Quale cardio comprare

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Quale cardio comprare

Messaggio da Now and forever »

spartan ha scritto:Non ho ancora deciso,oggi girando per i negozi ho visto un bel timex ironman,non ne ho sentito tantoparlare ma i costi non sono eccessivi.Prima di comprare qualcosa ci penso tanto,sono molto legato alle mie cose e non mi piace stare sempre a cambiare.Perchè è in assistenza?'?????
Timex fa bellissimi orologi da sport. Non conosco il loro cardio ma come orologi con intertempi, conti alla rovescia ecc vanno molto bene.
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
merlino
Ultramaratoneta
Messaggi: 1191
Iscritto il: 24 nov 2008, 18:10

Re: Quale cardio comprare

Messaggio da merlino »

@ marcj: è vero il fatto della batteria del garmin 250...... che non si può cambiare? Oppure sono stupide chiacchiere? Grazie.
Le gambe deboli comandano, le gambe forti obbediscono.
marcj 335
Top Runner
Messaggi: 8335
Iscritto il: 5 nov 2008, 10:29
Località: Bergamo

Re: Quale cardio comprare

Messaggio da marcj 335 »

merlino ha scritto:@ marcj: è vero il fatto della batteria del garmin 250...... che non si può cambiare? Oppure sono stupide chiacchiere? Grazie.
perdona merlino ma non lo so davvero. :hail: :nonzo:
Adoro la mia vita. Immagine
Avatar utente
merlino
Ultramaratoneta
Messaggi: 1191
Iscritto il: 24 nov 2008, 18:10

Re: Quale cardio comprare

Messaggio da merlino »

Grazie ugualmente marcj, chiedo informazioni nell'apposita sessione.
Le gambe deboli comandano, le gambe forti obbediscono.
Avatar utente
claudio__1966
Mezzofondista
Messaggi: 60
Iscritto il: 29 mag 2009, 17:27

Re: Quale cardio comprare

Messaggio da claudio__1966 »

Ciao Spartan,

io non sono un super-esperto come chiedi tu, ma è il terzo cardo che possiedo in 3 anni, e inizio ad apprezzarne l'uso. Ora ho un Polar RS400sd, quello con il sensore da scarpa. Nonostante i limiti del sensore, lo trovo uno strumento molto utile per misurare il proprio allenamento e confrontarlo di volta in volta.

Il software che viene fornito è molto completo, e può immagazzinare anche altri dati inseriti da te a mano (es: peso, percentuale di massa magra/grassa), quindi è utilissimo per capire la dinamica del tuo organismo.

Durante l'allenamento utilizzo molto la visualizzazione dell'andatura (min/km) ed ho impostato la funzione autolap ad 1KM. In pratica, il cardio marca un "giro" ogni KM che percorro dandomi i dati medi, e questo mi aiuta molto a regolare la mia andatura durante l'allenamento, evitando di "dare" magari troppo all'inizio quando ci si sente freschi.

Altra cosa molto utile durante l'allenamento, è la visualizzazione del battito sotto forma di grafico. In pratica puoi vedere la curva degli ultimi 10 minuti... quindi puoi capire in anticipo dove il tuo cuore sta "andando" e se questo ti porterà ad andare fuori la tua "zona", oppure se puoi spingere di più.

E' un compagno indispensabile e, dopo qualche uscita, impari a consultarlo solo quando serve non diventandone schiavo.

Torna a “Accessori”