[DIARIO] Vorrei provarci anch'io...

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Max@RunningForum.it
Mezzofondista
Messaggi: 55
Iscritto il: 7 nov 2012, 20:57
Località: Napoli

Re: [DIARIO] Vorrei provarci anch'io...

Messaggio da Max@RunningForum.it »

castoro ha scritto: capisco la smania di riprendere a correre, ma come detto non forzare, potresti rischiare molto peggio e ti assicuro che stare poi fermo per mesi rispetto a pochi giorni non è l'ideale
[-X
Domenica riprovo le rampe di scale (a tre giorni dal primo test).

La storia completa di questo infortunio è lunga ma proverò comunque a schematizzarla cronologicamente.

Eventi:
- 17 Luglio - Allenamenti con scarpe Decathlon. Allenamenti fino ad un massimo di 30 minuti con programma C25K
- 5 Ottobre - Comprato scarpe 42 per il calcetto (Decathlon)
- 5 Ottobre - Fatto i controlli in negozio specializzato per acquistare le scarpe giuste: Brooks Gosth 5 (nr. 44)
- 5 Ottobre - Prima partita a calcetto (unghia dell'alluce nera per scarpe strette e primi dolori al tendine). Mi rendo conto che le scarpe sono troppo strette.
- 11 Ottobre - Nuovo percorso su sterrato (invece dell'asfalto). Passato allenamento ad un'ora. I dolori continuano ad essere presenti.

Non so se lo sterrato abbia peggiorato la situazione ma comunque quello è un percorso che non farò più.
Per inesperienza pensavo che potessero essere dolori dovuti alla stanchezza e continuo con le partite settimanali di calcetto (cambiando le scarpe con un 44) e con gli allenamenti.

Visto che i dolori continuavano, ho iniziato ad informarmi ed ho ridotto gli allenamenti e iniziato ad usare arnica e ghiaccio.
Chi volesse vedere le attività fatte dal 5 Ottobre ad oggi può vederlo qua.

Ad oggi, l'ultima attività fatta risale a venerdì 2 Ottobre: una partita di calciotto.
Sabato scorso ho avvertito ancora il dolore dopo una lunga passeggiata. La cosa mi ha portato a zoppicare un po'.

Riepilogando le cause dovrebbero essere attribuite a:
- Scarpe sbaglia per il calcetto
- Aumento da 30' a 60' gli allenamenti
- Iniziato a spingere un pochino di più

Se provo a fare qualche esercizio eccentrico il fastidio (etichettarlo come dolore non sarebbe giusto) si ripresenta.
Assolutamente sopportabile ma se devo evitare di uscire per qualche altro giorno, eviterò.

Visto che i chilometri fatti da Luglio ad oggi sono solo 138 (chilometraggio che molti su questo forum fanno in sole due settimane), non vedo l'ora di riprendere per cercare di battere il moribondo.
Iniziato a correre a Luglio 2012
5 km: 28'34" - 10 km 58'58"
castoro

Re: [DIARIO] Vorrei provarci anch'io...

Messaggio da castoro »

una curiosità, ma hai provato ad effettuare una ecografia o una RMN ?
Avatar utente
Max@RunningForum.it
Mezzofondista
Messaggi: 55
Iscritto il: 7 nov 2012, 20:57
Località: Napoli

Re: [DIARIO] Vorrei provarci anch'io...

Messaggio da Max@RunningForum.it »

castoro ha scritto:una curiosità, ma hai provato ad effettuare una ecografia o una RMN ?
No.
Il dolore è stato acuto ma non insopportabile solo per un paio di giorni ad Ottobre.

Per inesperienza pensavo fossero banali dolori da persona non allenata e quindi l'ho sottovalutato.

Visto che adesso il dolore può essere classificato come fastidio, non credo ci siano grossi problemi.
Iniziato a correre a Luglio 2012
5 km: 28'34" - 10 km 58'58"
Avatar utente
Equinox
Maratoneta
Messaggi: 368
Iscritto il: 12 nov 2010, 12:33
Località: Suddd

Re: [DIARIO] Vorrei provarci anch'io...

Messaggio da Equinox »

Max@RunningForum.it ha scritto:
castoro ha scritto:una curiosità, ma hai provato ad effettuare una ecografia o una RMN ?
No.
Il dolore è stato acuto ma non insopportabile solo per un paio di giorni ad Ottobre.

Per inesperienza pensavo fossero banali dolori da persona non allenata e quindi l'ho sottovalutato.

Visto che adesso il dolore può essere classificato come fastidio, non credo ci siano grossi problemi.
Ciao scusa se mi intrometto,
ma al di la delle cause che lo hanno generato, il problema c'è, e da un pò di tempo.
Fossi in te seguirei i preziosi consigli di castoro.
Stai fermo per qualche giorno e prova a fare un esame, poi ti regoli di conseguenza.
Essere costretti a fermarsi per mesi è molto più dura che farlo per settimane.

Saluti, Enzo.
...e corro anche per Dedè.

Run like the wind!
...e come diceva quel famoso coach: se ti prepari male, preparati a farti male!

Non volevano credere che qualcuno potesse essere così scemo da correre senza motivo (F. Gump)
castoro

Re: [DIARIO] Vorrei provarci anch'io...

Messaggio da castoro »

Equinox ha scritto:
Ciao scusa se mi intrometto,
ma al di la delle cause che lo hanno generato, il problema c'è, e da un pò di tempo.
Fossi in te seguirei i preziosi consigli di castoro.
Stai fermo per qualche giorno e prova a fare un esame, poi ti regoli di conseguenza.
Essere costretti a fermarsi per mesi è molto più dura che farlo per settimane.

Saluti, Enzo.
o ancora peggio per mesi ;)

te lo dico di vero cuore, lascia perdere questa prova delle scale, non fa altro che peggiorare la situazione, poi chiaramente sei tu che devi decidere, ci mancherebbe altro, ma come ripeto il tendine d'achille è una brutta bestia da non sottovalutare
[-X
Avatar utente
Max@RunningForum.it
Mezzofondista
Messaggi: 55
Iscritto il: 7 nov 2012, 20:57
Località: Napoli

Re: [DIARIO] Vorrei provarci anch'io...

Messaggio da Max@RunningForum.it »

Oggi ho fatto un blando allenamento.
Solo poco meno di 5 chilometri, ma, per ricominciare dopo lo stop dovuto al tendine d'Achille, sono già relativamente soddisfatto.

L'idea era quella di fare la fascia rossa di Albanesi al livello 5 (10' corsa, 3' camminata x 4 volte) ma sono riuscito solo a fare due ripetizioni e mezzo.
Dolori quasi spariti completamente.
Iniziato a correre a Luglio 2012
5 km: 28'34" - 10 km 58'58"
castoro

Re: [DIARIO] Vorrei provarci anch'io...

Messaggio da castoro »

Max@RunningForum.it ha scritto:Oggi ho fatto un blando allenamento.
Solo poco meno di 5 chilometri, ma, per ricominciare dopo lo stop dovuto al tendine d'Achille, sono già relativamente soddisfatto.

L'idea era quella di fare la fascia rossa di Albanesi al livello 5 (10' corsa, 3' camminata x 4 volte) ma sono riuscito solo a fare due ripetizioni e mezzo.
Dolori quasi spariti completamente.
ottime notizie, anche se a costo di diventare noioso, cerca di riprendere quando il dolore sarà passato del tutto
;)
Avatar utente
Max@RunningForum.it
Mezzofondista
Messaggi: 55
Iscritto il: 7 nov 2012, 20:57
Località: Napoli

Re: [DIARIO] Vorrei provarci anch'io...

Messaggio da Max@RunningForum.it »

castoro ha scritto: ottime notizie, anche se a costo di diventare noioso, cerca di riprendere quando il dolore sarà passato del tutto
;)
Dolore è una parola davvero grossa per il mio tendine d'Achille. Il massimo che ho sentito oggi è stato un leggerissimo fastidio che non mi porta a zoppicare o a procedere in modo diverso durante l'allenamento.

Mi è chiaro che correrci su può essere controproducente.
:)
Iniziato a correre a Luglio 2012
5 km: 28'34" - 10 km 58'58"
castoro

Re: [DIARIO] Vorrei provarci anch'io...

Messaggio da castoro »

Max@RunningForum.it ha scritto:
castoro ha scritto: ottime notizie, anche se a costo di diventare noioso, cerca di riprendere quando il dolore sarà passato del tutto
;)
Dolore è una parola davvero grossa per il mio tendine d'Achille. Il massimo che ho sentito oggi è stato un leggerissimo fastidio che non mi porta a zoppicare o a procedere in modo diverso durante l'allenamento.

Mi è chiaro che correrci su può essere controproducente.
:)

ok, allora non ti resta altro che fare un altro test tra 2/3 giorni (sempre dello stesso tipo) per valutare lo stato ;)
Avatar utente
Max@RunningForum.it
Mezzofondista
Messaggi: 55
Iscritto il: 7 nov 2012, 20:57
Località: Napoli

Re: [DIARIO] Vorrei provarci anch'io...

Messaggio da Max@RunningForum.it »

Oggi ho fatto un altro micro allenamento da 5,6 km.
Non ho portato a termine l'intero allenamento per due motivi:
- questa sera devo fare una partita di calciotto e voglio evitare di arrivare troppo stanco
- la frequenza cardiaca era abbastanza elevata

Come errore principale commesso durante l'allenamento sono partito troppo forte (ovviamente per i miei tempi). Ero intorno ai 5:30 mentre un buon inizio sarebbe dovuto essere tra i 7:00 e i 6:30.

Al termine di questo percorso mi sono riposato per qualche minuto su una panchina e poi ho provato a fare un giro un po' più rapido di pista. Ho fatto 250 m con una media del 4:16. Assolutamente non pensavo di poter arrivare a tanto. Ovviamente gambe e fiato non hanno retto per molto a questo ritmo per me altissimo.

Questa sera partita di calciotto e domani spero in un altro allenamento dove vorrei fare 7-8 km seguendo la fascia rossa di Albanesi al livello 5 (10 corsa / 3 camminata) .

Il fastidio al tendine d'Achille è decisamente minore ed è quasi sparito.

Insomma, si prosegue.
;)
Iniziato a correre a Luglio 2012
5 km: 28'34" - 10 km 58'58"

Torna a “Storie di Corsa”