davide1977 ha scritto: Correndo in pista il Garmin ( e qualsiasi altro GPS) sono inutili ed inutilizzabili .L'unico modo per sapere il tempo sui 10k è fare 25 giri di pista e stoppare il crono.
interessante sta cosa......io non ne so nulla, perchè non mi sono mai cronometrato in pista, ma mi state dicendo che se mi cronometro in pista il mio gps non riesce a darmi il tempo giusto?????
Sul tempo non ci sono problemi,il GPS da polso funziona come un normale crono. E' la distanza che in pista non è corretta,mai.
ludovico_van ha scritto:
interessante sta cosa......io non ne so nulla, perchè non mi sono mai cronometrato in pista, ma mi state dicendo che se mi cronometro in pista il mio gps non riesce a darmi il tempo giusto?????
Sul tempo non ci sono problemi,il GPS da polso funziona come un normale crono. E' la distanza che in pista non è corretta,mai.
ahahah effettivamente mi stavi rincoglionendo. E il motivo è quello che ha spiegato ritmosoglia prima, giusto?????
Quindi significa che se tu non corri su un percorso dove non c'è neanche una curva il rilevamento sarà sempre sbagliato....
" Al diaul l' è mort ! " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
davide1977 ha scritto:nonzo: Correndo in pista il Garmin ( e qualsiasi altro GPS) sono inutili ed inutilizzabili .L'unico modo per sapere il tempo sui 10k è fare 25 giri di pista e stoppare il crono.
Sinceramente il mio Garmin in pista è piuttosto affidabile;mercoledì scorso facendo 2 volte i 5000 è stato precisissimo: ha "sgarrato" di 3 metri! detto questo ci tengo a precisare che anche io in pista faccio le ripetute contando i giri il gps lo uso più per controllare il ritmo.
"When you want to succeed as bad as you want to breathe, then you'll be successful"