Lo credo anche io...se non altro per lo "stato di grazia" che infonde la competizione!Doriano ha scritto:King secondo me farà un'ottima gara..forza King Julien!

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
Lo credo anche io...se non altro per lo "stato di grazia" che infonde la competizione!Doriano ha scritto:King secondo me farà un'ottima gara..forza King Julien!
basta che non parti a 4.30...King Julien ha scritto:Grazie Beck, grazie Doriano, non sapete quanto mi siete di aiuto!!
Domenica mattina venderò cara la pelle !
andare in progressione è sempre buona cosa, per tutte le corse.Beck ha scritto:Una domanda :
Ma tra un medio veloce (che io penso di fare sui 15km a circa 5,15/km) e un Progressivo "tirato" tipo (5km a RG+20", 5km a RG,5 km a RG-20")..che differenza c'è?????
Cioè è normale iniziare a correre un pò più lenti per finire più veloce....quindi in maniera progressiva...quindi tra medio veloce e progressivo veloce....dovè la differenza???
@doriano spiegami un po'...come miglioro la mia base aerobica?Doriano ha scritto:andare in progressione è sempre buona cosa, per tutte le corse.Beck ha scritto:Una domanda :
Ma tra un medio veloce (che io penso di fare sui 15km a circa 5,15/km) e un Progressivo "tirato" tipo (5km a RG+20", 5km a RG,5 km a RG-20")..che differenza c'è?????
Cioè è normale iniziare a correre un pò più lenti per finire più veloce....quindi in maniera progressiva...quindi tra medio veloce e progressivo veloce....dovè la differenza???
il progressivo è più allenante ed impegnativo (anche se la cosa può avere margini di soggettività).
io ad esempio trovo molto più impegnativo un medio corso in maniera progressiva, anche se magari con scarti più ravvicinati di quelli che hai esposto tu, che un medio corso allo stesso passo ma in maniera costante.
ciò perchè per tutta la parte anaerobica (cioè sotto il RG - grossomodo) ti stanchi di più.
è questo peraltro il motivo per cui i medi progressivi sviluppano proprio la potenza aerobica.
comunque, non ti resta che provare! ti renderai conto da solo della differenza e di come il tuo fisico reagisce!
lo dico in modo un po' semplicistico e atecnico, magari qualcuno più esperto mi correggerà: migliori la potenza aerobica correndo quanto più tempo possibile alla tua soglia anaerobica, che in maniera semplicistica (ma non troppo) è quella del ritmo dei 10k.B1gb1ng ha scritto: @doriano spiegami un po'...come miglioro la mia base aerobica?
Verissimo Bisa !!!Bisa ha scritto:..Non preoccupatevi del tempo, partite e quando vedrete il traguardo capirete cosa avete fatto !!
Grazie Bisa, vi farò sapere subito se riuscirò a combinare qualcosa di buono. Pensa che io non sono abituato a correre con altre persone, è un anno che corro sempre da solo. Ora per la mezza maratona ho avuto bisogno di iscrivermi con una società ( gs marsica ) ma non conosco nessuno, tranne il presidente che ha preso i miei dati . Se ti capita di trovare il sito della società, puoi riconoscermi perchè diciamo che ho la tua stessa pettinatura ( del '70 con il tuo taglio di capelli ci sono solo io )Bisa ha scritto:King e Beck,mi avete colpito per il vostro spirito combattivo. Posso solo immaginare la "fatica" iniziale che avete dovuto affrontare, ma adesso CI SIETE, SIETE PRONTI per buttarvi nella mischia !!!
Beck l'ha gia provata ma è solo la prima (di una lunga serie).. Non preoccupatevi del tempo, partite e quando vedrete il traguardo capirete cosa avete fatto !!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()