento, mi spaventavo e non riuscivo più a combinare niente.
quindi.... boh.
avete qualche suggerimento?
Chi ha un perché abbastanza forte può superare qualsiasi come
mi intrometto per dire la mia, visti i tempi pressocché simili.
se il passo nel lungo è quello che ha detto (anche io giovedì ho fatto 12km a 6:20, a sensazione e solo guardando il cardio e non il passo), allora come riferimento posso dirti che domenica ho fatto una 10km in 55:44
con tale tempo però ti trovi che il tempo sulle Rip da 800m sia 5:28 (secondo la tabella).
nel momento in cui ti trovi ancora bene fisicamente, nasce il dubbio che effettivamente hai un tempo sui 10km inferiore ai 55' e quindi che fai il lento troppo lentamente.
Però possi dirti che quando ho fatto le rb sui 10x400m, io sono riuscito a farle con un passo inferiore di 30" circa, arrivando stanchino ma non distrutto.
Quindi sorge il dubbio: se si riesce ad andare più forte, bisogna limitarsi e attenersi al passo consigliato o spingere oltre?
oedem ha scritto:
Però possi dirti che quando ho fatto le rb sui 10x400m, io sono riuscito a farle con un passo inferiore di 30" circa, arrivando stanchino ma non distrutto.
occhio che il passo sulle ripetute brevi oscilla, decrescendo, se fai ripetute dai 1000 a scendere, quindi la ripetuta da 400 va corsa più veloce di quella da 800.
oedem ha scritto:
Quindi sorge il dubbio: se si riesce ad andare più forte, bisogna limitarsi e attenersi al passo consigliato o spingere oltre?
deve essere un allenamento intenso, da correre in modo uniforme o eventualmente in leggera progressione, con la prima corsa più lentamente dell'ultima; ammesso che il passo sia settato correttamente, quindi puoi correre in progressione, se ne hai.
titti74 ha scritto:io invece le visioni mistiche continuo ad averle facendo 4 x 800 a 5.00.
Non so, è come se ci fosse un qualcosa che non si sblocca in me.....
mi vado convincendo che è una questione di testa, è come se inconsciamente pensassi che l'allenamento debba filare via liscio e io non debba fare troppa fatica.
Così forse non spingo come dovrei , proprio perchè "poco disposta al sacrificio".
Cosigli per cambiare mentalità?
stavo pensando di misurare i battiti per vedere fino a che punto la fatica che sento è reale e quanto psicologica.
Però è anche vero che all'inizio usavo il cardiofrequenzimetro ma poi, siccome avevo sempre pulsazioni parecchio alte per tutto l'allenmento, mi spaventavo e non riuscivo più a combinare niente.
quindi.... boh.
avete qualche suggerimento?
ma è corretto fare fatica, anche molta, su questo allenamento.
non direi che ci si deve "sbloccare"; se uno decide di fare questo tipo di allenamento, sa che farà fatica.
se lo fai, lo porti a termine, e fai fatica...sei normalissima.. non hai bisogno di cure..
La soluzione é semplice , se arrivi alla fine delle tue ripetute e hai ancora voglia di farne una ....vuol dire che stai andando piano :mrgreen:
Io inizierei col farle diventare 5 ..e quando ti sembreranno poche un'altra ancora...oppure se quel ritmo lo senti giusto per le tue ripetute, prova a fare il recupero correndo un poco più veloce....
Inviato dal mio Amazon Kindle Fire con Tapatalk 2
Next Trail:
Never say never, because limits, like fears, are often just an illusion
oedem ha scritto:
Quindi sorge il dubbio: se si riesce ad andare più forte, bisogna limitarsi e attenersi al passo consigliato o spingere oltre?
deve essere un allenamento intenso, da correre in modo uniforme o eventualmente in leggera progressione, con la prima corsa più lentamente dell'ultima; ammesso che il passo sia settato correttamente, quindi puoi correre in progressione, se ne hai.
oggi ho rifatto per esempio le ripetute, 8x400.
secondo la tabella del forum le avrei dovute fare a 5:20 ma la più lenta (la prima) l'ho fatta a 5'/km fino ai 4:40 della più veloce.
ero stanco, molto stanco, alla fine di ogni ripetuta ma sono riuscito a farle tutte senza morire
quindi chiedo: continuo con un passo "a sensazione" o rallento e rispetto quanto indicatomi dalle tabelle?
Doriano ha scritto:
deve essere un allenamento intenso, da correre in modo uniforme o eventualmente in leggera progressione, con la prima corsa più lentamente dell'ultima; ammesso che il passo sia settato correttamente, quindi puoi correre in progressione, se ne hai.
oggi ho rifatto per esempio le ripetute, 8x400.
secondo la tabella del forum le avrei dovute fare a 5:20 ma la più lenta (la prima) l'ho fatta a 5'/km fino ai 4:40 della più veloce.
ero stanco, molto stanco, alla fine di ogni ripetuta ma sono riuscito a farle tutte senza morire
quindi chiedo: continuo con un passo "a sensazione" o rallento e rispetto quanto indicatomi dalle tabelle?
se hai 5.35 sui 10k una ripetuta sui 400 io te la proporrei intorno ai 5 in effetti.
a mio parere hai potenzialità di miglioramento ulteriore sui 10k.
una controprova che potresti fare è un 3 x 2000 a 5.20-25; recupero 400 metri a CL
se le fai più veloce, confermi ottime potenzialità ulteriori sui 10k.